Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Schermo fai da te? L' H dei miracoli


    Eccovi il progettino dell'H dei miracoli da abinare ad uno schermo rigido faidate e non.
    Grazie a questo semplice disegno di base che è potrete sviluppare a piacimento in base alle vs. esigenze sarà possibile creare un sistema di mascheratura per formati cinematografici che non occumano tutto il Vs. schermo (sia per 4:3 che per 16/9) eliminando gli eccessi sopra e sotto.

    A= a tondini in legno leggero (si trovano fino a 3 metri di lunghezza)

    B= guide scorrevoli per tenda


    Chi ha un pò di fantasia forse avrà già capito tutto gli altri debbono aspettare qualche dato in +....
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Con il tuo permesso...

    ...Aurel è già da due mesi che guarda su uno schermo un pò meglio di questo e totalmente autocostruito.

    Ciao.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Con il tuo permesso...

    Originariamente inviato da burgy
    ...Aurel è già da due mesi che guarda su uno schermo un pò meglio di questo e totalmente autocostruito.

    Ciao.
    Mai io condivido solo le idee di base ovviamente da quello ognuno poi mette il suo. Questo è il bello del faidate fai per tre a copiare e basta ci si annoia!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    guarda questo che figata.... è in tedesco ma vale veramente la pena http://ww2.bepo.com/jochen/anamorph/Leinwand.htm
    ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da av-joe
    guarda questo che figata.... è in tedesco ma vale veramente la pena http://ww2.bepo.com/jochen/anamorph/Leinwand.htm
    ciao
    si ma il mio finziona sia sotto che sopra in contemporanea e in sincronia (volendo anche solo sopra o sotto) ed è molto + semplice da realizzare oltre che + compatto. In realtà volendo è applicabile a tutti gli schermi. Poi sarebbe con doppia tendina a scomparsa sopra e sotto regolabile con un solo movimento.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Anche questo funziona contemporaneamente sia sopra che sotto... con un solo movimento ed è anche motorizzabile comunque posta più info che tra qualche tempo ne realizzerò uno e se il tuo è piu semplice.... tanto meglio
    Ciao e grazie
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da av-joe
    Anche questo funziona contemporaneamente sia sopra che sotto... con un solo movimento ed è anche motorizzabile comunque posta più info che tra qualche tempo ne realizzerò uno e se il tuo è piu semplice.... tanto meglio
    Ciao e grazie
    L’ “H” è solo la struttura della mascheratura all’interno della quale è possibile inserire sia uno schermo rigido che uno avvolgibile. La struttura qui è essenziale ed in realtà potrebbe essere costituita dalle sole due aste laterali senza quella orizontale centrale. Ovviamente va fatta su misura rispetto allo schermo utilizzato. Gli elementi “A” sono dei tondini di legno leggero il cui scopo è quello di far scorrere una tendina a scomparsa che andrà a posizionarsi comunque dietro allo schermo. Gli elementi “B” sono delle normalissime guide da tenda, di quelle che anno una corda che pende con ritorno alla quale di solito viene appeso un pesetto. In questo caso la corda invece di avere il ritorno sul medesimo elemento lo avrà sull’altro che a sua volta poi entrerà nuovamente nel primo. Ovviamente faremo in modo che questo avvenga nella parte bassa dello schermo che è facilmente agibile. In questo modo ad un unico movimento della corda verso destra o sinistra corrisponderà il movimento contemporaneo di entrambe le tendine in apertura o in chiusura. Ovviamente le tendine sul retro devono funzionare a gravità ed essere controbilanciate in modo da restare sempre in tensione. La tendina inferiore quindi per funzionare a gravità necessiterà di un tondino supplementare.

    Il bello di questo sistema è che in ogni caso risulta molto compatto e comunque permette volendo di aggiungere una ulteriore copertura a scelta per coprire tutti gli elementi a vista.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Grazie Lorenzo, molto interessante.
    Aspetto i tuoi post con ansia perchè anche io vorrei realizzare qualcosa per fare il masking al mio 100" in 4:3

    Anche questo funziona contemporaneamente sia sopra che sotto... con un solo movimento ed è anche motorizzabile comunque posta più info che tra qualche tempo ne realizzerò uno e se il tuo è piu semplice.... tanto meglio
    Io di tedesco non capisco una mazza... traduci !

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Originariamente inviato da back-ice
    Io di tedesco non capisco una mazza... traduci !
    Prova con altavista o google
    http://babelfish.altavista.com/
    http://www.google.it/language_tools?hl=it
    e un po di fantasia...
    Lorenzo,effettivamente sembra piu facile la tua soluzione.
    Posta qualche foto mentre la fai magari...
    Ciao e grazie
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •