Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: Il mio soggiorno HT

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    elche99 ha scritto:
    Non è un vero e proprio allargamento , se guardi bene le foto vedrai che tende un po' a
    incurvarsi all'indietro ai lati e questo sembra che cambi la geometria che invece rimane corretta.
    Piuttosto io ho sempre visto "incurvature"
    in avanti ma il mio caso credo dipenda dal fatto che la discesa
    è anteriore al rullo.
    Comunque io non percepisco praticamente nessun impatto
    sulla "qualita'" complessiva della proiezione.

    Credo che per il telo "perfetto" l'unica scelta fattibile è
    il tensionato... con tutto quel che segue (soprattutto euri )
    Non sò se sia voluto o meno ma rimane il fatto che l'immagine se posizionata alla misura inferiore del telo, deborda poi centralmente. Sarà solo un dettaglio ma io pensavo addirittura di verniciare nero la correta linea di proiezione, solo che ho paura di fare danno

    Stefano

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    mammabella ha scritto:
    Non sò se sia voluto o meno ma rimane il fatto che l'immagine se posizionata alla misura inferiore del telo, deborda poi centralmente.
    No no, non volevo mica dire che è voluto, intendevo dire che è
    un difetto ma che nel mio caso, piegandosi i bordi laterali all'indietro e
    di poco, non mi da problemi sulla geometria, cioe' l'immagine
    proiettata sta esattamente nel bianco senza andare nel nero.

    mammabella ha scritto:

    Sarà solo un dettaglio ma io pensavo addirittura di verniciare nero la correta linea di proiezione, solo che ho paura di fare danno

    Stefano
    Aaargh ! non farlo!!!
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    lombardia
    Messaggi
    1
    Innanzitutto complimenti per il progetto complessivo, molto carino. L'idea del tralicccio notevole.
    Non ho potuto fare a meno di ammirare la bella scala in legno e, visto che devo rifarne una in casa, mi permetto di chiedere: di che marca/fornitore è il rivestimento? o e' una realizzazione artigianale? la struttura della scala e' in legno/ferro/muratura?
    Grazie!
    Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    63
    molto ben integrato come impianto peccato per i problemi appartamento/zona notte
    Vpr: Pt-ae 500 schermo: Euroscreen Compact home cinema 250x140 16:9 sintoampli: HK AVR5550 Casse: Front: B&W 603S3, center: LCR60 S3,rear: B&W 309, sub: B&W ASW600 Cavi: GB&L, HTPC 3000+ raffreddato Zalman 7000 Cu, 9500PRO, 160gb sata,pannello enermax, Pioneer DVR-109 black, Monitor: Philps LCD 17, Digitale terrestre Telesystem,Dedoder Sky ...work in progress su tutto..

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    micheleapicella ha scritto:
    Innanzitutto complimenti per il progetto complessivo, molto carino. L'idea del tralicccio notevole.
    Non ho potuto fare a meno di ammirare la bella scala in legno e, visto che devo rifarne una in casa, mi permetto di chiedere: di che marca/fornitore è il rivestimento? o e' una realizzazione artigianale? la struttura della scala e' in legno/ferro/muratura?
    Grazie!
    Ciao.
    Grazie per i complimenti

    La scala è in muratura e il rivestimento di pedate e alzate l'ha
    fatto questo scalificio rimanendo all'interno del capitolato
    che credo fosse di ca 3-4000€.
    In realta' io avrei voluto questa che pero' aveva il difetto di costare 1000€
    a gradino : siccome i miei gradini sono quindici...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    63
    1000€ a gradino? e cos'è? d'oro massiccio?
    Vpr: Pt-ae 500 schermo: Euroscreen Compact home cinema 250x140 16:9 sintoampli: HK AVR5550 Casse: Front: B&W 603S3, center: LCR60 S3,rear: B&W 309, sub: B&W ASW600 Cavi: GB&L, HTPC 3000+ raffreddato Zalman 7000 Cu, 9500PRO, 160gb sata,pannello enermax, Pioneer DVR-109 black, Monitor: Philps LCD 17, Digitale terrestre Telesystem,Dedoder Sky ...work in progress su tutto..

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    elche99 ha scritto:
    ......
    In realta' io avrei voluto questa che pero' aveva il difetto di costare 1000€
    a gradino : siccome i miei gradini sono quindici...
    Bhe ... se l'avessi presa, avresti potuto dire che sei un tipo che i soldi li mette sotti i piedi e li calpesta !

    Leggo solo ora questo 3D ... Complimenti per l'integrazione !

    Ne e' passato di tempo da quando ti accingevi a comprare l'868 e chiedevi info, prezzi e consigli !

    Ci sono delle cose che a me personalmente piacciono poco in un Living ... tipo il traliccio che pur essendo quasi di arredo per quanto e' bello lo trovo un po' invadente; ma questo puo' essere anche solo l'effetto delle foto ....

    L'Audio si ... ahime ... e' un po' un punto debole voluto .... ma cerca di fare qualcosa in quanto con una adeguata implementazione si riesce a trasformare il semplice l'ascolto in una esperienza di ascolto

    Ancora complimenti per il buon gusto e Buone Visioni

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Mi associo, anche se in ritardo, pure io ai complimenti!
    Veramente una delle piu belle sale living di tutto il forum, imho
    Mi piace moltissimo il traliccio, in perfetto stile con tutto il resto della sala, mi sembra un'opera d'arte dal gran che e' bello!
    Ciao e ancora complimenti
    <<< Gherson HT >>>

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    103
    solo una piccola domanda sullo schermo...
    1) se è motorizzato
    2) dove lo hai preso....
    grazie ciao.

    e complimenti per la casa.........

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Grazie ancora a tutti x i complimenti.

    @gherson

    Mi fai arrossire!!!

    @Highlander

    Il traliccio è effettivamente meno "visibile" dal vivo che non
    nelle foto... anche se effettivamente la presenza c'e'.

    Per l'868 è passato sì un po' di tempo, anche se non sono
    tuttora sicuro di averlo regolato al meglio perche' mi mancano
    info complete e precise sui migliori settaggi video...

    Ehhh l'audio... lo so, lo so, sto meditandoci, pero' ho molta
    paura di andare a spendere soldi per poi non potermeli "ascoltare" (hai presente il volume che al massimo
    arriva a ore 10 ? )


    @Merlino
    Lo schermo è Maxivideo motorizzato fuori-standard per:
    - Larghezza area proiettabile 200cm effettivi
    - Extradrop (la parte nera sopra il bianco per far scendere di piu' lo schermo)
    - Caduta anteriore al rullo anziche' posteriore
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    103
    @Merlino
    Lo schermo è Maxivideo motorizzato fuori-standard per:
    - Larghezza area proiettabile 200cm effettivi
    - Extradrop (la parte nera sopra il bianco per far scendere di piu' lo schermo)
    - Caduta anteriore al rullo anziche' posteriore [/I][/QUOTE]


    grazie 1000 delle spiegazioni.
    ciao....

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    54
    Ciao,

    innanzitutto ti faccio i complimenti per il bellissimo ambiente che hai creato.
    Per quanto è bello mi viene quasi voglia di buttarmi contro il monitor per cercare di entrare in casa tua ma poi mi rendo conto che non è una buona idea...

    Se possibile vorrei alcune informazioni riguardo lo schermo della Maxivideo in quanto ho un problema molto simile al tuo. Anche io ho bisogno di uno schermo fuori standard con un extra-drop abbastanza pronunciato (circa 90 cm).

    Quello che vorrei sapere è:
    • Di quanto è l'extra-drop?
    • La planarità è buona? (Mi hanno detto che si rischia con teli molto lunghi)
    • Quanto tempo ci hanno messo a fartelo? (Magari scrivimi in pvt)
    • Quanto ti è costato? (Magari scrivimi in pvt)
    • Pensi che una soluzione simile alla tua si adatterebbe alla mia situazione? (vedi link sottostante)



    Qui potrai farti un idea chiara della mia situazione attuale:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=63987

    Per altre info non esitare a contattarmi in pvt o sulla discussione che ti ho indicato.

    Se mi aiuti a risolvere il mio problema te ne sarò eternamente grato.

    Ciao.
    Alberto.

  13. #28
    iaiopasq Guest
    ...io lascerei proprio stare Maxivideo se vuoi uno schermo "planare"...
    Comunque il tensionato serve, eccome...

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    UPGRADE AUDIO !!!

    UPGRADE AUDIO !!!

    Dopo quasi 20gg, trovo il tempo di condividere qualche considerazione sul mio upgrade AUDIO.
    La nuova visione d'insieme:


    Fronte e Sub MORDAUNT-SHORT Genie



    Anche se quelli che se ne intendono davvero dicono che le casse vanno rodate (e, scherzi a parte, credo abbiano ragione perche' mi
    sembra di avvertire ancora qualche miglioramento piu' passa il tempo) devo dire che quando le ho collegate al vecchio ampli (Yamaha dsp-a5)
    ho avuto subito una sensazione abbastanza elettrizzante: quella di aver speso molto bene i soldi (per la verita' pochi) del nuovo acquisto:
    voci molto piu' chiare, incise e presenti e un senso di maggiore armonia e musicalita' del tutto. Ho faticato un po' a capir bene
    il funzionamento dell'accoppiata CD-SPLMeter per il sub
    ma alla fine credo che il notch filter abbia fatto il suo dovere eliminando un po' di rimbombo: lo so, sono gia' stato spellato vivo da Girmi per la posizione
    del sub (nonche' per quella del centrale) ma per me la posizione è quella e devo dire che trovo comunque il tutto davvero bensuonante.
    Per questo acquisto devo fare un GRANDE RINGRAZIAMENTO a Belfiore (aka Fabrizio) che mi ha fatto un favore enorme: grazie grazie grazie Fab!!!!

    Sintoampli Yamaha RX-V2500



    Appena l'ho installato mi sono preoccupato molto: con i settaggi "out of the box" mi sembrava di aver peggiorato rispetto al vecchio dsp-a5!!!!
    Poi con un po' di calma e un mezzo pomeriggio a disposizione... mi sono molto risollevato.
    Gia' dopo la prima auto-calibrazione era tutto un altro film... presenza, profondita' chiarezza ... insomma molto molto soddisfacente.
    Ho poi ritoccato un po' qualche settaggio (sull'eq. e sul livello del centrale) rimesso un po' a posto il sub e quindi ho inserito il Gladiatore...
    beh, probabilmente non partivo da uno standard ehm.. altissimo, ma il miglioramento complessivo è per me davvero impressionante...
    la sensazione complessiva è che tutti i suoni e gli effetti
    siano molto piu' precisi e soprattutto molto piu' controllati, profondi e presenti ma senza infastidire quando alzi un po' il volume.
    Anche per questo acquisto devo fare dei ringraziamenti che vanno agli autori di qs thread dal quale ho scoperto questo ottimo affare.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Bella realizzazione, complimentissimi
    Tutto molto lineare e pulito.

    Fabrizio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •