Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207

    Insonorizzare parete confinante (alte-medie frequenze)


    Ciao a tutti!
    Nell'appartamento con cui ho in comune una parete, quella della sala, stanno arrivando nuovi vicini.
    Poiché è una paretina molto sottile (facendo i lavori i muratori hanno già buttato giù un po' di intonaco dalla mia parte, per farvi capire) se parlo un po' più forte sentono i c***i miei, e se prima non mi interessava perché erano persone anziane con cui sono nato e cresciuto, adesso un po' mi scoccia.

    Sono ben consapevole della storia della "stanza nella stanza" e che per le basse frequenze è un casino, però vorrei almeno migliorare la disastrosa situazione attuale e tamponare un po' le alte/medie di cui dovrebbero far parte anche le voci.

    Pensavo di creare quindi la classica controparete di cartongesso, che mi verrebbe anche comoda per passare cavi senza spaccare o mettere canale, ma che tipo di materiale mi consigliereste per "imbottirla"? E quanto dovrei farla spessa?

    Insomma, avrei bisogno di qualche consiglio generale. Visto il punto di partenza credo non sia utipistico pensare che dovrei riuscire a migliorare.

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Questi prodotti applicati dietro al cartongesso potrebbero funzionare per le medio alte frequenze:

    https://www.masacoustics.it/shop/iso...t-barrier-10a/

    https://soundtech.it/gomma-piombo
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Quoto prunc, quelle della masacoustic l'avevo valutata anche io...visto che è un isolamento acustico denso e sottile io nel cartongesso ci metterei anche delle lana di vetro, tanto costa poco e aiuta.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    e sopratutto disaccoppia tutti i telai ed i pannelli del cartongesso da pareti, pavimenti e soffitti con gli appositi tamponi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Grazie ragazzi, avrei una domanda però... appesa alla parete ho una tv che vorrei mantenere lì in quanto piuttosto ingombrante, però se mettessi i pannelli anche dietro ad essa non riuscirei più a lavorarci dietro per eventuali collegamenti o per svitarla dalla staffa.

    Perdo tanto che lascio un rettangolo libero (pari a poco più delle dimensioni della tv appunto) per consentirmi di avere spazio di manovra?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    E' una soluzione non troppo risolutiva, se lasci anche uno spazio vuoto secondo me farebbe poco/niente.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071
    Vuoi fare da solo o valuti di avvalerti di un professionista? In che zona d'Italia abiti?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    Perdo tanto che lascio un rettangolo libero
    considera il suono come l'acqua, in un infisso basta mezzo mm di "aria" per sentire i rumori esterni...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Visto che metti il cartongesso predisponi canaline grandi e numerose che arrivano dietro al tv in modo da nascondere il cablaggio.
    Così puoi mantenere l'isolamento acustico.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Grazie per i consigli e scusate il ritardo ma questa settimana ne son capitate di tutte, mi hanno salutato sia la caldaia che la lavatrice...

    A parte questo, effettivamente il discorso acqua/finestra ha perfettamente senso, quando non sono chiuse ermeticamente il suo passa. Non come se fossero aperte, ma passa sicuramente.

    Sarei intenzionato a occuparmene personalmente, a maggior ragione ora che ci sono pure altre spese, però valuto anche di farmi fare un preventivo da persone competenti, sono a Livorno.

    Sicuramente da dietro passerò canale varie, il problema è che appunto essendoci la TV appesa è problematico fissare la staffa di supporto.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393

    La TV va fissata sempre alla parete in muratura ma a filo con la parete in cartongesso con tasselli idonei. I fori sul retro per i collegamenti andranno schiumati per isolare bene il suono.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •