Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consigli per HT 3.1

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7

    Consigli per HT 3.1


    Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche dritta da qualcuno di voi più esperto.
    Abbiamo preso casa con una tavernetta dove vorrei allestire il mio Home Theater. Al momento ho una soundbar Yamaha perché in un piccolo appartamento quello potevo permettermi, ma non credo riesca a coprire un ambiente di 45/50mq come la tavernetta. Vorrei quindi sfruttare degli altoparlanti che mio padre ha messo via dopo aver smantellato la sua saletta cinema, due colonnine da 80cm, più un centrale orizzontale da circa 50cm, e un subwoofer attivo (non ricordo bene marca e modelli ma si sentivano bene). Ci sarebbe anche una coppia di altoparlanti posteriori per il 5.1 ma dovrei rompere la parete per passare i cavi e non mi va. Questo impianto era collegato ad un Onkyo TX-SR503 che ad oggi direi che è superato.
    Vorrei quindi chiedervi consiglio per un nuovo sintoamplificatore, che gestisca il 3.1 e magari supporti i nuovi standard come ad esempio Dolby Atmos ecc. Non vorrei spendere tantissimo, diciamo che mi terrei nell’ordine di qualche centinaia di euro.

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Minimizzando la spesa potresti considerare un Denon x2800 o uno Yamaha rx v6a o a2a. Quelli Yamaha, magari in un secondo momento, hanno anche la possibilità di aggiungere i due canali posteriori in wireless. Ci sarebbe poi la possibilità (meglio che niente) di simulare i canali posteriori. Qualche dubbio potrebbe esserci per le dimensioni della stanza. In questo caso un aiuto potrebbe derivare dall’aggiunta di un finale per i diffusori frontali; per questa possibilità non va bene il Denon che non ha l’uscita per detti diffusori. Il Denon ha invece due uscite hdmi per il collegamento oltre che del tv anche di un videoproiettore.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7

    Stavo adocchiando proprio Yamaha per la possibilità dei posteriori wireless! Penso che mio orienterò su quello!
    Grazie! 😁


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •