Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    9

    Help collegamento sintoamplicatore e sub


    Ciao Ragazzi, ho bisogno di aiuto per collegare ampli e sub. L'ampli è lo yamaha 2071 e il sub è il canton 601. L'ampli è certamente sottodimensionato (il resto dell'impianto è composto da laterali da pavimento e centrale sempre canton) e vorrei cambiarlo ma devo prima capire. Attualmente il sub è collegato attraverso le casse laterali e suona ma temo che sia un collegamento di emergenza. È il primo ad andare in distorsione quando chiedo di più. Grazie. Se mi dite come posto anche le foto del retro dei due.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.429
    Ciao e benvenuto lucky1976, puoi provare uscire dal Yamaha 2071 attraverso l'uscita preamplificata predisposta per il Sub:



    Invece di utilizzare l'ingresso ad alto livello sul Canton 601, utilizzi quello low level input, e vedi se migliora.

    Seguendo questo collegamento via cinch RCA, demandi l'amplificazione al Canon 601 e al Yamaha 2071 solo la preamplificazione.
    Ultima modifica di oceano60; 14-12-2023 alle 18:29

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    9
    Grazie intanto. Quindi il collegamento con high level attraverso le casse è cmq corretto in linea di principio? Dai un occhiata alla scheda tecnica... l'uscita preamplificata ha un wattaggio di uscita strano piccolissimo. A mio avviso deriva dal fatto che questo è un sinto con sub dedicato. Uscita height su alcuni sinto cosa indica?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    9
    Non avevo letto. Rinch rca cosa significa? Devo usare un rca normale e sul sub collego su low level r/mono giusto?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.429
    Qui trovi le specifiche del Yamaha HTR 2071.

    Leggo che da 20 - 20 KHz 2 canali in funzione, genera 70 Watt di potenza continua su impedenza di 6 ohm.

    Parlavi del problema nel pilotaggio per il subwoofer da parte del Yamaha, quindi proverei ad uscire dal Yamaha solo con segnale preamplificato a basso livello, sgravando il Yamaha per l'amplificazione dello stesso, demandando la potenza necessaria per il funzionamento all'amplificazione del Canton 601.

    magicsound.it/come-collegare-un-subwoofer

    Esatto per il cinch o (RCA) sono la stessa cosa, si mono va bene, leggi l'articolo sopra linkato.
    Ultima modifica di oceano60; 14-12-2023 alle 19:06

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    9
    Gentilissimo! A tuo avviso il mio sinto ha una potenza adeguata per gestire le mie casse? Serie gle 496 150 w rms, 300 musicali. Ho due frontali e la centrale. Più il sub. Se dovessi cambiarlo quali uscite devo scegliere per il migliore collegamento possibile del sub? Potrei scegliere uno che ha anche possibilità di speaker b e resto sull'high level?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.429
    Scusami su questo quesito lascio spazio a persone piu' preparate del sottoscritto, le quali saranno in grado di risponderti con piu' precisione, tuttavia ti lascio due link interni che parlano delle Canton 496 in relazione all'amplificazione applicata:

    canton-gle-496

    canton-gle476-o-gle-496-su-yamaha-110-watt-canale

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    9
    Grazie mille. Mi dici solo che cosa significa sull'uscita di alcuni sinto "height"?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.429
    Hai fatto bene aprire un post nella sezione "Amplificatori MCH e decoder HT", ci sono persone preparate che potranno risponderti con precisione.

    L'uscita "height" (Altezza), per quello che sono a conoscenza dovrebbe intendere l'uscita per i diffusori da posizionare a soffitto o in alto, tipo negli impianti ATmos o Auro3D:

    Installazione degli altoparlanti
    Ultima modifica di oceano60; 14-12-2023 alle 22:42

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    9

    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •