|
|
Risultati da 76 a 89 di 89
-
05-06-2023, 14:00 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 262
Per quello che posso dirti io (ma non ho ne' PS5, ne' Apple TV), devi collegare le sorgenti direttamente alle HDMI della soundbar, e poi la soundbar la colleghi alla TV.
Per quello che so io, serve un cavo ARC/eARC (HDMI 2.0 o 2.1). E ovviamente devi impostare la TV in modo che questa modalita' sia attiva.
Es:
https://www.samsung.com/it/support/t...sung-smart-tv/Ultima modifica di lollapalooza; 05-06-2023 alle 14:09
-
05-06-2023, 14:01 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Ciao.
Problema di cavo non lo escluderei...per fugare ogni dubbio ti consiglio questo cavo dalla qualità eccellente (testato anche con i vari Audioquest da 100 euro al metro) questo qui: KabelDirekt – Cavo 8K HDMI 2.1 Ultra High Speed, certificato – 1,5m 14 euro 1,5metri su Amazon e stai sicuro.
Per le altre connessioni non so nulla in quanto quando utilizzato la 990B era collegata solamente al TV ed ogni volta che mettevo un film con dicitura Atmos (anche su Netflix) lei me lo evidenziava subito sul display e si sentiva anche ad orecchio.
Il collegaemnto suggerito è corretto su eArc puoi comandare la S.Bar anche col telecomando del TV.
L'ho mandata indietro da diverso tempo in quanto era arrivata aperta con parti mancanti, roba di poco erano staffette e batterie però non avendo avuto nemmeno un piccolo sconto non l'ho tenuta (anche un'ammaccatura sul subwoofer).
Adesso sono ancora in cerca, non so se la 990C anche se trovo scomodissimo dover collegare i satelliti alla rete elettrica con cavi anche molto corti in dotazione....sto valutando bose che ha il ricevitore a valle del cavo lunghissimo per i satelliti oppure la nuova Jbl 1300.
Prova con il cavo altro non mi viene in mente.
A presto.Ultima modifica di Alexxxxx; 05-06-2023 alle 14:02
-
05-06-2023, 14:13 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 262
Ok, ma nel tuo caso non avevi sorgenti esterne, ed hai la TV che supporta Atmos, quindi usavi l'app di Netflix sulla TV.
Ma nel suo caso ha delle sorgenti esterne (Apple TV e PS5), io credo che debba collegarle alla soundbar.
Io gli suggerirei di collegare la Apple TV alla soundbar, e poi la TV in cascata, e vedere se cambia qualcosa.
-
05-06-2023, 14:58 #79
Ok, quindi proviamo cavo ed uscita, anche se non vorrei avere qualche problema collegando direttamente alla soundbar (anche se non so cosa).
Per quanto riguarda le impostazioni avete consigli? BitStream o PCM?
Dalla tabella di samsung pare che il Linear PCM non sia supportato via da HDMI 2.0LG OLED 65GX - Samsung Q990B
-
05-06-2023, 15:00 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 262
-
05-06-2023, 22:55 #81
Il mistero si infittisce: oggi ho guardato la presentazione di Apple in diretta sull’AppleTv e finalmente è comparso Dolby Atmos. Poi avvio Quantumania su Disney Plus, senza riavviare né nulla, e di nuovo compare Multichannel PCM
LG OLED 65GX - Samsung Q990B
-
06-06-2023, 07:18 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Sinceramente non ricordo bene.
Sono passati alcuni mesi, ma ha sempre funzionato correttamente anche con blu ray (i pochi che ho con Atmos).
alcune volte non partiva nonostante fosse riportato ma presumo fossero errori di Netflix.
Prova a dargli un'attimo di tempo, magari aspetta che parte il film tante volte all'inizio potrebbe non rilevarlo.
-
10-06-2023, 13:36 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Per avere Atmos con audio codificati in LPCM, il rivevitore deve supportare Dolby MAT. Se è supportato dal rcevitore il flusso è incapsulato in Dolby MAT ed è possibile anche la presenza di metadati Atmos.
Il mio consiglio è fare prima i test con i dispositivi direttamente collegati al ricevitore, quando tutto va come vi aspettate collegate al tv e provate a sfruttare il collegamento e-arc TV/ricevitore.
Dalla mia esperienza con tv di fascia medio/bassa i tv sono poco trasparenti nel girare le codifiche al ricevitore, occoorre fare verifiche a piccoli passi, quindi prima i dispositivi attaccati direttamente al ricevitore/sound bar o andate in confusione.
-
12-06-2023, 11:29 #84
Allora, posso confermare che i servizi di streaming trasmettono correttamente alla Soundbar il Dolby Atmos, anche se si passa dal televisore (ovviamente se il televisore è in grado, e mettendo passthrough).
Rimane il solito problema: che non ci sono molte tracce in italiano in Dolby Atmos.LG OLED 65GX - Samsung Q990B
-
12-06-2023, 11:37 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 262
-
12-06-2023, 12:53 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Jack Ryan è Atmos, su Amazon.
Concordo anche io che sono pochi e sulle serie tv se ne può fare anche a meno.
-
12-06-2023, 13:19 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 262
-
12-06-2023, 18:22 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
-
13-06-2023, 17:21 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Invece si che era in Atmos, non so perchè ora dà solo DD+
https://www.tuttotech.net/tv/jack-ry...ime-video.html