Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102

    Elettroniche HT: meglio standby o accendi/spegni


    Ciao ragazzi

    ho un dubbio che mi assilla: dalla vostra esperienza/conoscenza, alle elettroniche (ampli, proiettore e lettori BD vari) fa peggio rimanere in standby o essere ogni volta spenti ed accesi ?

    Ci sono diverse scuole di pensiero in proposito e volevo sentire voi cosa ne pensate

    Grazie !

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Ciao è un domanda che si ripresenta abbastanza spesso e nel forum è stata ampiamente dibattuta con confronti tra le diverse scuole di pensiero.

    Il mio approccio personale e nessuna paranoia su questi temi , pertanto in saletta interruttore generale sulle prese , "Ciabattone" o interruttore sulla presa stile prese inglesi (per il TV di famiglia ho fatto cosi) e stacco tutto fino al prossimo utilizzo. Leggendo il manuale del mio integrato 2 canali c'è scritto di lasciarlo almeno un 15min in standby prima dell'utilizzo , pertanto on sulla multi presa l'accendo in standby e mi vado prendere un caffe e poi passo ad ascoltare :-)

    Per ora nessun problema alle elettroniche , nota non è stacco e riattacco se accendo la zona TV rimane cosi fino a a quando spengo definitivamente evito stata e riattacca frequenti.

    Sono più spaventato dai balzi di tensione sulla media che in questo periodo , con l'accensione dei condizionatori, ogni tanto mi "accendono" e "spengono" la casa intera più volte nel giro di pochi secondi.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102
    ... eh, infatti per gli sbalzi, a meno di mettere un regolatore (impraticabile per i più!) non è che si può fare molto

    Io infatti ho messo su tutto delle prese APC con protezione da sovratensioni ma funzioneranno ?!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da MetalHammer Visualizza messaggio
    ... fa peggio rimanere in standby o essere ogni volta spenti ed accesi ...

    Sempre standby, mai avuto problemi, il mio primo sinto è stato collegato alla rete per una quindicina di anni e l'ho rottamato ancora funzionante.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102
    grazie pace830sky ;-)

    ... come volevasi dimostrare, due risposte, due opinioni diverse

    Immagino comunque dipenda un pò anche dalla 'fortuna' individuale

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Come dicevo non ci farei una paranoia , come sei più comodo, io non amo vedere la lucina (led) rossa sempre accesa mi sembra un inutile spreco , salvo diverse indicazione come per esempio i TV Oled o le stampanti EcoTank della Epson.

    Poi l'unico vero problema l'ho avuto da un fulmine che arrivato via linea telefonica , quindi passato via cavo di rete ai device che si sono gustati in qeull'evento sfortunato.

    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La mia "ratio" per aggiungere una ciabatta per l distacco dalla rete è stata per anni quella della comodità: se non mi crea un incomodo particolare lo faccio, altrimenti no.

    Questa impostazione ha fatto sì che restassero fuori i Tv principali (saletta Tv e cucina; ne ho altri due che uso meno spesso ed hanno la ciabatta) e di conseguenza l' impianto audio della saletta, appunto collegato al Tv.

    Rispetto l' idea ecologista "a monte" della campagna per lo spegnimento delle lucine standby, però trovai a suo tempo seccante che la campagna si basasse su una "bugia a fin di bene" cioè che questo porterebbe ad un risparmio economico familiare (cosa diversa dal farlo per un sentimento di "bene comune") ed ho come un diavoletto che quando qualcuno cerca di convincermi con le piccole bugie che si dicono ai bambini tende a farmi fare il contrario.
    Ultima modifica di pace830sky; 13-06-2023 alle 15:09
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102
    ... considerato lo 'spreco' generale di corrente elettrica per mille mila 'gadgets' odierni (orologi, anelli, occhiali, auricolari e chi più ne ha più ne metta), penso che contribuirei poco al 'green' anche senza i led di standby

    Come dicevamo sopra, alla fine è una questione di fortuna poichè magari analizzando il particolare guasto potrebbe venir fuori che era evitabile avendo la cura di staccare sempre la spina (particolari spike di tensione durante la vita dell'apparato) oppure viceversa lasciandolo acceso per evitare 'botte' ai condensatori (o altro) al momento dell'accensione

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498

    Ciao, le nostre elettroniche sono fatte apposta per rimanere in stand-by quindi rischi non ce ne sono se non con sbalzi di tensione, ma una buona ciabatta aiuta sicuramente.

    Per il resto è stato fatto uno studio che un appartamento come il mio (con domotica e quant'altro) consuma circa 150 euro di corrente l'anno di lucettine rosse e dispitvi in stand-by....ma gestire questo aspetto per me sarebbe troppo stressante


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •