|
|
Risultati da 61 a 75 di 89
-
28-12-2022, 10:12 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
Hai provato anche un reset del Firestick ?
-
28-12-2022, 10:13 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 262
L'ho fatto quando ho preso la soundbar.
-
28-12-2022, 10:20 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
Nel menu audio è presente l’opzione Atmos ? È su on on ?
-
28-12-2022, 10:24 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 262
Nelle impostazioni della Fire TV Stick e' tutto ok (ed infatti l'app di Prime Video, ed anche il filmato diagnostico, funzionano bene).
Su Netflix non c'e' l'opzione Atmos. Mi fa scegliere solo "italiano" o "italiano 5.1", idem per l'inglese.
Ovviamente lo streaming e' impostato su qualita' "alta" ed altrettanto ovviamente ho l'abbonamento 4K, ed ho banda a volonta' (l'app di Netflix ieri ha misurato quasi 200 Mbit).
-
28-12-2022, 10:30 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
Quindi l’opzione atmos è a on? Il filmato diagnostico è fornito dal setup della firetv?
Hai provato a spostare il collegamento da hdmi1 a hdmi2 sulla soundbar ?
-
28-12-2022, 13:24 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 262
Non c'e' una opzione "Atmos" che si puo' dis/attivare sulla Fire TV Stick.
Nelle impostazioni audio ho tre scelte: "Dolby Digital", "Dolby Digital Plus", oppure "migliore disponibile", ed io ho impostato "migliore disponibile".
Quando entro nella pagina diagnostica mi dice "Dolby Atmos SI", come nella schermata seguente (presa da internet)
E se premo il pulsante per riprodurre un video, il video parte, e la soundbar passa in Dolby Atmos (lo leggo sul display).
Il cavo e' collegato su HDMI1, e non ho provato ad usare l'altra porta. Ci provero'.
-
28-12-2022, 13:26 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Che strazio.....non so come aiutarti mi spiace.
-
28-12-2022, 13:34 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
A cambiare porta provaci, perchè può cambiare l’informazione EDID che Firestick riceve dalla soundbar.
Sul manuale della soundbar leggo che ha 4 modalità: Standard, Surround, Game ed Adattiva. Le proverei tutte per vedere se cambia qualcosa nel firestick.
Altro non mi viene in mente, non si può escludere neanche che la versione della app Netflix abbia qualche problema, a questo punto…
-
28-12-2022, 13:56 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
Altre info utli.
Nelle impostazioni dell’audio dovresti trovare anche Dolby Atmos, oltre a Stereo, Dolby Digital e Dolby Digital Plus. L’assenza della voce può essere segno che c’è qualcisa che non va. Ho visto delle schermate che avevano in elenco Dolby Atmos, quindi non credo che quello che ho letho sia errore di scrittura della gente.
Inoltre, la App di Netflix supporta Atmos solo sulla versione 7 di Firestick OS se è installata la 6 Atmos mon va con NF.
-
28-12-2022, 14:12 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 262
Nelle impostazioni audio non ho Dolby Atmos. Pero', come ho detto, Atmos e' supportato e funziona sia con Prime Video che con il filmato diagnostico della Fire TV Stick.
La seconda cosa che hai detto e' interessante, e potrebbe essere quello il problema. Dove l'hai letta questa cosa?
La Fire TV Stick 4K ha FireOS 6, mentre la 4K Max ha FireOS 7.
Ieri sono stato al telefono piu' di un'ora con l'assistenza Netflix, gli ho dato anche la versione di FireOS, ma non mi hanno riportato nessuna incompatibilita'.Ultima modifica di lollapalooza; 28-12-2022 alle 14:14
-
28-12-2022, 14:16 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
-
28-12-2022, 14:20 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 262
Roba da pazzi
Edit:
Ben nascosta, la cosa e' confermata nelle pagine di supporto Netflix:
https://help.netflix.com/it/node/239...ypeResultClick
Non mi resta che prendere la versione Max. Aspettero' che vada in offerta.Ultima modifica di lollapalooza; 28-12-2022 alle 14:46
-
28-12-2022, 15:27 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Noooo! quindi il problema è la firestick?
Assurdo che sia poco chiara questa funzionalità e soprattutto sconosciuta anche al supporto tecnico.....
Al momento Euronics ha un buon prezzo anche con Klarna" ti metto il link: https://www.euronics.it/tv-e-audio/t...iation-Beezup&
Se anche in negozio è uguale risparmi anche la spedizione.
-
28-12-2022, 16:34 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 262
Da quello che ho capito, il problema è un po' Netflix ed un po' Amazon.
L'hardware della Fire TV Stick 4K supporta Atmos (ed infatti con Prime Video funziona).
L'app di Netflix però supporta Atmos solo su FireOS 7.
La Fire TV Stick 4K ha FireOS 6, e quindi niente Atmos.
La colpa di Netflix è di non supportare Atmos su FireOS 6, la colpa di Amazon è di non aggiornare la Fire TV Stick 4K a FireOS 7.Ultima modifica di lollapalooza; 29-12-2022 alle 14:30
-
05-06-2023, 13:51 #75
Ciao ragazzi, riesumo questo thread per problemi con l'Atmos che anche io ho sulla q990B.
Per la precisione vorrei capire effettivamente come devo connettere ed impostare il tutto per avere l'audio in Dolby Atmos, che finora non ho MAI visto comparire sullo schermino della soundbar.
La mia dotazione attuale è questa:
- TV Oled LG 65GX
- Soundbar Samsung Q990B
- AppleTv 4k 2022
- Ps5
Le connessioni sono tutte verso la tv, quindi la soundbar nella eArc e tutto il resto nelle HDMI libere della LG. Qui ho già un leggero dubbio: meglio collegare l'AppleTv alla Soundbar? La PS5 no, perchè mi perderei i 4K 120, ecc.
Poi, impostazioni?
All'inizio mi sembrava di capire che sarebbe stato meglio impostare la Tv in passthrough come uscita alla soundbar ed in PCM come ingresso da AppleTv e PS5. Ora però ho visto altri video dove dicono (soprattutto per la PS5) di mettere BitStream.
Avevo impostato ovviamente anche la Ps5 in Linear PCM, ma appunto alcuni dicono di settarla in BitStream Dolby.
La AppleTv esce in LinearPCM di defalut, ma anche lì non arriva il Dolby Atmos.
Ho provato a vedere il BlueRay 4K de "Lo Hobbit" sulla Ps5, ed il massimo che sono riuscito ad ottenere è stato (sulla soundbar) Multichannel PCM.
Potrebbe anche essere un problema di cavi? La Soundbar è collegata con un cavo Amazon Basic, HDMI 2.0 "High Speed with Ethernet": non va bene per l'Atmos?
Grazie a chi mi risponderàLG OLED 65GX - Samsung Q990B