Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784

    Cosa ne pensate del mio primo hi-fi...!??


    ampli-integrato:
    MARANTZ PM-11S1

    lettore SACD:
    MARANTZ SA11-S1

    casse:
    CANTON Vento 809 DC

    A mio parere intesa perfetta tra i componenti visto le qualità e le specifiche di ogniuno! Purtroppo ascoltarli insieme prima di acquistarle è cosa difficile, ma i loro nomi dicono già tanto!!!


    http://www.marantz.com/new/index.cfm...s=pre&type=amp

    http://www.marantz.com/new/index.cfm...=pre&type=sacd

    http://www.canton.de/www/index.php4?...ento809dc,2,it

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Cosa ne pensate del mio primo hi-fi...!??

    Ma hai già questi componenti o vorresti comprarli?
    Personalmente mi infastidisce leggere delle specifiche tecniche su delle casse del tipo "Risposta in frequenza 20...40.000 Hz" senza indicare se si parla di risposta a -3 o - 6 o -50 db....

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Senza dubbio un impianto di livello, complimenti!
    E' chiaro che è difficile provare tutto insieme un setup così prima dell'acquisto, ma, dato che player e ampli sono Marantz stessa serie, si immagina che siano un'accoppiata ben pensata già dal costruttore.
    Diverso è il discorso dei diffusori in accoppiata all'ampli: quelli, pur essendo con specifiche tecniche elevate, andrebbero sempre provati nel proprio ambiente e con le elettroniche scelte.
    Comunque mi sembra tutto ben scelto.
    Cavi segnale e potenza?
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    no ancora non ho nulla! sto chiedendo consiglio a voi amici di av-forum perchè sicuramente avrete più esperienza di me in campo! io sono al mio primo acquisto. cmq bisogna tener conto che in futuro, appena avrò ulteriori disponibilità liquide, estenderò il tutto ad un impianto HT 7.1!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    scusa...dimenticavo...! cavi segnali e potenza sono per me un dilemma! a riguardo non mi sono ancora informato e documentato...! cosa mi consigliate? roba di qualità s'intende...!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    m3trolino ha scritto:
    scusa...dimenticavo...! cavi segnali e potenza sono per me un dilemma! a riguardo non mi sono ancora informato e documentato...! cosa mi consigliate? roba di qualità s'intende...!!!
    Visto che l'accoppiata Marantz si può collegare in bilanciato (XLR), userei degli ottimi cavi di questo tipo, diciamo dei Cardas Neutral Reference terminati XLR o simili (in ogni caso da 100 a 500-600 Euro, comunque, non di più...).
    Per i cavi di potenza il discorso è più particolare e dipende: potresti partire da cavo 4mm^2 (x 2) da poco costo per arrivare a cavi dedicati da migliaia di Euro... Qui resterei su cose "normali", almeno all'inizio...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    grazie mille...!
    ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Non conosco le Canton, ma mentre mi sento di essere convinto di sorgente ed ampli, sui diffusori sentirei prima di dec idere:
    Dynaudio
    ProAc
    Focal JmLab
    Chario
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    ti ringrazio per la proposta...darò un'occhiata ma sinceramente le canton mi convincono molto per le specifiche che si addicono molto al prodotto da integrare con il mio ampli e sacd. le specifiche delle canton sono ottime e hanno una risposta in frequenza ke raggiunge i 40kHz,ottimo requisito per la riproduzione dei sacd! nn credi?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    il tuo impianto? hi-fi o HT!?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    m3trolino ha scritto:
    ti ringrazio per la proposta...darò un'occhiata ma sinceramente le canton mi convincono molto per le specifiche che si addicono molto al prodotto da integrare con il mio ampli e sacd. le specifiche delle canton sono ottime e hanno una risposta in frequenza ke raggiunge i 40kHz,ottimo requisito per la riproduzione dei sacd! nn credi?
    m3trolino,forse non hai colto il significato della mia risposta: se il produttore "dichiara" che le casse arrivano a 40 Khz si deve vedere prima di tutto se è vero (in ogni campo i produttori sono liberi di barare sulle caratteristiche tecniche no?) e se anche ci arriva bisogna vedere a che livello (in dB) ci arriva: se arriva a 40 Khz a -50 dB non è come arrivare a 40 Khz a -3 dB no? Te lo dico per esperienza personale (ho acquistato delle casse di una certa marca tedesca e che casualmente somigliano a casse di molte altre marche tedesche ma questo è un altro discorso) spinto dalle ottime caratteristiche dichiarate e ho preso un bidone incredibile.
    Sei libero di fare come ti pare ma se accetti un consiglio,prendi le risposte in frequenza con le molle e se non sono dichiarati i limiti di livello della misura ignorale totalmente, ma soprattutto non comprare a scatola chiusa,ascoltale!

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    ok...ti ringrazio molto...!

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    tu sul tuo impianto ke casse hai?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    [QUOTE]m3trolino ha scritto:
    Per avere un sistema omogeneo ho preso tutte B&W serie 6 S3(601,600 e LCR60) ma avendo a disposizion eun budget migliore avrei cercato oltre (forse stasera riesco a sentire delle Proac che dicono essere veramente notevoli)

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784

    ok. a riguardo di db...,io sn un pò ignorante! so ke la risposta in frequenza dipende dai db ma sapresti dirmi di più a riguardo? grazie!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •