Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    69

    Denon x-2400h - perché su display compare solo dolby surround TV?7


    Salve a tutti, vi spiego al volo la mia configurazione:

    TV LG C1
    Amplificatore denon x2400 (collegato tramite hdmi earc)
    Lettore bluray 4k panasonic ub450 (collegato tramite hdmi alla tv)
    Console Xbox series X (collegata tramite hdmi alla tv)

    Come mai su ciò che riproduco da Xbox il display mostra correttamente la codifica audio (dts, dolby digital, dolby atmos eccetera) mentre ciò che riproduco con il lettore blu-ray viene catalogato sempre come dolby surround TV? Dal menu del lettore al menu del disco a quando riproduco un film con una determinata traccia audio, sempre quello rimane scritto.

    Sto effettivamente ascoltando quella codifica o c’è qualcosa che non va?
    Aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il 2400 supporta la connessione "ARC" (senza la "e" davanti) che veicola soli i formati base come dolby digital 5.1 o PCM stereo.

    E' possibile (ma anche no) che questo limite faccia "decidere" al lettore BR di inviare la traccia stereo PCM. Per evitare che sia lui a "decidere" l' uscita audio non dovrebbe essere impostata ad "auto"; varrebbe comunque la pena di provare impostazioni diverse.

    Ma la domanda è: perché il lettore non è collegato direttamente al denon? Stiamo parlando di avr-x2400h, giusto? Questo dovrebbe supportare regolarmente il passaggio del 4K verso il tv. Se lo scopo è di ascoltare saltuariamente con l'audio del TV credo che si possa fare con la funzione "standby passthrough" (a sinto in standby fa passare il segnale dall' ultima sorgente usata quando era acceso al TV).
    Ultima modifica di pace830sky; 31-03-2022 alle 19:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    69

    Ho collegato il lettore al denon e adesso il display mostra la codifica audio corretta.
    Non ho idea del motivo per cui avessi collegato il lettore alla tv, ma in ogni caso… grazie un milione per la risposta e la rapidità!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •