Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Se è il classico cavetto rosso e nero o simile direi proprio di no.

    Io non penso che il tuo attuale impianto si dotato di una elettronica da sopportare carichi pesanti (mi riferisco ai 3 ohm medi ) o tanto piu raffinata/carrozzata di un amplificatore entry level di qualche anno fa.

    Mi viene da pesare che all'interno ci potrebbe essere un co..........[CUT]
    Si, sono tipo quei fili lì non molto spessi, che poi l'elettricista all'epoca fece passare dentro al muro fino a farli arrivare ai diffusori (specialmente i posteriori) che ovviamente stanno di fronte al tv ma dall'altra parte della stanza. Non saprei però darti caratteristiche precise, non sono esperto né di audio né di cablaggi purtroppo...
    Ah comunque no, non è che oltre al riproduttore blu-ray con home theater ci sia altro di sofisticato: c'è (c'era, ormai) solo quello che fa funzionare tutto l'impianto.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' impedenza di 3ohm è molto comune in questi kit casse+ ampli e non va interpretata nel senso che l'ampli abbia qualcosa di speciale nel pilotare casse a bassa impedenza (come certi ampli professionali che garantiscono di lavorare a 2 ohm), significa semplicemente che i vari componenti sono calibrati per lavorare tutti insieme.
    La mia opinione, per quello che vale, è che non valga la pena di tentare operazioni di recupero, nulla impedisce di provare alla peggio (ma non credo che succeda) se l'impedenza è troppo bassa scatta la protezione termica, ma ci dovrebbe essere una combinazione di impedenza bassa + potenza erogata "sostanziosa" perché ciò avvenga.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    L' impedenza di 3ohm è molto comune in questi kit casse+ ampli e non va interpretata nel senso che l'ampli abbia qualcosa di speciale nel pilotare casse a bassa impedenza (come certi ampli professionali che garantiscono di lavorare a 2 ohm), significa semplicemente che i vari componenti sono calibrati per lavorare tutti insieme.
    La mia opinione, pe..........[CUT]
    Quindi dici praticamente convenga sostituire tutto, ampli e casse?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La Yamaha ancora propone un kit di sintoamplificatore casse (quindi dovresti aggiungere solo il blu ray) è lo yht-4960 (trovaprezzi me lo dà sui 630 nella grande distribuzione, ma non ho verificato nel dettaglio).

    Salendo di prezzo 5 casse + sub wharfedale DX2 sui 430 ma poi occorre aggiungere un sintoamplificatore dai 550 (es. denon 660h) in su.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La Yamaha ancora propone un kit di sintoamplificatore casse (quindi dovresti aggiungere solo il blu ray) è lo yht-4960 (trovaprezzi me lo dà sui 630 nella grande distribuzione, ma non ho verificato nel dettaglio).

    Salendo di prezzo 5 casse + sub wharfedale DX2 sui 430 ma poi occorre aggiungere un sintoamplificatore dai 550 (es. denon 660h) in su..........[CUT]
    Ah, pensavo un po' peggio onestamente. Potrei considerare anche la seconda proposta, è nel budget che avevo immaginato (a grandi linee). Li valuto entrambi e vi aggiorno poi. Grazie ancora.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •