Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    4

    upgrade vecchio sistema HT


    Buongiorno, scrivo per essere indirizzato sulla configurazione futura del mio impianto presente e futuro.
    Posseggo un yamaha DSP A2 (vecchio e lo so) e delle Bose acoustimas 10 II serie ( improponibili...e lo so), premetto che per ora non voglio sostituire il DSP A2 quindi questa e la base per ora, in un prox futuro un sinto atmos, ma sicuramente sostituire i diffusori per creare un 7.2.1/7.2.2
    il TV è un oled 65C9PLA della LG
    come diffusori sono vincolato al posizionamento a parete, ora vi prospetto cosa avrei visto come "papabili" a mio avviso/parere:

    Klipsch Reference Cinema System 5.1.4 Atmos R-12SW + Klipsch SPL-100 (wireless), qui mi mancano i frontali
    oppure
    4 Klipsch Reference R-41M + 1 Klipsch Reference R-52C +1 Klipsch Reference R-100SW +1 Klipsch SPL-100 (wireless) qui mancano frontale ed atmos
    oppure
    INDIANA LINE TESI 761 L (CENTRALE)+ 4 NOTA 240(EFFETTI) + 2NOTA 260 (FRONTALE) +2 SUB JAMO uno connesso in RCA altro wireless qui mancano gli atmos.

    Sono molto aruginito a riguardo quindi accetto tutto !

    Grazie della Vs. attenzione
    Ultima modifica di argento118; 10-02-2022 alle 12:19

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Mi permetto qualche considerazione :

    • 7.2.1 non è previsto
    • 7.2.2 quindi parliamo di 3 coppie , un centrale 2 subwoofer e 2 atmos incomincia ad essere un impianto che richiede un predisposizione importante nell'ambiente dove verrà posizionato.


    Se hai voglia di leggere qui trovi le linee guida

    Klipsch ha un impostazione sonora diametralmente opposta a Indina Line dovresti sentirli prima di acquistarli , di solito a chi piace IL non ama LK e viceversa.

    Io partirei ( ed è quello che ho fatto) con un buon 5.1.2(o 4) scegliendo un buon subwoofer la posto di 2 e posizionando gli atmos a soffitto , per gusto mio starei sulla soluzione Klipsch senza wireless , come detto , previo ascolto.

    Alternative nell'usato guaderei Elac debut ( IMHO in mezzo tra KL e IL come impostazione ) e Polk facilmente pilotabili come KL ma meno estreme senza il tweeter a tromba.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 10-02-2022 alle 19:57

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    4
    Grazie Luca aspettavo con ansia che qualcuno mi leggesse grazie! i cavi sono passati su 4 scatole poste ai 4 lati della stanza sul frontale non posso mettere nulla a soffitto perche quanto fatto impianto non sapevo dell'esistenza di ATMOS, quindi la mia ricerca è andata su diffusori che avessero gia in se ATMOS (vedi klipsch cinema system) purtroppo non ho molto spazio di manovra... quindi il SUB wireless KLips me lo sconsigli ?
    Come tu saprai le sale di ascolto sono una cosa rara a giorno d'oggi non come negli anni 1985 che erano a tutte le strade, quindi andare ad ascoltarle quelle da me menzionate credo sia una utopia.

    P.S. ho visto la tua sala...stai una crema come si dice a Roma ! io non ho questa possibilita o perlomeno lo spazio che ho simile al tuo( e gia destinato ad attrezzature di bricolage
    Ultima modifica di argento118; 10-02-2022 alle 21:05

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    4
    luca ? ancora io ... ho guardato l'allegato che mi hai girato riguardo al posizionamento atmos ... sono rimasto turbato dal posizionamento dei diffusori a pag 37 ..e cioè.. i surround frontali sono posizionati ai lati del punto di ascolto?? ed i surround posteriori poco dietro ??se e cosi..sto nei guai !!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Ciao,

    Scusa la tardiva risposta e grazie per i complimenti per la saletta.

    quindi la mia ricerca è andata su diffusori che avessero gia in se ATMOS
    capito

    quindi il SUB wireless KLips me lo sconsigli ?
    sai che devi comprare il trasmettitore WA-2 opzionale ? Se non è un problema tirerei un cavo. Se lo prederai nuovo per il costo che attualmente vedo forse andrei piu voletieri su SVS o XTZ che venduti direttamente dal produttori online , o i modelli Elac con l'auto AutoEQ tipo ELAC Debut SUB 3010 o 3030 etc.

    Come tu saprai le sale di ascolto sono una cosa rara
    intono a Milano anche facendo qualche KM si trova ancora qualche negozio dove sentire , il vero problema è che il mercato è rivolto a prodotti costosi , ad esempio l'ultimo proiettore l'ho comprato a scatola chiusa senza aver potuto fare un confronto tra i 2/3 modelli disponili sul mercato.

    i surround frontali sono posizionati ai lati del punto di ascolto??
    Surround + frontali mi crea un po di confusione , capisco che ti stai riferendo ai diffusori surround posti di fianco al punto di ascolto era qeullo che volevo dirti con "incomincia ad essere un impianto che richiede un predisposizione importante" del mio primo intervento.

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    4

    Ciao Luca, tranquillo non preoccuparti ti ringrazio ancora di avermi risposto, purtroppo non so mettere il testo nella nuvoletta come hai fatto tu nella tua risposta.
    - se avessi quello spazio disponibile non avrei problemi mi piace i pannelli fonoassorbenti che hai messo e sono anche estetici devo dire !!
    -si sapevo che avrei dovuto acquistare il trasmettitore ma al secondo sub non posso arrivarci con il cavo. ho visto i sub elac (con autoregolazione)che mi hai citato ora, e sperando sempre che funzioni bene quella funzione. andro a guardare anche SVS eXTZ.
    -Io sono a Roma
    -se hai potuto guardare l'immagine a pag 37 riguardante il 7.1 di quel file che mi hai girato... io vedo i Surround anteriori a lato del punto di ascolto ed i Surround posteriori poco dietro, mentre la mia predisposizione e hai 4 angoli della stanza (sto parlando solo dei canali effetti )

    ciao Luca e grazie ancora per il tuo gentile contributo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •