|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: upgrade vecchio sistema HT
-
10-02-2022, 11:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 4
upgrade vecchio sistema HT
Buongiorno, scrivo per essere indirizzato sulla configurazione futura del mio impianto presente e futuro.
Posseggo un yamaha DSP A2 (vecchio e lo so) e delle Bose acoustimas 10 II serie ( improponibili...e lo so), premetto che per ora non voglio sostituire il DSP A2 quindi questa e la base per ora, in un prox futuro un sinto atmos, ma sicuramente sostituire i diffusori per creare un 7.2.1/7.2.2
il TV è un oled 65C9PLA della LG
come diffusori sono vincolato al posizionamento a parete, ora vi prospetto cosa avrei visto come "papabili" a mio avviso/parere:
Klipsch Reference Cinema System 5.1.4 Atmos R-12SW + Klipsch SPL-100 (wireless), qui mi mancano i frontali
oppure
4 Klipsch Reference R-41M + 1 Klipsch Reference R-52C +1 Klipsch Reference R-100SW +1 Klipsch SPL-100 (wireless) qui mancano frontale ed atmos
oppure
INDIANA LINE TESI 761 L (CENTRALE)+ 4 NOTA 240(EFFETTI) + 2NOTA 260 (FRONTALE) +2 SUB JAMO uno connesso in RCA altro wireless qui mancano gli atmos.
Sono molto aruginito a riguardo quindi accetto tutto !
Grazie della Vs. attenzioneUltima modifica di argento118; 10-02-2022 alle 12:19
-
10-02-2022, 19:54 #2
Mi permetto qualche considerazione :
- 7.2.1 non è previsto
- 7.2.2 quindi parliamo di 3 coppie , un centrale 2 subwoofer e 2 atmos incomincia ad essere un impianto che richiede un predisposizione importante nell'ambiente dove verrà posizionato.
Se hai voglia di leggere qui trovi le linee guida
Klipsch ha un impostazione sonora diametralmente opposta a Indina Line dovresti sentirli prima di acquistarli , di solito a chi piace IL non ama LK e viceversa.
Io partirei ( ed è quello che ho fatto) con un buon 5.1.2(o 4) scegliendo un buon subwoofer la posto di 2 e posizionando gli atmos a soffitto , per gusto mio starei sulla soluzione Klipsch senza wireless , come detto , previo ascolto.
Alternative nell'usato guaderei Elac debut ( IMHO in mezzo tra KL e IL come impostazione ) e Polk facilmente pilotabili come KL ma meno estreme senza il tweeter a tromba.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 10-02-2022 alle 19:57
-
10-02-2022, 21:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 4
Grazie Luca aspettavo con ansia che qualcuno mi leggesse grazie! i cavi sono passati su 4 scatole poste ai 4 lati della stanza sul frontale non posso mettere nulla a soffitto perche quanto fatto impianto non sapevo dell'esistenza di ATMOS, quindi la mia ricerca è andata su diffusori che avessero gia in se ATMOS (vedi klipsch cinema system) purtroppo non ho molto spazio di manovra... quindi il SUB wireless KLips me lo sconsigli ?
Come tu saprai le sale di ascolto sono una cosa rara a giorno d'oggi non come negli anni 1985 che erano a tutte le strade, quindi andare ad ascoltarle quelle da me menzionate credo sia una utopia.
P.S. ho visto la tua sala...stai una crema come si dice a Roma ! io non ho questa possibilita o perlomeno lo spazio che ho simile al tuo( e gia destinato ad attrezzature di bricolageUltima modifica di argento118; 10-02-2022 alle 21:05
-
10-02-2022, 21:24 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 4
luca ? ancora io ... ho guardato l'allegato che mi hai girato riguardo al posizionamento atmos ... sono rimasto turbato dal posizionamento dei diffusori a pag 37 ..e cioè.. i surround frontali sono posizionati ai lati del punto di ascolto?? ed i surround posteriori poco dietro ??se e cosi..sto nei guai !!
-
13-02-2022, 14:46 #5
Ciao,
Scusa la tardiva risposta e grazie per i complimenti per la saletta.
quindi la mia ricerca è andata su diffusori che avessero gia in se ATMOS
quindi il SUB wireless KLips me lo sconsigli ?
Come tu saprai le sale di ascolto sono una cosa rara
i surround frontali sono posizionati ai lati del punto di ascolto??
Ciao
Luca
-
13-02-2022, 16:47 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 4
Ciao Luca, tranquillo non preoccuparti ti ringrazio ancora di avermi risposto, purtroppo non so mettere il testo nella nuvoletta come hai fatto tu nella tua risposta.
- se avessi quello spazio disponibile non avrei problemi mi piace i pannelli fonoassorbenti che hai messo e sono anche estetici devo dire !!
-si sapevo che avrei dovuto acquistare il trasmettitore ma al secondo sub non posso arrivarci con il cavo. ho visto i sub elac (con autoregolazione)che mi hai citato ora, e sperando sempre che funzioni bene quella funzione. andro a guardare anche SVS eXTZ.
-Io sono a Roma
-se hai potuto guardare l'immagine a pag 37 riguardante il 7.1 di quel file che mi hai girato... io vedo i Surround anteriori a lato del punto di ascolto ed i Surround posteriori poco dietro, mentre la mia predisposizione e hai 4 angoli della stanza (sto parlando solo dei canali effetti )
ciao Luca e grazie ancora per il tuo gentile contributo