|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio posizione canali surround
-
21-06-2005, 14:32 #1
Consiglio posizione canali surround
Salve a tutti!
Sto per fare il grande passo e passare a un “vero” sistema home theater, ovvero implementare gli apparati che posseggo con un sistema audio multicanale 5.1. Niente di mirabolante, ma mi piacerebbe sentire l’opinione di qualche forumista più navigato di un pivello come me.
Dunque, punto di partenza:
TV 36” Panasonic TX-36PD30
Lettore Philips 963SA
VCR Hitachi VT-FX950E
Aggiungerei un sintoampli integrato harman/kardon AVR-435, che sta giusto per essere commercializzato in Italia. Avendo già ascoltato prodotti simili (AVR-630), direi che dovrebbe fare al caso mio.
Lo accoppierei a una serie di altoparlanti “flat style”, che nel mio caso sono una assoluta necessità (WAF, anzi Mom AF nel mio caso…), visto il loro basso “impatto ambientale” dovuto alla ridotta profondità.
Mi sono orientato verso i Boston P430 per i canali frontali e i Boston Bravo II per i due surround posteriori. Sono riuscito ad ascoltare i P430 (no, non con un h/k, ma con uno Yamaha RVX-2500) e mi sono piaciuti.
Come sub avrei pensato di rimanere in casa Boston, per via della coerenza timbrica, e aggiungere un PV700.
-
21-06-2005, 14:33 #2
-segue-
Avrei più o meno definito dove installare le casse di cui sopra, tranne che per i surround “posteriori”.
E a questo punto fanno comodo alcune immagini del mio salotto per spiegarsi meglio.
Le dimensioni del locale:
Altezza m 2,95
Lunghezza m 3,76
Larghezza zona da sonorizzare m 4,90 circa (dalla parete dx fino alle cerniere della porta a fianco della libreria – il muro sinistro in pratica non esiste, è tutto un open-space con la sala da pranzo, che a sua volta dà sull’ingresso – niente porte…). Relativa superficie m 18,4.
Distanza di visione m 3,40
La sistemazione delle casse è quella indicata dalle sagome gialle. Il sub andrebbe sotto al tavolinetto in legno a fianco del TV, al posto del vaso di rame.
Il pallino rosso è il punto di visione/ascolto privilegiato, insomma dove si trova di solito la mia capoccia.
Le casse posteriori sono appunto quelle che mi danno più da pensare, per via del divano contro il muro (che non si muoverà da lì…). Un’alternativa interessante di montaggio, consentita dalle Bravo II e meno invasiva delle sagome gialle ai lati del divano
consiste nella opzione indicata delle sagome verdi poste in alto.
Le casse sarebbero incastrate nell’angolo fra soffitto e parete posteriore e angolate verso il basso di 45°.
Che ne pensate di questa configurazione?
Molto cordialmente
-
21-06-2005, 22:55 #3
Non sono convinto che i surround posti così in alto e proprio sopra la testa diano buoni risultati.
Non avendo molte libertà realizzative propenderei per il muro posteriore, lasciando il posteriore destro dove lo hai indicato e spostando il sinistro dalla sporgenza dopo la porta alla parete posteriore, tra quadro e stipite della porta, appena dopo questo.
In questo modo sarebbero anche abbastanza centrati rispetto al punto di ascolto e con una diffusione più simmetrica.
Non metterli troppo in alto, così come hai indicato dovrebbero andare bene (con il lato superiore che arriva all'altezza della porta).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-06-2005, 00:40 #4
Ti consiglio di dare un'occhiata prima a questo documento interessante della Dolby Laboratories Inc. In questo modo capirai come vanno posizionati da specifiche i canali surround. Soprattutto quali sono le altezze giuste.
http://www.dolby.com/assets/pdf/tech...sic_Mixing.pdf
E' chiaro che nella realta' poi ci si scontra con i soliti problemi di posizionamento in ambiente, come nel tuo caso !
I suggerimenti di Nordata mi sembrano buoni.
Ciao
MASSIMO
-
22-06-2005, 07:39 #5
Libertà realizzative limitate...
... è la frase chiave nel mio caso.
Comunque molte grazie per le dritte!
ciao e a presto.
-
14-07-2005, 19:48 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
m.tonetti ha scritto:
Ti consiglio di dare un'occhiata prima a questo documento interessante della Dolby Laboratories Inc. In questo modo capirai come vanno posizionati da specifiche i canali surround. Soprattutto quali sono le altezze giuste.
http://www.dolby.com/assets/pdf/tech...sic_Mixing.pdf
E' chiaro che nella realta' poi ci si scontra con i soliti problemi di posizionamento in ambiente, come nel tuo caso !
I suggerimenti di Nordata mi sembrano buoni.
Ciao
MASSIMO
non esiste una traduzione in italiano del documento?
-
14-07-2005, 21:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 139
Se puoi mettile come ti ha consigliato nordata.
un saluto, Andrea.Saluti, Andrea.