Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58

    SVS SB1000 - Fate questa prova


    Ciao a tutti, oggi sono qui perché vorrei chiedere ai possessori di un SVS SB1000 un piccolo favore che vi costerà 3 minuti del vostro tempo.

    La cosa è molto semplice. Vorrei che scaricaste sul vostro smartphone un'app con funzionalità di fonometro (ne è pieno) e lanciare i 40Hz sul sub, controllando sullo smartphone la soglia raggiunta (il volume impostato non è importante). A quel punto, riproducete i 35Hz, se possibile anche i 30Hz), e ditemi se la soglia dB è la stessa o diminuisce rispetto ai 40hz, e se sì di quanto.

    Mi farebbe capire tante cose per me importanti. Un grazie speciale a chi farà questa prova.

    Anche se avete un sub diverso ma paragonabile potrebbe comunque essere interessate come confronto
    Ultima modifica di survivor91; 20-02-2021 alle 18:21

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi iscrivo alla discussione per sapere cosa si arriverà a "capire" da un test fatto con il microfono del telefonino in una stanza di cui non si sa nulla su frequenze appena udibili...

    ...riguardo al test suggerirei (se fatto passanto per il sintoamplificatore) di escludere la equalizzazione ambientale...
    Ultima modifica di pace830sky; 20-02-2021 alle 18:51
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.264
    se misurate MOLTO vicino, pochi mm dal cono, misurate la prestazione del sub senza (almeno limitandole) influenze ambientali, Pace già lo sai


    Cosa potete vedere? molto semplice.. il roll off: che pendenza ha il vostro sub o casse varie al di sotto della Fc/Fb a seconda se è in cassa chiusa o reflex.

    Al netto di taroccamenti dei dsp quel calo naturale è di

    12 dB/ottava per una cassa chiusa
    18dB/ottava per un reflex, in realtà spesso attorno ai 20.

    Certo che fidarsi del mic di uno smartphone... credete sia lineare in gamma bassa?
    Ultima modifica di marklevi; 20-02-2021 alle 21:53
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58
    L'obbiettivo è quello di confrontare, per quanto possibile, le prestazioni dichiarate dal produttore con quelle del nostro ambiente domestico. Ho voluto prendere come esempio il SB1000 perché è uno dei più popolari il quale, secondo le prestazioni del grafico ufficiale, dovrebbe avere una risposta lineare fino a 27/28 Hz. Ecco quindi spiegata la mia richiesta

    Per quanto riguarda invece la posizione dello smartphone, mettetelo in punto di ascolto. Ovviamente non deve essere una cosa precisa e so bene che con un semplice smartphone non si riesce ad ottenere i valori reali, ma si riesce comunque a farsi un'idea
    Ultima modifica di survivor91; 21-02-2021 alle 17:13

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.264
    stai rivoluzionando 60 anni di evoluzione delle misure acustiche. Alla faccia dei testi di D'appolito e Viappiani

    Ci siamo passati tutti all'inizio, credendo di fare chissà che prove, poi ti accorgi che le variabili inserite sono decine.

    Ovviamentre provare si può, non c'è un divieto e probabilmente i risultati saranno interessanti all'inizio

    un volume "discreto" almeno è importante per escludere i rumori ambientali (basta una pedata sul pavimento per far alzare i 20Hz)
    Ultima modifica di marklevi; 21-02-2021 alle 17:57
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da survivor91 Visualizza messaggio
    ...ma si riesce comunque a farsi un'idea
    Cosa ti fa pensare che il microfono di un telefono arrivi a misurare i 30Hz?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    E’ un test molto simile a quello che effettuai un paio di mesi fa.
    Confrontai i grafici generati da un PC con umik e rew contro quelli di un Iphone con app fonometro.
    il punto di emissione era a 10 cm da entrambi.

    Consumando in 10 minuti 250 gr. di carbonara e una bottiglia di Franciacorta satèn millesimato brut, generai 20 secondi di emissione costante con fondamentale sui 25Hz.
    I due grafici risultarono molto differenti.
    L’Iphone rilevò infatti svariati decibel in meno sul picco.
    Dovetti purtroppo interrompere bruscamente le analisi perché Siri allertò in automatico le forze dell’ordine segnalando la sicura presenza di animali feroci nella stanza.

    Seguo pertanto questo nuovo illuminante esperimento incoraggiando incondizionatamente ogni nuovo e spesso incompreso pioniere dell’audiofilia.


    Ah, per chi fosse interessato vendo a buon prezzo un umik funzionante ma dall’indelebile fragranza di guanciale.
    [EDIT: non è vero naturalmente, me lo tengo ben stretto anche profumato di suino ]
    Ultima modifica di yuzathecloud; 22-02-2021 alle 14:06 Motivo: caldo consiglio del moderatore
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @youzathecloud
    ti consiglio caldamente di editare l'ultima frase!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.264
    Ah, a proposito di smartphone, alcuni anni fa sono stato uno dei pochi pirla che ha acquistato il Dayton iMM
    https://www.audiokit.it/it/strumenti...ne-dayton.html

    specifico per dispositivi mobilli e l'app consigliata "Audio Tool" 8 euro sullo store... Ecco almeno lì c'è un certo grado di affidabilità. Ma sono meglio spesi i 110 euro per lo Umik/Umm6 usb + REW
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Cosa ti fa pensare che il microfono di un telefono arrivi a misurare i 30Hz?
    Il mio lo fa ed è un "semplice" Huawei P30

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    E’ un test molto simile a quello che effettuai un paio di mesi fa.
    Confrontai i grafici generati da un PC con umik e rew contro quelli di un Iphone con app fonometro.
    il punto di emissione era a 10 cm da entrambi.

    Consumando in 10 minuti 250 gr. di carbonara e una bottiglia di Franciacorta satèn millesimato brut, generai 20 secondi di emissi..........[CUT]
    Non c'è dubbio che l'iPhone sia meno affidabile, ma il rapporto con lo strumento professionale dovrebbe essere uguale o sbaglio? Esempio:

    Lo strumento a 40hz segna 70dB
    Lo smartphone a 40hz segna 65dB

    Lo strumento a 30hz segna 60dB
    Lo smartphone a 30hz segna 55dB

    Ovvero, se sullo strumento c'è una differenza di 10dB tra una specifica frequenza e l'altra, sullo smartphone la differenza è sempre di 10dB?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No perché la curva di risposta non può essere identica.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    No perché la curva di risposta non può essere identica.
    Capisco, però sarei comunque curioso di vedere un test del genere. Tu che hai un SB12 potresti essermi di grande aiuto

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    cercando una recensione autorevole con misure eseguite da un laboratorio indipendente hotrovato quella del mio SVS, che negli anni passati è stato il fratellino maggiore di SB-1000, lo SB12-NSD (fuori produzione).

    la recensione è di audiholics.com ed il recensore specifica, in apertura dell' articolo, le modalità con cui sono state fatte le misure.

    La risposta a -3dB è sotto i 25Hz, contro un valore dichiarato da SVS di 23Hz.

    Questo è il diagramma SPL / freq di Audioholics:



    Questo è il diagramma sul sito SVS:



    Fonte: audioholics; SVS (per vedere il disegno nel suo contesto cliccare su "specifiche tecniche")
    Ultima modifica di pace830sky; 22-02-2021 alle 19:08
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    58

    Interessante ...

    Questo invece è il grafico di risposta del mio sub (un Yamaha SW300) registrato da WhatHifi. La linea rossa è quella con crossover a 40hz. Come potete vedere, da 40Hz a 30Hz si perdono circa 2dB. Se il test lo faccio io (con lo smartphone) a circa 1 metro e mezzo, perdo 10dB già da 40hz a 35hz, con i 30hz che quasi scompaiono del tutto, soprattutto all'orecchio. La differenza mi sembra un tantino alta, ecco perché ho vi ho chiesto di fare un test anche dal vostro smartphone

    Ultima modifica di survivor91; 22-02-2021 alle 19:25


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •