|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
08-12-2020, 03:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 10
ma il surround è morto in italia? consigli su impianto 7.1 o 5.1.2 da comprare....
sono tanti anni che ho le mie amate logitech z5500 attaccate al pc con presa ottica, ma siccome tra 1 o 2 annetti mi trasferiro nella nuova casa vorrei rifare da 0 l'impianto, sinceramente non ho pretese sopraffini, a me le z5500 per dire, vanno benissimo come qualita, e la stanza che avro sara tipo 5x5 o 5x4 metri quindi niente di immenso.
il problema: ma non tira piu il surround? giro rigiro il web ma nada, pochi siti, pochi prodotti, non c'è piu nulla! gascia bassa è rimasta solo ligitech poi e poi, poi si viene catapultati direttamente sopra i 1000 euro, 3000 euro, 5000 euro.
a me servirebbe un semplice kit.... ok anche spendere qualcosa tra 1000 e 1500 euro ma non di piu.
Siccome faro anche il controsoffitto in cartongesso avevo pensato di mettere l'atmos con 2 speaker nascosti a soffitto, ma ha senso rispetto ad un 7.1 dove semplicemente le 2 casse "laterali" invece che nasconderle a soffitto, stiano ai lati della stanza in posizione centrale?
se è unaquestione di risparmiare col 7.1, allora lascio perdere l'atmos, pero aiutatemi almeno a dirmi 3 o 4 siti dove c'è AMPIA SCELTA di speaker! il 90% delle ricerche chetrovo è tutta roba estera, siti US, stranieri che no nspediscono in IT, ma è davvero STRAMORTO IL MERCATO ITALIANO? a rigor di logica SI, se fosse fiorente avrei gia trovato una marea di siti..... invece ora spopolano le SOUNDBAR (costosissime tra l'altro)
-
08-12-2020, 06:05 #2
I negozi aperti "su strada" tengono botta, a questo stesso forum partecipano degli operatori professionali (=commercianti)...
...se cerchi un prodotto specifico con google di siti italiani che lo propongono ne saltano fuori diversi, che poi sia una buona idea scegliere sul sito di un negozio come se si visitasse un negozio fisico ne dubito...
...i marchi sono infiniti, se sul forum si parla più spesso di certi marchi è per una questione di preferenza (che non sottovaluterei...) non perché non ci sia scelta...
...sul piano sociologico vorrei concludere che siamo nel paese della moda, del vino, delle scarpe ecc ecc e poi una tradizione come quella inglese, americana, giapponese non l' abbiamo mai avuta ed il momento storico non sembra propizio a rinverdirla...
...e, comunque, sì, gli apparecchi dell categoria del logitech (kit di piccole casse con un cosiddetto subwoofer che si occupa dell' intero range dei bassi) sono morti non solo in Italia, quella fscia di mercato è andata alle soundbar, del resto l' 80% degli italiani vive in appartamento (me compreso) spingerli ad acquistare impianti "importanti" senza ricordargli che potrebbero finire a fare da soprammobili (nemmeno tanto belli) potrebbe essere un un po' illuderli.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-12-2020, 19:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 10
grazie della risposta, ma allora su che prodotti dovrei puntare secondo te? sapendo le mie esigenze? indeciso tra la 7.1 e 5.1.2 secondo me sono molto simili come resa finale, anche il 7.1 metterei le 2 casse laterali sempre a soffitto, semplicemente non inglibate ad esso, ma ai muri laterali ( ma sempre in alto).
se hai qualche sito o guida da darmi, ti sarei grato.
-
08-12-2020, 19:35 #4
Io ho un 5.1 (comunque è una stanzetta), se sia meglio un 7.1 o un 5.1.2 sembra essere la domanda del giorno... io credo che in 7.1 ci sia più materiale (parlo di blu ray) e che 5.1.2 anche eventualmente virtualizzato (per mancanza di materiale, ammesso che il sinto supporti la virtualizzazione atmos) sia più impressivo (più avvolgente se preferisci). Sì gli elevation speakers possono stare sulle pareti ci sono dei disegni in rete che spiegano gli angoli (e relative tolleranze) sotto i quali dal punto di ascolto di deve "vedere" la cassa. Si parla di angoli e non di metri perché se una cassa è (per dire) a 2,5 mt di altezza sulla parete laterale a seconda che la parete disti 2 o 3 metri dal punto di ascolto le cose cambiano...
===
"cosa" comprare dipende dl budget... in genere si consiglia di scaglionare gli acquisti piuttosto che ripiegare su soluzioni complicate (quel poco di low cost che c'é o magari l'usato) ma come detto un sinto a 7 (+1) canali totali sta sui 500 (ammesso di trovarlo denon avr-x1600h), come low cost (casse) ci sono magnat (fa anche un sub che non sarà peggio i quelli delle soundbar) indiana line serie Nota, subwoofer sotto i 500 se ne trovano, magari 10" (dimensione dell' altoparlante)...
(detto per inciso anche indiana line sembr che abbia problemi di consegne...)Ultima modifica di pace830sky; 08-12-2020 alle 19:37
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-12-2020, 20:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 10
ovviamente il tuo giudizio sulle logi z5500 è che sono oscene? eppure in questi anni non mi hanno mai deluso come limpidezza, e dato che le fonti sono tutte stereo da pc, fortuna che ha il dolby pro logic 2 integrato che crea una codifica matriciale "surround", che magari per i puntigliosi non sara niente di che, ma io sento che gli effetti posteriori sulle canzoni ci sono, e l'audio è molto spaziale.
Scommetto sia OVVIO che ogni sintoamplificatore odierno, includa il prologic 2 o sue future innovazioni, o il vecchio dts neo:6 sono rimasto un po indietro sulle nuove codifiche matriciali per upmixare 2 canali a 5.1 o 7.1 .... ci sono novita ?
-
09-12-2020, 05:02 #6
Le Logitech non sono "oscene" sono semplicemente di un' altra categoria. L' equivalente (a mio avviso in meglio) 2.1 di logitech oggi potrebbe essere un coppia di Lonpoo LP42, un Fostex submini (subwoofer) ed un amplificatore cinese (i discendenti del "t-amp").
Ma parliamo di sistemi da tavolo per ascoltare musica con il computer...
===
L' upmixing è digitale (di norma dolby surround) i più recenti denon dichiarano "atmos height virtualization" (leggo presto anche yamaha, srà meglio che approfondisci / verifichi se interessato).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)