|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Subwoofer gracchia
-
22-10-2020, 20:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 10
Subwoofer gracchia
Salve a tutti!
Volevo farvi una domanda a voi esperti... ho un subwoofer JBL (vecchietto ormai, ma non avendo un budget elevato mi accontento) che funziona molto bene. Il problema sorge quando alzo il volume ascoltando una canzone e quest'ultimo comincia a fare un rumore strano, come se cominciasse a gracchiare... il volume dietro al sub non è nemmeno a metà, è poco più del 25% diciamo! E sull'amplificatore non è al massimo ovviamente... A volte si presenta questo difetto anche a volumi più sostenuti.
Volevo sapere, sentendo questa breve e "ignorante" spiegazione, che cosa potesse essere il problema... perché io non ne ho la più pallida idea.
Grazie in anticipo a chiunque riesca a farmi una spiegazione!!
-
22-10-2020, 20:49 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
potrebbe essere:
un falso contatto all'interno dei connettori di segnale, nel cavo o uno dei due rca a pannello. Al limite provare a cambiare cavo
la bobina andata fuori centraggio che gratta. Se con le mani spingi il cono da spento, senti qualche strisciamento?
Qualcosa che si è mollato nel mobile come una qualche vite/bullone o un pannello di assorbente che si è staccato e tocca il conoLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
22-10-2020, 21:02 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 10
Ciao marklevi, grazie delle tua delucidazione!!
Allora io intanto provo a cambiare il cavo, magari era una semplice sciocchezza visto che il cavo mi è stato dato e non era il mio 😅 (domanda super banale, ma te la devo porre perché sono troppo paranoico 😂: se fosse che avevo un cavo difettoso e cambiandolo il problema spasisse, non è che ho rovinato il subwoofer? Abbi pazienza ma sono troppo uggioso!!)
Altrimenti opto per una bobina fuori centraggio, perché le viti e i bulloni sono abbastanza certo che siano ben stretti dato che li ho avvitati giusto per sicurezza!
-
22-10-2020, 22:23 #4
Molto difficilmente, avresti dovuto pilotarlo con segnali molto elevati.
Quanto a viti/bulloni non si intendono solo quelli che fissano l'altoparlante al mobile, ma anche quelli che fissano l'amplificatore al mobile stesso od a quelli interni, ma anche qui credo che non sia questa la causa, propendo per il cavo (o connettori) o un problema all'altoparlante.
Se, per qualche motivo, l'altoparlante fosse privo del parapolvere centrale o questo si fosse staccato in parte dal cono potrebbero anche esserci delle particelle di polvere che si sono infiltrate tra la bobina e lo spazio in cui questa si muove."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).