|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Per chi è interessato ai Divx
-
28-06-2005, 11:03 #1
Per chi è interessato ai Divx
E' già da tempo che copio i miei film in formato divx.
Fino a prima di acquistare il mio VPR, non ho mai avuto problemi ... la qualità per la TV era assolutamente accettabile.
Dopo l'acquisto del VPR sono cominciati i problemi.
Ovviamente il maxischermo faceva esaltare i difetti.
Ho passato un periodo di prove (aiutato dai ragazzi di www.worlddivx.it) e alla fine ho trovato la soluzione.
Uso AutoGk impostando l'opzione "quality based" al 97%.
Il risultato, credetemi è a prova di videoproiettore !
Il codec, in pratica, adegua il bitrate alle reali caratteristiche del film.
Ovviamente la dimensione è variabile e in genere piuttosto corposa, ma puoi essere sicuro che almeno 2 film in un supporto da 4.5 gb ti entrano sicuri.
Inoltre, per i film molto lunghi, la qualità ottenuta è anche migliore che se li facessi in formato DVD (perchè ovviamente sarei costretto a comprimere)Ultima modifica di fabio_si; 28-06-2005 alle 11:16
-
28-06-2005, 17:00 #2
Re: Per chi è interessato ai Divx
E' già da tempo che copio i miei film in formato divx.
Per la musica posso accettarlo, a me capita spesso di copiare dei cd così magari me li ascolto in auto senza dover trasportare sempre tutto...
ma che senso ha la copia di un film se non lo si vuole dare a qualcun altro?!
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
28-06-2005, 17:30 #3
Re: Re: Per chi è interessato ai Divx
Pippeis ha scritto:
ma che senso ha la copia di un film se non lo si vuole dare a qualcun altro?!
ciao... [/I]
-
28-06-2005, 17:48 #4
Re: Re: Per chi è interessato ai Divx
Pippeis ha scritto:
Purtroppo per me divx è sempre sinonimo di contraffazione, mi chiedo a cosa serva copiare i film...
Per me Divx è solo sinonimo di minor qualità.
Io ho alcune centinaia di film in DVD e di tutti quelli a cui tengo di più e di maggior qualità ho fatto un Back-up di sicurezza (1 o 2 DVD a seconda).
Di quelli di minor qualità (quasi tutti i cofanetti di serie TV, circa 300 DVD) fatto un Divx di alta qualità.
Se qualche amico mi chiede un DVD in prestito gli do la copia.
Inoltre, avendo una casa in montagna ed una al mare, non mi sogno neanche di portarmi dietro la mia videoteca, ma un ben più comodo PortaCD con le copie.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-06-2005, 17:48 #5
-
28-06-2005, 18:43 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Re: Re: Per chi è interessato ai Divx
Pippeis ha scritto:
Purtroppo per me divx è sempre sinonimo di contraffazione, mi chiedo a cosa serva copiare i film...
Per la musica posso accettarlo, a me capita spesso di copiare dei cd così magari me li ascolto in auto senza dover trasportare sempre tutto...
ma che senso ha la copia di un film se non lo si vuole dare a qualcun altro?!
ciao...
Sarà anche vietato, ma una volta che ho comprato l'originale le copie che mi faccio per uso personale, non credo che rappresentino né una truffa nè un furto e nè tutte quelle belle cosine che "Vanno affermando"
Rino
-
28-06-2005, 20:46 #7
Re: Re: Re: Per chi è interessato ai Divx
Girmi ha scritto:
Per me Divx è solo sinonimo di minor qualità.
Credimi, nella modalità quality based il risultato è praticamente identico al DVD, anzi sui film lunghi ci guadagni.
Comunque non voglio convincere nessuno se vi provate a farne uno fate come vi ho detto !
-
29-06-2005, 02:52 #8
Re: Re: Re: Re: Per chi è interessato ai Divx
fabio_si ha scritto:
Credimi, nella modalità quality based il risultato è praticamente identico al DVD, anzi sui film lunghi ci guadagni.
-
29-06-2005, 09:23 #9
Re: Re: Re: Re: Per chi è interessato ai Divx
fabio_si ha scritto:
Evidentemente non hai provato a farli come ho detto io all'inizio.
Credimi, nella modalità quality based il risultato è praticamente identico al DVD, …
In parole povere se ho un DVD di media qualità con un bitrate, diciamo, di 3/4 Mbps, allora posso ricomprimerlo in Divx a 2/3 Mbps ed avere una qualità vicina (che non vuole dire uguale) all'oginale, ma se parto da un DVD di altà qualità con bitrate alto, superiore a 7 Mbps, allora anche con la migliore compressione Dvix la differenza si noterà. Senza contare poi che l'audio te lo becchi solo in stereo.
Esiste anche un'altro problema, attualmente non mi sembra esistano player DVD di fascia alta o medio/alta compatibili Divx. I prodotti che trovi vanno dal player da mercatone a 49 euri ad un massimo di 300/400, non oltre.
Comunque ciò non toglie nulla al tuo metodo che, come ti ho detto, anch'io adotto ma limitatamente ai DVD di serie televise che solitamente non hanno una grande qualità e quasi sempre un colonna sonora in stereo.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
29-06-2005, 09:30 #10lanzo ha scritto:
occhio che si trovano i dvd-r a 0.2 0.3 euro l'uno, a questo punto che senso ha risparmiare 30 centesimi a film?Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
29-06-2005, 18:44 #11
Re: Re: Re: Re: Re: Per chi è interessato ai Divx
Bryan_Pedemonte ha scritto:
sono sicuro che impostando quality based (immagino che il progamma imposti una compressione minima) non si perda praticamente nulla (+ o - ) ma non capisco quando dici che sui film lunghi ci guadagni......... in che senso?
Sei costretto comunque a comprimerlo e ti garantisco che a quel punto è meglio un Divx fatto come ti ho detto.
Per quanto riguarda la dimensione finale, ho da fare delle obiezioni.
Nella modalità da me descritta il codec adegua il bitrate sulle reali caratteristiche del film.
Il risultato ottenuto pertanto è alquanto variabile. Un esempio:
The Aviator (2,40 h) 2400 mb
Costantine (1,50 h) 1350 mb
Jurassic Park (2,00 h) oltre i 2500 mb
In tutti i casi la qualità ottenuta è assolutamente ottima, credetemi ho anch'io un VPR e prima di usare questo metodo avevo abbandonato i Divx.
Comunque ... ognuno ha le sue idee ... io non mi precludo nessuna possibilità.
-
29-06-2005, 19:59 #12
io i miei backup li faccio utilizzando 2 dvd, nessuna perdita di qualità
é da apprezzare la tua capacità di accorgerti dei difetti una volta installato il vpr, spesso si é letto di testardi che non vogliono ammetterlo per partito preso
adesso é arrivato il momento di fare l'occhio all' immagine del vpr e affinare la sorgente, vedrai che, purtroppo, fra qualche ora di visione i dvd non ti basteranno più e la seppur minima differenza fra l'originale e la copia vanificherà il lavoro di codifica divx
-
29-06-2005, 21:25 #13lanzo ha scritto:
adesso é arrivato il momento di fare l'occhio all' immagine del vpr e affinare la sorgente, vedrai che, purtroppo, fra qualche ora di visione i dvd non ti basteranno più e la seppur minima differenza fra l'originale e la copia vanificherà il lavoro di codifica divx
Prova a fare un divx in quality based al 97% e ti accorgerai veramente di tutti i vantaggi della codifica mpeg4 !
-
29-06-2005, 22:27 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: Per chi è interessato ai Divx
Girmi ha scritto:
Ammetto che con gli ultimi codec (ovviamente parlo solo dei Divx certificati) il divario si è molto assottigliato. Ma per aver dei risultati paragonabili all'MPEG2 (che già ha i suoi limiti) bisogna mantenere dei livelli di compressione così bassi che il guadagno in termini di spazio è limitato.
In parole povere se ho un DVD di media qualità con un bitrate, diciamo, di 3/4 Mbps, allora posso ricomprimerlo in Divx a 2/3 Mbps ed avere una qualità vicina (che non vuole dire uguale) all'oginale, ma se parto da un DVD di altà qualità con bitrate alto, superiore a 7 Mbps, allora anche con la migliore compressione Dvix la differenza si noterà.
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=59&pag=4
Detto questo, sono con Lanzo, IMHO il gioco non vale la candela, sia in termini di costi, che di tempo.
I miei backup li faccio con DVDshrink (MPEG-2), tolgo tutto (per i film lunghi lascio la codifica DD, che occupa meno spazio) e via.Ultima modifica di erick81; 29-06-2005 alle 22:43
-
29-06-2005, 22:42 #15
Il fatto che per me divx sia sinonimo di bassa qualità e di contraffazione non vuol dire che non ci siano validi motivi per effettuare delle "copie"...
In effetti ammetto che possano esserci delle motivazioni interessanti. Io Per fortuna non ne ho bisogno... e se proprio mi si rovina un dvd pazienza...
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598