Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    167

    Help Saletta HT predisposizione impianti


    Buonasera a tutti, ringrazio fin d'ora chi vorrà condividere le proprie conoscenze ed aiutarmi.
    Stò ristrutturando casa (singola) dove sono riuscito a ricavarmi un locale nell'interrato da adibire a saletta ht.
    Ho 4.93 di lunghezza, 4.88 di larghezza lato schermo (dovrei proiettare una base max di 3/3.30mt in base al formato ... ancora devo sciogliere le riserve tra 16/9 e 2.35.1) per poi restringersi verso 3/4 a 4.53 cm nella parte diciamo dove verranno create le sedute (cè un dente da un lato) ... altezza 2.43
    Intanto per quello che ho letto ho già ben chiaro che le proporzioni non sono ideali al 100% lato audio, ma questo passa il convento e vedremo di tirarci fuori il massimo (cè qualche strumento di calcolo che mi sappia dire come sarò messo a livello audio e quali saranno i punti critici ?).

    Ora mi trovo nella fase in cui devo far passare i corrugati e piazzare le scatole prima di chiudere le contropareti.
    Vorrei predisporre il tutto il + "modulare" possibile in modo da poter poi decidere con calma se ad es. inserire dei f/r di tipo "monitor" o da terra (ho la "malattia" dei cavi nascosti e vorrei quindi evitare di far cagate).
    Veniamo quindi ai dubbi.
    1) Per quanto riguarda il front l/r pensavo di predisporre scatole e corrugati sia a (30cm) per eventuali diffusori da terra ed alimentazione sub, sia più alti nel caso in cui alla fine mi troverò con dei diffusori da appendere al muro con staffe orientabili ... ma a quale altezza ? Pensavo a 1.4/1.5 mt per poter in caso piazzare staffe orientabili + in basso e mascherarli ma non ho chiaro se sono sulla strada giusta.
    Al centro invece (sempre 30cm da terra) varie prese per canale centrale/sinto/decoder vari/pc/ rete ecc.
    Sono quasi certo di optare per un telo fisso ma farò cmq inserire una scatola in alto nel caso in cui subito o un giorno si volesse optare per un telo a scomparsa.
    2) Lato surround i dubbi sono +/- i medesimi del front, cioè corretto posizionamento ed altezze.
    Vedo che cè chi inserisce surround laterali al punto di ascolto (90°/110°) e poi magari in seguito inserisce dei rear surround (quindi 7.1) chi invece li posiziona più indietro (110°/120°) ma a quel punto non si potrà più inserire i rs. Anche quì non ho idea in merito alle altezze corrette cosa che per me al momento è fondamentale per predisporre il tutto.
    Domani conto di postare una pianta, nel frattempo qualche buon'anima spero riesca a fugare i miei dubbi.
    LG 55B6V ... saletta HT work in progress

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Al tuo posto predisporrei un sistema 11.2 con la possibilità di usufruire sia del Dolby Atmos sia del DTS X .
    come guida potresti valutare una disposizione tipo questa collocando quattro canali Atmos a soffitto,
    oppure questa orientandoli verso i 4 fuochi attorno al PAP se non puoi predisporre i fori a soffitto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Al tuo posto predisporrei un sistema 11.2 con la possibilità di usufruire sia del Dolby Atmos sia del DTS X .
    come guida potresti valutare una disposizione tipo questa collocando quattro canali Atmos a soffitto,
    oppure [URL="ht..........[CUT]
    Ciao ... a soffitto ho diversi problemi perchè purtroppo non posso controsoffitare vista l'altezza.
    Il 7.1.2 è una evoluzione che potrei anche raggiungere ... unico dubbio le distanze minime tra il pap e il rear.
    Cmq le eventuali altezze corrette quali sarebbero ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Sul piano orizzontale l’altezza del tweeter dovrebbe essere ad altezza orecchio... su quello verticale puoi pensare di installare anche gli SVS PRIME ELVATION se hai problemi con il soffitto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •