|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Processore video o cosa?
-
14-06-2005, 20:58 #1
Processore video o cosa?
Ciao a tutti,
il tecnico che dovrebbe fare l'istallazione completa del mio impianto in fieri (in effetti ho appena preso il Vpr) mi ha posto un problema di collegamenti.
Dunque: il VPR è un Acer PD113P ( http://www.acer.it/acereuro/page9.do...crc=3576613713 ) che ha disponibile un ingresso VGA/component. Il problema riguarda quindi le elettroniche che al massimo supportano l'S-VIDEO.
Io, ingenuamente, ho pensato di gestire tutti i collegamenti tramite RGB ma a quanto pare non è possibile (e non ho capito perché).
Lui suggerisce di acquistare un processore video che converta i segnali (composito, s-video ecc.) e li processi appunto migliorando - dice - nettamente la qualità del segnale che sarebbe «anche superiore al component» (parole sue).
Sicuramente sono confuso. Però di processori video non avevo ancora mai sentito parlare (al massimo cominciavo a prendere confidenza con dei semplici "convertitori" video): che modelli esistono in giro? quanto costano? Ne vale la pena oppure risolvo tutto passando con l'S-Video e sto a posto così? Tra l'altro il cavo s-video verrebbe di 13 metri e a quanto ho letto su questo forum mi pare che sia una soluzione sconsigliabile (perdita di segnale ecc.)...
Aspetto vostre illuminanti parole, grazie..........
alex
-
15-06-2005, 01:01 #2
Una risposta completa richiederebbe un po' di tempo, ti consiglio, per altri approfondimenti, di provare a fare qualche ricerca nel forum, con la chiave "processore video" o "scaler".
Per venire al tuo quesito.
Non indichi quali sorgenti utilizzerai, mi sembra strano che non abbiano altri tipi di uscita.
Comunque, il tuo Vpr, oltre alle solite VideoComposito (da evitare) e alla S-Video (andiamo già meglio) ha la VGA/Component.
L'ideale sarebbe usare uno di questi due segnali, però se il segnale di ingresso è S-Video, anche trasformandolo, ad esempio, in Component, non si avrebbe un gran miglioramento, la qualità non può essere migliore di ciò che entra.
Questa trasformazione avverrà già comunque all'interno del tuo Vpr.
L'uso di uno scaler migliorerebbe le cose forse non tanto per la conversione possibile da S-Video a VGA, che verrebbe probabilmente seguita meglio, ma per la gestione che il processore/scaler permetterebbe di fare al segnale in fatto di adattamento alla risoluzione nativa del Vpr e al deinterlacciamento del segnale stesso, sicuramente eseguita meglio che dall'elettronica del Vpr.
Inoltre gli scaler hanno diversi ingressi dello stesso tipo e possonoi funzionare anche da commutatore.
Il costo però non è indifferente, per qualciosa di buono si parte da poco meno di 1000 € e si sale, anche di parecchio.
Se hai solo uscite S-Video ti conviene cercare un più semplice commutatore per collegarvi tutti i vari apparecchi e andare poi al Vpr con un cavo, che è meglio limitare un pelino in lunghezza, quella indica da te mi sembra un po' eccessiva e foriera di possibili problemi nella qualità del segnale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).