Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    165

    Piccolo impianto secondario


    Ciao a tutti, con l'arrivo di Sky Q mi è venuta voglia di allestire un impiantino secondario in cucina, per dare un po' più di spessore all'ascolto in questa stanza. L'obiettivo è migliorare visione e audio dei programmi Sky e avere la possibilità di riprodurre un po' di musica da Sky Q Mini o dall'iPhone tramite Amazon Music.
    La mia idea è di acquistare una tv 40", la migliore mi sembra la nuova 810 di Panasonic.
    Sull'amplificazione sono un po' indeciso. Ho pensato a un amplificatore stereo di nuova generazione, a cui collegarmi con il cavo ottico per veicolare l'audio di Sky, mentre il video andrebbe direttamente via HDMI alla tv. Per il telefono invece dovrei essere in grado di fare streaming via Bluetooth.
    Non so però se sia più semplice installare un sintoamplificatore compatto, come quelli di Marantz, e collegare direttamente il decoder via HDMI e poi dal sinto alla tv sempre in HDMI.
    Quale soluzione potrebbe essere migliore? Avete modelli da consigliare?
    Per gli speaker pensavo a qualcosa di compatto ed adatto ad un ambiente piuttosto piccolo e con esigenze modeste. Anche qui, consigli?
    Grazie
    Il mio impianto Home Cinema:
    Panasonic G30 46 + PS3 + MyskyHD + Denon AVR3313 + Focal 714V + Focal 700CC + Focal 705V + Velodyne CHT10Q[/B]

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non citi soluzioni compatte ma la indicazione "cucina" e quella "sky" mi fanno pensare a Sky Soundbox.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    165
    Mi sembra un buon prodotto, ma sarei più orientato verso una soluzione a componenti separati, anche se verrà a costare di più.
    Il mio impianto Home Cinema:
    Panasonic G30 46 + PS3 + MyskyHD + Denon AVR3313 + Focal 714V + Focal 700CC + Focal 705V + Velodyne CHT10Q[/B]

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che per assurdo la soundbox (e prodotti analoghi) sia più autonoma come resa sui bassi rispetto a casse molto piccole.
    C' é poi la questione della pulizia che in cucina mi farebbe preferire cose di plastica e ridurre al minimo cavetteria ecc.

    I sinto Marantz sono compatti solo in altezza, la larghezza e la profondità sono più o meno come gli altri. Con casse molto piccole poi ci andrebbe un sub.
    Non avendo problemi di spazio un NR1510 (quindi HDMI) si dovrebbe integrare meglio anche come telecomando almeno con il TV rispetto ad un ampli collegato per via ottica quindi senza CEC.

    Le Minx di Cambridge audio hanno un loro mini sub se il budget non è un problema.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476
    Citazione Originariamente scritto da barret3 Visualizza messaggio
    Non so però se sia più semplice installare un sintoamplificatore compatto, come quelli di Marantz, e collegare direttamente il decoder via HDMI e poi dal sinto alla tv sempre in HDMI.....[CUT]
    Ciao da quello che scrivi penso che il nuovo Marantz NR1200 possa essere un prodotto interessante sempre che il rapporto costo/qualità ed uso abbia senso.

    Sempre dal costo non "banale" , io in cucina ci vedrei bene un qualcosa di simile al Cocktail AUDIO X14 + DAC con 2 diffusori abbastanza sensibili.


    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 16-10-2019 alle 12:26

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come prezzo segnalo NR1509, a parte i canali inutilizzati e sicuramente una potenza non paragonabile a quella di uno stereo (a parte i valori nominali) da un punto di vista pratico offre gli ammennicoli tipici dell' ascolto cinema (cinema EQ ed aydyssey dynamic volume; ammesso che abbia senso in cucina anche dynamic EQ).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Esclusivamente per l'uso che il richiedente ne dovrà fare e il luogo, mi sento di consigliare anch'io la Soundbox di Sky.

    L'ho sentita proprio pochi giorni fa in funzione in un centro Sky, per migliorare l'audio della TV non va male.

    Eviterei numerosi componenti in cucina, ci sarà quasi sempre calore, umidità, schizzi di frittura, di sugo... almeno la Soundbox è un unico pezzo.
    Poi a dirla tutta non credo che si voglia fare un cinema in cucina, per cui tanto vale.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Mi sono accorto adesso che la discussione ha un mese e probabilmente il richiedente avrà già scelto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •