Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: vernice grigio al 18%

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331

    vernice grigio al 18%


    Visto che ho letto di vari interventi di pittura murale... ne approfitterei di chiedere qualcosa.
    Che tra l'altro potrebbe servire anche nel caso di videoproiezione.

    Volevo dipingere la zona circostante il monitor che uso per la color correction con un grigio al 18%, il grigio neutro per lo standard video.
    Corrisponderebbe a scala Munsell N5, valori RGB 124,124,124, circa RAL 7037. Ovviamente flat matte, opaco.

    Avrei quindi bisogno di una vernice con quel grigio, soprattutto SENZA DOMINANTI di colore: vorrei il risultato più neutro possibile, senza viraggi del grigio verso il blu, rosso etc.
    Conoscete qualche vernice di questo tipo?
    Consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Ho trovato che il grigio dovrebbe avere una light reflectance del 20% e una lightness del 51,84%

    La vernice che sembra perfetta:
    Dulux Trade, Night Jewels3 con valori perfetti (sulla carta) 00N 20/000 cioè HLC: 0,52,0

    Altri riferimenti che ho trovato, ma leggermente inferiori alla Dulux:
    NCS 1950 S5500-N: 124,124,123 ; HLC: 105,52,1
    RAL 7037: 122,123,122 ; HLC: 140,51,1

    NCS e RAL li conoscevo, ma qualcuno sa come si chiama il modo di definire il colore con 00N 20/000 ? L'ho trovato anche in altri cataloghi non Dulux.

    A parte la Dulux, ne conoscete altre?
    Si trova in Italia o devo ordinarla in UK?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma la "pittura della parete" ti serve per proiettarci sopra o solo per scurire la stanza in cui guardi la TV o la videoproiezione?

    Nel secondo caso mi sembra un po' eccessivo preoccuparsi dei dettagli che citi (ad esempio la luminosità esatta al centesimo), nel primo personalmente sono dell'idea che un normale telo per proiezioni offra comunque risultati migliori di una parete pitturata, pur con una tinta con parametri esatti, appunto, al centesimo.

    Se poi si vuole qualcosa in più esistono pure gli attuali teli ad alto contrasto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Lo uso come sfondo illuminato con una luce a 6500K, dietro al monitor calibrato della color correction, ma anche come colore per dipingere il tavolo di lavoro.
    Serve appunto per non ingannare l'occhio con dominanti colori diverse nell'area visuale circostante: è incredibile come l'occhio possa sbagliare il colore con un ambiente non grigio-controllato: per rendersi conto ci sono delle illusioni ottiche sbalorditive da vedere online.
    Però sì, in effetti tutti e 3 i valori dovrebbero andare bene, non dovrebbero avere dominanti di colore.
    Quindi dici di andare da un colorificio e farmi fare un NCS o il RAL coi codici che ho trovato?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non sono un esperto di arti grafiche, ma ritengo che una tinta con i parametri NCS/RAL che hai indicato dovrebbe andare bene.

    Concordo che non vi siano possibili dominanti (forti) nell'ambiente, ma all'atto pratico dovrebbe bastare quanto già scritto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    11
    Riesumo il thread che la questione mi interessa.
    @frank10 alla fine come hai risolto? Avrei bisogno anche io di una vernice grigio 18% per lo stesso motivo

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Ciao Miele, ho risolto appunto andando da un colorificio che mi ha fatto il colore RAL corrispondente e poi l'ho dipinto sopra il primer: va molto bene.
    Dipende dal colorificio dove andrai se avrà disponibili i colori per RAL o NCS o altro, ma ti saprà dire lui come avvicinarsi di più. C'era un problema sul primer perché alcuni erano lucidi, altri opachi ma non adatti per vernice all'acqua o altri problemi che mi aveva spiegato. Alla fine ha risolto con un altro primer adatto a quel colore. Ma appunto dipende da che marche di colori trattano: fatti consigliare da quello dove andrai dicendogli i codici sopra.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    11

    Perfetto grazie mille farò così


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •