Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 57 di 57
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Mia opinione? Vai ad ascoltare e scegli . Io feci così...
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Però perdonami ma, cosa gli ascolti ad un sub? Quante variabili possono esserci in un eventuale negozio o a casa di uno che se lo vende?

    Esempi: ascolti in un locale di quale metratura? Codesta metratura poi, sarà simile, uguale o totalmente diversa dal proprio ambiente dove andrà posto successivamente il medesimo sub? Lo stesso negozio o altra abitazione è trattato passivamente o totalmente spoglio? Se trattato, lo sarà più o meno pesantemente dal proprio ambiente? Il sub sarà equalizzato o no? Lo stesso equalizzatore poi sarà uguale a quello che l'utente avrà a casa? Il sub sarà calibrato a 75 dB con fonometro e a che distanza di ascolto? Tale distanza sarà uguale poi a casa?
    Io dico che per un sub, l'ascolto fuori dal proprio ambiente serve a poco. I decibel parlano, la conoscenza del proprio ambiente, la discesa dell'altoparlante e in ultimo i Watt (che per me non sono tutto). Tutte queste variabili in altri ambienti come negozi o case di altri, saranno alterate, appunto per riverberi diversi, picchi/null diversi, metri cubici diversi, calibrazioni diverse, pressioni diverse, EQ diverse dal proprio ambiente e dalle proprie elettroniche, quindi tanto vale affidarsi ad un buon diagramma che indichi le pressioni sonore che un sub riesce a fare alle varie frequenze e arrivare ad una scelta. Ma poi, in negozio, si troveranno quei sub per provarli? Utenti privati che se li vendono, ci saranno?

    Discorso diverso per i diffusori, magari in negozio o a casa di altre persone anche se con ambiente ostile o semplicemente diverso dal proprio (ovviamente), si potranno comunque cogliere sfumature, tonalità calde o fredde o proprio le caratteristiche intrinseche del diffusore in questione e poi scegliere, ma per un paio di sub della stessa, o quasi, fascia di prezzo...
    Si prendesse l'R115, perlomeno io farei così. Se ha ingombri o altre avversità, XTZ 12.17.

    EDIT: non dico che se si abbia l'occasione di ascoltare un sub, questo non vada fatto. Semplicemente e in assoluto, il sub è il diffusore più soggetto all'ambiente. Se lo stesso sub lo provi in cinque posti diversi, avrai cinque risposte diverse e probabilmente cinque sensazioni uditive diverse; che si fa poi? Si sceglie in base a sensazioni poco corrette? Ecco perché secondo me non vale la pena sbattersi e bisognerebbe impegnarsi a regolare e massimizzare il sub che si è scelto (studiando grafici e schemi vari), nel proprio ambiente e con i propri "problemi acustici".

    EDIT 2: correzione errori di ortografia.
    Ultima modifica di Greg64; 19-09-2019 alle 17:28

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2019
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Però perdonami ma, cosa gli ascolti ad un sub? Quante variabili possono esserci in un eventuale negozio o a casa di uno che se lo vende?

    Esempi: ascolti in un locale di quale metratura? Codesta metratura poi, sarà simile, uguale o totalmente diversa dal proprio ambiente dove andrà posto successivamente il medesimo sub? Lo stesso negozio o altra ab..........[CUT]
    quoto anzi straquoto

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Se ti riferisci a me ti dico subito. In sala cinema in negozio professionale e la sala era preparata acusticamente ho fatto cambiare 2 o 3 sub se ricordo bene e quello che per le mie orecchie dava i colpi secchi e più reali possibili ….e stato il mio acquisto. Anche se ero già convinto sui Velodyne dove avevo da anni fatto le orecchie negli ascolti. Quelli da me ascoltati erano perà quasi sempre Velodyne top di gamma dal costo esagerato dove logicamente ci va impianto adeguato. Io infatti lo ho scelto in base al mio impianto dove ritengo di averlo fatto adeguato e di stesso livello in tutti i componenti. Tanti erano per altri sub che secondo loro erano meglio del Velodyne io ascoltati e ai tempi feci la mia recensione in base ai miei gusti...cmq era il sunfire che per me aveva un basso gommoso non secco e non mi piaceva per niente a quei tempi era il più quotato e acquistato da altri del forum iniziava ad'uscire alla grande l'SVS e ora non mi vengono in mente gli altri. Cmq concludo dicendo ancora di andare ad'ascoltare e non da solo ma in un 5.1 o più.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Ti dico anche che io il fonometro lo ho e lo ho usato . Non si fa un'impianto importante se poi non lo si calibra alla quasi perfezione. Il TV pure calibrato con colorimetro.. e non mi posso lamentare. Ciao carissimo e buona notte.

    ( Credo di avere un'impianto di qualità medio alta e importante)
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Si ottimo, buon per te.

    Facevo quel discorso perchè, mettiamo caso un utente non è molto esperto, ascoltare vari sub in vari ambienti, tutti diversi tra loro, potrebbe fuorviare nella scelta finale. Nello specifico non mi riferivo a te o se TU hai impianto calibrato o VPR o TV calibrati, indicavo semplicemente le tante variabili di ascolto nei vari luoghi (negozi o case di privati che vendono il proprio sub).

    Auguro una buona scelta al richiedente, aggiungendo, tra le altre cose, un pensiero su "sub top di gamma" e il relativo inserimento in impianti non celestiali; un sub di 2.000 €, se tarato a dovere, lo si può implementare anche con una radiolina che vendono i kenioti sulle rive del fiume Tsavo, appunto perchè calibrare è uguale a: tenere a bada anche sub da 3 Kilowatt e garantendo solo un'estensione dove i diffusori non arriveranno mai, diffusori che il più delle volte saranno tagliati tra i 60 e i 90 Hz. Per cui la mia priorità di "qualità" in HT, riguarda proprio il sub guarda caso, che deve essere della miglior razza e specie possibile anche se per diffusori abbiamo i kit all in one plasticosi, poi altre priorità assolute (per me) vanno a centrale e sintoampli, oltre che correzioni attive/passive. Questo, come detto, per l'HT.

    Scusate per l'OT.

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2019
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    94
    dico la mia....
    è ovvio che se uno potesse ascoltare
    Klipsch
    Velodyne
    Xtz
    Jtr
    Svs
    etc... in un unico ambiente sarebbe il top ma o si vive a Milano,Roma e forse qualche altra Metropoli oppure la vedo durissima che un Negoziante medio abbia tutta questa fornitura nella sua saletta dedicata quindi a parer mio si deve andare su Dati ed esperienze di altri utenti che li hanno ascoltati ed online soprattutto sui siti made in US si trova di tutto.

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Appunto. Infatti dai negozianti medi vedo solo immondizia, perlomeno nella mia città.
    Di certo non farò fior fiori di chilometri per andare ad ascoltare la "timbrica" di un subwoofer qualora volessi cambiarlo.

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Fonoassorbente Visualizza messaggio
    dico la mia....
    è ovvio che se uno potesse ascoltare in un unico ambiente sarebbe il top ma o si vive a Milano,Roma e forse qualche altra Metropoli...[CUT]
    Complichiamo ancora un po' le cose : sarebbe meglio ascoltarli nello stesso ambiente e nella stessa posizione o comunque ogni sub con una sua calibrazione ad hoc.

    Sappiamo bene che ascoltando il sub Y posizionato sulla parete1 solleciterà delle risonanze in determinate frequenze ma spostandolo sulla parete 2 saranno probabilmente diverse e quindi andranno equalizzate con una curva diversa.

    Quindi o li ascolti nella stessa posizione e usi la stessa calibrazione (si presuppone che i vari sub siano più o meno lineari come risposta)oppure ad ogni stacca attacca di sub va fatta una nuova calibrazione .

    Detto questo,tutte queste pignolerie, se si può ascoltare prima è sempre un bene però consapevoli che poi a casa non sempre si sente come in negozio.

    Buoni ascolti a tutti
    Ultima modifica di Rain; 20-09-2019 alle 11:08

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    EDIT: errore di quotatura.
    Ultima modifica di Greg64; 20-09-2019 alle 11:52

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Complichiamo ancora un po' le cose : sarebbe meglio ascoltarli nello stesso ambiente e nella stessa posizione o comunque ogni sub con una sua calibrazione ad hoc.

    Sappiamo bene che ascoltando il sub Y posizionato sulla parete1 solleciterà delle risonanze in determinate frequenze ma spostandolo sulla parete 2 saranno probabilmente diverse e quindi ..........[CUT]
    Eh Rain non lo so se è sempre un bene andare ad ascoltare un sub in negozio o da qualche altra parte, diciamo che dipende dall'esperienza del soggetto.

    Se l'acquisto sta per farlo un pollo, che tu gli faccia ascoltare uno schifosissimo sub Bose dei vari Acousticazz o come si chiamano, e un ottimo PB2000 per esempio, con lo stesso film e identiche scene in un negozio pieno zeppo di disastri acustici, sai cosa ti direbbe il pollo? Probabilmente che il Bose è più spettacolare. Perchè? Perchè "sbafa" e "abbuffa" e mischia tutte le frequenze e sembra "potente", più presente e soprattutto costa molto meno, invece un sub di livello è sempre più secco, meno caciarone e potrebbe risultare più scarno, o che colpisce di meno e chiaramente in negozio non ti mettono il volume Reference per testare a dovere un sub (un pò quello che dicono i non esperti post trattamento acustico, che togliendo i picchi di 10-15 dB sentono tutto più "piano" quando invece il vero audio è quello).

    Morale: ascolti prima dell'acquisto: si; ma solo se sai cosa stai ascoltando, in caso contrario, un paio di commenti degli esperti di AV Magazine, sono molto più attendibili di un orecchio abituato ai disastri acustici.

    Ok non mi dilungo più, è solo per parlare dei vari punti di vista.

    A risentirci.
    Ultima modifica di Greg64; 20-09-2019 alle 11:56

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Ho letto un po' e ora vi dico. Per consigliare non è sempre semplice dire prendi questo o quello...però in base all'impianto che una persona ha si ci colloca un sub di stessa gamma e se si ha un impianto di bassa gamma per esempio un Rel sui ...max 500 euro va benissimo e vanno bene anche con la musica se si vede ascolta un concerto. Se ricordo bene era il T5 di Rel un buon sub e poi anche altri. Io ora sono rimasto un po' indietro con i tempi non seguo più come prima ma andrò a farmi un giro presto dal mio amico Spinelli a MIlano lui li ha un bel po' di sub e io lo presi li. Online puoi vedere cosa ha in casa.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •