|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Sintoamplificatori Yamaha chi li conosce bene?
-
30-03-2018, 23:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 15
Sintoamplificatori Yamaha chi li conosce bene?
Sono circa 10 anni che utilizzo sintoamplificatori Yamaha serie RX-Vxxx per i miei impianti surround.
Attualmente ne ho 4 in diverse configurazioni (in case e stanze diverse), sono un fedele Yamahista...
I miei seintoampli sono un po datati l'ultimo acquisto risaliva al 2015 ed era un entry level RX-V375...oggi l' ho voluto sostituire (in una seconda casa) in quanto non mi entusiasmava troppo, così trovato un RX-V477 in offerta sulla baia l'ho preso.
Fatto il preambolo DOMANDA SECCA: Chi conosce come funziona la funzione EXTRA BASS su questo modello?
La domanda sembra idiota ma non lo è, in tutti i vecchi sintoampli che ho, la funzione EXTRA BASS di Yamaha altro non fa che far produrre le frequenze basse (sotto il crossover scelto) anche ai diffusori impostati su GRANDI, semplice e di facile comprensione. Più diffusori riproducono basse frequenze (almeno non ci sia qualche problema nella disposizione nel locale più frequenze basse si sommano)
Ora su questo modello non funziona più così: la funzione EXTRA BASS (così recita il manuale) del 477 aumenta le frequenze basse in diffusori di piccole dimensioni.
Faccio questa domanda perché effettivamente mi sono accorto che i piccoli diffusori surround producono bassi mai senti con il vecchio modello, fanno quasi impressione con questa funzione, ma cosa più strana, i diffusori frontali producono bassi migliori se impostati su PICCOLI che (come dovrebbe essere) su GRANDi con questa funzione, anche con frequenze crossover elevate a 160-200 hz. tutto questo con subwoofer disattivato... giuro che non capisco... ???
La funzione EXTRA BASS dei modelli precedenti poteva essere impostata solo su diffusori di grossa dimensioni (ed era anche chiaro), ora questa funzione pare dare risultati eccitanti con quelli piccoli... giuro che fisicamente non la capisco... avete info?Ultima modifica di mikot; 30-03-2018 alle 23:58
-
31-03-2018, 05:51 #2
Dovresti indicare il modello delle casse usate come satellite, ci sono molte piccole casse che nonostante le dimensioni si possono considerare "full range" in quanto incorporano delle tecnologie che consentono lunghe escursioni del cono (lo dico da felice possessore di mini casse con drive da dieci centimetri di diametro).
Dovresti anche chiarire se per "subwoofer disattivato" intendi che (1) lo hai semplicemente spento (2) lo hai tolto dal setup degli speakers ma non hai rifatto la calibrazione (3) lo hai tolto dal setup ed hai rifatto la calibrazione
Una volta risolto il dilemma della capacità fisica delle casse di emettere dei bassi pieni ed appaganti, il fatto che l'elettronica possa enfatizzare i bassi non mi sembra una funzione così "speciale", anche in considerazione del fatto che il tutto è gestito da un processore che in fase di calibrazione ha rilevato le capacità delle casse di rispondere alle varie frequenze.
In particolare, nello scenario (3), un miglioramento dei bassi non può che essere ottenuto con una enfasi di tali frequenze mentre nello scenario (1) il risultato che hai ottenuto mi sembra francamente scontato.
p.s. c'é un signore che nel 2016 riferisce qualcosa su questo tema, nella ipotesi che il sub sia attivo http://www.avsforum.com/forum/90-rec...l#post43715930Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-03-2018, 10:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 15
No non è così semplice la questione, come tu dici ci sono diffusori full-range anche di piccole dimensioni ma anche fosse perché in LARGE sono meno performanti che in SMALL?
I satelliti non sono nulla di che: https://it.yamaha.com/it/products/au...150/index.html
...questa configurazione è stata divisa, qui utilizzo solo il centrale e due satelliti, il subwoofer e gli altri 2 satelliti li ho installati in un altra casa a Milano con queste come frontali: https://it.yamaha.com/it/products/au...330/index.html
Ti dico che non sono nulla di che in quanto la calibrazione YPAO mi rivela 160 hz per il crossover dei satelliti... in effetti sono dei giocatolini che non mi hanno mai entusiasmato... fino ad ora con questo sintoampli.
.
I frontali qui installati invece sono questi: https://www.productreview.com.au/p/sony-ssfcr4000m.html
dove il centrale e satelliti sono stati letteralmente gettati perché pessimi.
Ora non sono i migliori frontali del modo ma su carta dicono di arrivare a 50Hz in basso e sono dei tre vie.
Per quanto riguardagli scenari proposti li ho provati tutti tre, il risultato è il medesimo, i bassi più pieni si ottengono anche soprattuto dai frontali quando impostati su PICCOLI e crossover a 160Hz. La mia domanda è ma perché? se impostati su GRANDI (come dovrebbe essere) e sub-woofer attivo non sono così pieni come con impostazione di PICCOLI e subwoffer disattivato (non impostato NOT USE). Mai successo una cosa simile, e le casse sono lo stesse che avevo prima.
In tutti gli altri sintoamplificatori YAMAHA in mio possesso la funziona EXTRABASS è attivabile solo su diffusori di grosse dimensioni ,altrimenti rimane bloccata, come dicevo e giustamente.
La domanda è: perché questo 477 funziona al contrario di tutti gli altri in mio possesso? Vorrei solo capire il meccanismo, per orientarmi meglio in un eventuale upgrade, volevo portare qui le mie due torri F330 (sicuramente migliori delle sony) e aggiornare il sistema a Milano... ma se poi anche con queste mi trovo a doverle impostarle su piccole con crossover a 160 hz per ottenere buoni risultati.... beh vorrei capire come diavolo funziona questa funzione extrabass su questo Sintoampli, anche perché qui sarebbe importante per me far fare i bassi anche ai frontali in quanto il subwoffer per mancanza di spazio è da rack e non è tra i migliori.
In fin dei conti, casse frontali calibrate su GRANDI dal sistema funzionano peggio che se calibrate su PICCOLE, ma con l'altro ampli della stessa casa modello precedente (e tutti gli altri in mio ossesso) funzionava al contrario... dilemma!!!
Mi viene da pensare che per qualche strano motivo, i bassi dei 2 frontali con il subwoofer si annientino a vicenda invece di sommarsi con la configurazione in GRANDI. Ma perché prima non lo faceva non mi è dato sapere. Ora non so più come fare l'upgrade a questo impianto... :-(
Sono ridotto ad avere casse frontali GROSSE di buona fattura e doverle imposte su PICCOLE e crossover a 160HZ per farle rendere, non è uno spreco?
Bisogna conoscere gli YAMAHA però altrimenti si fatica a capire, hai uno YAMAHA?Ultima modifica di mikot; 31-03-2018 alle 11:20
-
31-03-2018, 11:45 #4
Un piccolo ragionamento "per assurdo".
Ammettiamo "per assurdo" che impostando quelle casse come "piccole" e mettendo il crossover a 160 Hz la funzione Extra Bass invece di sopprimere su quelle casse le frequenze sotto 160Hz piuttosto ce le mandi e per di più enfatizzate di un "tot" dB.
Considerata la morfologia delle casse, se il risultato -in tale scenario - fosse buono sulle note basse non mi sembrerebbe poi così straordinario.
Che sub usi?Ultima modifica di pace830sky; 31-03-2018 alle 12:04
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-03-2018, 12:17 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 15
Si potrebbe essere... ma mi piacerebbe capirne di più.
Il sub è un po' una ciofeca ma è l'unico che si abbina con l'arredo e con (mia moglie) https://www.amazon.com/Yamaha-YST-FS.../dp/B000V7H1FO
Non è un mostro nei bassi ed è per questo che gradirei sfruttare anche le casse frontali nei bassi, anzi vorrei fare un upgrade... ma poi come le setto? Metto casse da 600 euro e poi le imposto nuovamente su piccole? E il dubbio rimane, perché su GROSSE i bassi diminuiscono notevolmente (quasi spariscono)? Non dovrebbe essere il contrario? Bo...Ultima modifica di mikot; 31-03-2018 alle 12:19
-
31-03-2018, 12:42 #6
Non stupisce che le frontali a torre possano suonar meglio del mini sub Yamaha.
Ti lascio a chi avesse informazioni "insider" su come è fatto quell'ampli.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-03-2018, 13:08 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 15
Si in effetti. Però stupisce che suonino meglio impostate su piccole. Grazie.
-
31-03-2018, 14:29 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Che suonano meglio impostate su piccole non è cosi strano.... , dovresti leggerti un po di discussioni sul bass managment tipo questa
In merito alla funzione extra bass , sui vecchi yamaha non so , ma attualmente se attivata , aumenta i bassi ed una piccola parte viene inviata anche alle altre casse , detto in parole povere tipo un loudnes
-
31-03-2018, 15:13 #9
Attenzione, perché non è detto che se i diffusori sono “grandi” come dimensioni, vadano di conseguenza settati come LARGE........
La funzione extra-bass funziona comunque anche per quelli da pavimento e si, come dice Mauro-1966, ricorda un poco la funzione loudness, che io userei solamente per ascolti a bassi volumi.Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
31-03-2018, 15:24 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 15
Bene grazie. Quindi anche su casse più importanti devo tenerlevpicvoke con i160 hz di crossover per via dei satelliti? Non é uno spreco?
Peccato perché sui vecchi modelli questo problema non lo notavo.
-
31-03-2018, 15:27 #11
Scusa ma Ypao a che frequenza taglia ?
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
31-03-2018, 15:31 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 15
160 ma per via dei piccoli satelliti, i frontali li legge casse grandi e io devo impostarle manualmente su piccole per ottenere il meglio con questa funzione ...mi gira un po’ perché mi pare di non sfruttarle a taglio 160 , pensando anche di fare un upgrade con casse più grosse , ecco tutto qua...
Ultima modifica di mikot; 31-03-2018 alle 15:35
-
31-03-2018, 15:36 #13
Ma abbassare a 80/100 e non usare Extra bass hai provato ?
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
31-03-2018, 15:53 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 15
Si.ma senza extra bass é tutto veramente piatto perché io sub é piccino. Comunque é indeciso anche ypao perché su 3 calibrazioni 2 mi ha dato 160 e una 120... vabbè per ora lascio così che mi pare la configurazione migliore ad orecchio, poi se cambio casse vedremo che succede. Tra il resto sulla parete posteriore ho installato 3 quadri fonoassorbenti perché c’era rimbombo, non dovrebbero esserci problemi di annullamento di frequenze... però chissà.
-
31-03-2018, 15:57 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 15
Scusate mi sono dimenticato di aggiungere che questo problema si pone solo con l’ascolto di musica CD o streaming, per la visione di film in 5.1 non c’è problema, tolgo o metto l’extra bass e si sente benissimo in qualunque situazione, anche se con casse frontali impostate si piccole ed extra bass acceso si sente che i bassi sono comunque più decisi, anche nei dialoghi sembra di avere un centrale più importante.
Ultima modifica di mikot; 31-03-2018 alle 16:01