|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
11-01-2018, 14:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 273
Disposizione standard/migliore per impianto Home Theater
Ciao a tutti,
Con l'ottica di comprare casa nuova... vorrei avere una linea guida sulla disposizione dell'impianto Home Theater.
Ho l'impianto in firma e lo voglio tenere ancora, l'unica cosa che cambierò in futuro sarà la TV, prendendo un 65" 4K Oled.
Il mio impianto per ora ha le seguenti misure:
1,4m tra il centro delle due frontali
3,3m tra TV e punto di visione
3,5m tra frontali e posteriori.
Sub accanto al frontale sx
Vorrei sapere quindi quali sono le distanze ottimali, cosi poter cercare una cosa dove è possibile creare lo spazio giusto per l'home theater. Ovvio non cerco la casa solo con questa discriminantema almeno so quanto spazio devo occupare nel salone per l'home theater, cosi mi posso muovere di conseguenza.
Mi sapete dire le distanza migliore tra le due frontali e la distanza tra TV e punto di visione, considerando la TV 65" 4K, anche se all'inizio avrò il 55 FHD in firma. Magari anche la distanza tra il frontale e SUB (credo sicuramente di metterlo davanti al punto di visione).
Ho provato a cercare sul web... non ho trovato granché... sicuramente sbaglio i parametri di ricerca
grazie tante!Ultima modifica di SaintTDI; 11-01-2018 alle 15:19
TV: Sony 55W808C - BR: Samsung XXX - Sintoampli A/V: Denon AVR-X2300 - FA BiAmplificato: IL TESI 560 - Centrale: IL TESI 760 - SAT: SKY MYSKY HD - MediaPlayer: Plex/CPU i5 - NAS: Xpenology 4x3TB
...Work In Progress...
-
11-01-2018, 15:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Segui questo schema e sei a posto:
Nello specifico, dovresti creare un triangolo equilatero che abbia ai vertici il punto d'ascolto e le due casse frontali, le surround andrebbero un po' più alte degli spettatori (sul metro e mezzo) e angolate come in figura. In soldoni, se le due casse frontali sono a 3 metri l'una dall'altra, anche il punto d'ascolto dovrebbe stare a 3 metri circa dalle due casse, se tracci un cerchio si capisce meglio, l'ideale è avere tutte le casse equidistanti dal punto d'ascolto.
Il posizionamento del subwoofer non ha vincoli particolari, dovresti trovare un buon punto nell'ambiente d'ascolto che ti garantisca risultati ottimali, di solito lo si trova agevolemente con questo metodo:
Ultima modifica di Nex77; 11-01-2018 alle 15:36
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-01-2018, 16:09 #3
Tieni presente che la distanza ottimale di visione da un TV HD di 65" dovrebbe essere tra 2,5 e 3,5 m. ca, mentre se il TV, stesse dimensioni, è UHD dovrebbe essere tra 1,2 e 2,5 m. ca. (altrimenti perdi i vantaggi relativi alla maggiore risoluzione del 4K).
Fissato il punto di visione in base a queste indicazioni tieni poi presente che i due frontali dovrebbero stare ai lati dello schermo, non molto distanti da questo altrimenti crei una scena sonora irreale (troppo larga) rispetto a quanto vedi sullo schermo, la posizione degli altri diffusori sarà poi quella indicata nel grafico precedente."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-01-2018, 16:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 273
Perfetto, grazie a tutti e due
Quindi ponendo che un 65" è largo 1,5m... le due casse possono stare a 2m l'una dall'altra giusto? va bene come distanza? perchè una volta avevo postato la foto della mia disposizione con le misure indicate sopra... e mi è stato detto che le casse non andavano bene cosi... erano troppo vicine. Sono attaccate al mobile dove poggia la TV, non inclinate come nel grafico di cui sopra... ma dritte.
Semplificando, visto che la distanza massima TV - punto di visione, è di 2,5m... posso pensare a un rettangolo 3m x 2,5?
Dove sulla parete da 3m c'è la TV, i due frontali ed il sub... cosi di avere lo spazio adeguato per poter inclinare i frontali e sub nel modo giusto.
Poi magari se è al centro del salone... pensavo di fare un muretto dietro al divano per poter appoggiare le casse (non saprei quale altro modo poter far passare i cavi per le casse posteriori... farle uscire direttamente dal pavimento e mettere delle colonne per i surround mi sembra solamente un casino e anche "pericoloso")Ultima modifica di SaintTDI; 11-01-2018 alle 16:51
TV: Sony 55W808C - BR: Samsung XXX - Sintoampli A/V: Denon AVR-X2300 - FA BiAmplificato: IL TESI 560 - Centrale: IL TESI 760 - SAT: SKY MYSKY HD - MediaPlayer: Plex/CPU i5 - NAS: Xpenology 4x3TB
...Work In Progress...
-
11-01-2018, 17:59 #5
L'eventuale inclinazione dei diffusori verso il punto di ascolto è cosa secondaria, da provare in seguito, inclinare il sub non serve proprio essendo la cosa ininfluente.
Variando l'inclinazione si può variare l'ampiezza della scena, ma la cosa dipende da molti fattori e, appunto, da valutare alla fine facendo alcune prove di ascolto.
Quanto alla distanza tra i due frontali usando un TV come display ci si va a scontrare con due requisiti opposti: la distanza tra i diffusori per un buon ascolto stereo in base alla distanza del punto di ascolto, ad esempio per ascoltare un buon CD, ed il far coincidere quanto si ascolta con quanto si vede sullo schermo.
Se, ad esempio, sullo schermo c'è una persona che sta parlando e si trova all'estremità sinistra dello stesso, ci si aspetterebbe di sentire la sua voce provenire da quel punto dello spazio, quindi con diffusore posto appena dopo il bordo sinistro dello schermo, non certo ad un metro di distanza, lungo la parete, come vorrebbe il purista per l'ascolto di un brano musicale stando a 3 metri dal centro e con distanza tra i diffusori attorno a questa misura.
Il purista vorrebbe anche che il triangolo formato da frontali e punto di ascolto sia rigorosamente equilatero, ma questo è impossibile se si vogliono rispettare i requisti di visione con un TV, come dimostrato nell'esempio citato (comunque anche se il triangolo è isoscele ti assicuro che non si rompe nullae che si ascolta benissimo e con soddisfazione).
Il discorso si pone, o si pone molto meno, con l'uso di un vpr e schermo di dimensioni oltre ai 2 metri, magari ponendo i diffusori dietro allo schermo.
Devi pertanto cercare di mediare tra le varie necessità, evitando di fartene un incubo ed armonizzando il tutto anche con le dimensioni del tuo ambiente ed eventuali mobili presenti."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-01-2018, 18:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 273
Perfetto... ottima spiegazione grazie
L'uso del mio Home Theater è prettamente video... quindi non mi pongo il problema dei diffusori a meno di 3 metri, quando ascolterò della musica
Si infatti vedrò con i mobili nella casa futura... ma almeno sapere già che devo "occupare" 3m x 2,5 per l'Home video... non è male!TV: Sony 55W808C - BR: Samsung XXX - Sintoampli A/V: Denon AVR-X2300 - FA BiAmplificato: IL TESI 560 - Centrale: IL TESI 760 - SAT: SKY MYSKY HD - MediaPlayer: Plex/CPU i5 - NAS: Xpenology 4x3TB
...Work In Progress...
-
11-01-2018, 19:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Personalmente ritengo che la distanza ottimale di visione di un 65” (2,5m) non va molto d’accordo con la distanza adeguata dei diffusori per ottenere un buon risultato (specie per la musica), ma se utilizzi un buon correttore attivo.
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
12-01-2018, 10:21 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 273
la distanza adeguata di quali diffusori ? frontali o posteriori ?
cmq... come detto sarà al 95% un Home Video... quindi sicuramente la distanza di visione ha un forte ascendente sulla disposizione di tutto... purtroppo credo che non si può avere tutto al meglio, distanza di visione e distanza dei diffusoriTV: Sony 55W808C - BR: Samsung XXX - Sintoampli A/V: Denon AVR-X2300 - FA BiAmplificato: IL TESI 560 - Centrale: IL TESI 760 - SAT: SKY MYSKY HD - MediaPlayer: Plex/CPU i5 - NAS: Xpenology 4x3TB
...Work In Progress...