|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
-
27-07-2017, 12:48 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Consigli per insonorizzare e trattamento acustico sala HT
Buongiorno a tutti, è un bel pò che non scrivo sul forum.
Causa cambiamento di residenza mi trovo costretto a rivedere totalmente o quasi il Cineluc che tante gioie ha portato in passato.
La nuova saletta (purtroppo) sorgerà in una stanza più piccola di circa 3,80x3,80x2,70H e in un appartamento di condominio, anche se fortunatamente al piano terra...ma pur sempre un vicino al piano di sopra andrò ad importunare
Essendo nuova costruzione con tutte le ultime tecniche di cappotti termici ed acustici ecc. ecc., il solaio che mi separa dal piano di sopra sembra esser fatto (a detta del costruttore) con intercapedine ad pannelli di lana roccia, pertanto già di suo in grado di offrire qualche protezione.
Vorrei tuttavia potenziare questa barriera con un controsoffitto al quale ovviamente aggiungere pannelli fonoassorbenti alle pareti con relativi bass trap. Il lavoro è già stato commissionato al costruttore ed avverrà a settembre, scadenza antro la quale dovrò fornirgli materiali da inserire nella struttura.
Sono qui pertanto a chiedere a chi avesse pazienza infinita e disponibilità, di consigliarmi e guidarmi in questa realizzazione possibilmente con materiali meno costosi (è già abbastanza oneroso il controsoffitto).
Ad esempio in questo sito dove ho scritto mi hanno consigliato strato di lana rocca da 70 ed una guaina di Barriera acustica FlatBarrier (nonchè complicate molle subito escluse) e pannelli molto costosi per le pareti per non parlare poi dei bass trap.
Riguardo elettroniche e diffusori andrei a riutilizzare quelli del Cineluc, ahimè rinunciando al VPR per ovvi motivi.
Grazie anticipatamente per l'aiutoUltima modifica di Kevlar; 27-07-2017 alle 12:50
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
28-07-2017, 15:35 #2
Direi che la linea da seguire può benissimo essere quella consigliata (o altre simili).
Tieni presente che, purtroppo, eliminando le sospensioni tramite molle che servono a disaccoppiare per quanto possibile i due ambienti, il rischio che frequenze basse se ne vadano in giro aumenta."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-07-2017, 17:19 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Ciao Nordata grazie infinite per aver risposto...
Quindi trovi il consiglio datomi su quel sito come ottimale per una discreta realizzazione?
Tralasciando il fatto delle molle (riguardo le quali proverò a parlare con la ditta che si occuperà del lavoro), trovi corretta la sequenza di lavori consigliata?Soffitto originario
Camera d'aria
Lana roccia
Strato cartongesso sorretto dall'intelaiatura + stuccatura
Barriera acustica (incollata sul nuovo supporto)
Strato cartongesso avvitato sul primo strato in corrispondenza del telaio + stuccatura
+ tinteggiatura
Velette
Cosa puoi dirmi in proposito?
Valutavo di mettere pannelli a nido d'ape tappezzando l'intera stanza, oppure almeno in corrispondenza dei diffusori e sul muro posteriore nonchè anteriore. 4 Bass trap negli angoli alti e 2 in basso dietro i diffusori frontali.
Se mi rifornissi in quel sito servirebbe l'American ExpressUltima modifica di Kevlar; 28-07-2017 alle 18:08
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
02-08-2017, 09:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Qualche altro consiglio? Non siate timidi
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
02-08-2017, 11:27 #5
Non è ben chiaro cosa vuoi ottenere, in base a cosa avresti deciso gli interventi citati?
Se vuoi realizzare un isolamento dell'ambiente da e verso l'esterno bisogna seguire alcune regole, quelle che ti ha indicato quella ditta (tenendo comunque presente che il risultato sarà per lo più limitato alla gamma media e alta, se vuoi realizzare una correzione ambientale si deve seguire un'altra strada, in aggiunta a quella dell'insonorizzazione.
Anche in questo caso non si mettono pannelli qua e là, di un tipo o di un altro, ma si seguono regole ben precise, spiegate già tantissime volte nelle discussioni che hanno trattato questo argomento.
Quanto hai costi purtroppo le varie ditte si fanno pagare discretamente i pannelli suddetti, l'alternativa, quanto meno per i tipi più semplici è l'autocostruzione, ma non esistono ricette miracolose, certi interventi, in particolare quelli relativi all'insonorizzazione, specialmente se fatti con serietà, sono comunque costosi poichè il più delle volte richiedono anche interventi strutturali."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-08-2017, 12:13 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Quello che vorrei ottenere è un isolamento dal piano di sopra ed una correzione ambientale che renda godibile l'ascolto. Dal momento che il budget è limitato, la speranza è di farlo al meglio ma senza ambire a miracoli. Questo comporterà tenere il volume più basso con utilizzo in orari consoni.
Ricapitolando quindi, per isolare il soffitto posso avvalermi del piano di quel sito (controsoffitto con lana roccia, barriera acustica e clips), mentre come correzione consigli qualche kit meno costoso di quelli proposti di là? Acquistabile online ad esempio. .Ultima modifica di Kevlar; 02-08-2017 alle 12:14
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
02-08-2017, 13:28 #7
Per l'insonorizzazione (parziale, va ricordato) puoi seguire quanto è stato indicato da quella ditta, per la correzione o ti avvali anche qui di quqkcuno del settore oppure acquisti dei normali pannelli assorbenti da uno dei tanti produttori ed inizi con il sistemarli nei punti delle prime riflessioni e poi passi all'inserimento di trappole per i bassi quanto meno negli angoli.
Qui puoi trovare anche alcuni kit con assortimento di vari elementi:
http://www.masacoustics.it/categoria...ento-acustico/
dai anche una occhiata ai singoli prodotti.
Un altro produttore, con anche ottime soluzioni estetiche, è:
https://www.vicoustic.com/category/h-h-products
i cui prodotti sono distribuiti anche da Thomann:
https://www.thomann.de/it/vicoustic.html"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-08-2017, 17:17 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Allora penso convenga il Kit Auralex che ha un rapporto costo/materiali offerti equilibrato. Certo non potrò tappezzare tutta la stanza ma sicuramente le prime riflessioni le ferma. In seguito valuterò di implementare con altri pannelli.
È accettabile così come progetto?TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
02-08-2017, 19:15 #9"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-08-2017, 19:49 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Ancor meglio allora. Poi il blu elettrico con il grigio di quei pannelli starà da dio. Messi nei punti chiave.
Bene bene sarà una discreta installazioneTV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
05-08-2017, 11:46 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Ciao Nordata, ma se preferissi alle barriere acustiche QUESTI pannelli in sughero, o prodotti analoghi? Avrei un piccolo risparmio e sicuramente il montaggio è più semplice.
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
05-08-2017, 12:45 #12
Fare i confronti tra le varie soluzioni proposte è abbastanza semplice: basta confrontare i dati (meglio, i grafici) dell'assorbimento alle varie frequenze, più è alto e migliore sarà il risultato.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-08-2017, 13:26 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Purtroppo non ho modo e sui rispettivi siti non sono indicati grafici. Devo andare a naso o preferire appunto la maggiore praticità di un pannello rispetto ad un rotolo da incollare e da ritagliare.
Il pannello sembra essere ben concepito e di spessore/densità opportuna. Ma non me ne intendo più di tanto ahimèTV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
05-08-2017, 14:45 #14"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-08-2017, 17:55 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Ho tanto studiato al fine di ottenere un buon isolamento e trattamento della stanza che non ho proprio badato al fatto che la forma stessa della camera (in quanto quadrata
) rende tutto complicato.
C'è la possibilità per te di ottenere cmq un buon compromesso con il kit Aurelex, magari gestendo al meglio posizionamento e volume del sub?
Ad esempio ponendolo centralmente così che i bassi si disperdano più uniformemente ed abbassandone il volume. Il tutto considerando che il punto di ascolto sarà a contatto del muro o qualche cm più in avanti.TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"