Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Dalmine (Bergamo)
    Messaggi
    103

    Quale stanza per HT e come predisporla ?


    Ciao, spero di creare la discussione nel forum giusto (in caso negativo chiedo cortesemente al MOD di spostare in apposito forum).

    Dunque, mi appresto a ristrutturare la casa che ho acquistato, ho intenzione di creare una stanza per HT ma sono indeciso su quale scegliere, la piantina attuale è questa:


    Posso scegliere tra la stanza 1 oppure la 1, l'idea è quella di non buttare giù muri e rifare (ci sono tantissime altre spese! ma se proprio...valuterò anche questa soluzione grazie ai vostri preziosissimi consigli).

    E' un piano mansardato, ogni stanza ha una finestra sul tetto (che rimarrà, verranno sostituiti gli infissi ed il serramento ma la dimensione rimarrà per evitare modifiche al tetto).

    Posto alcune foto della stanza 1:


    Stanza 2:


    Attualmente dispongo di una TV LG OLED 55 ed un impianto BOSE Soundtouch 520, l'obiettivo è dotarmi nel tempo di un videoproiettore.

    L'altra stanza (non HT) molto probabilmente diventerà la stanza giochi per i bimbi.

    Vorrei sapere quale voi usereste e come la organizzereste (posizione del divano, posizione dello schermo, ecc.) oltre a vari suggerimenti su canaline ecc.

    Devo incominciare a farmi un'idea prima che partano i lavori di ristrutturazione.

    Grazie mille, Roberto.
    Ultima modifica di dalrmi; 13-06-2018 alle 13:20
    TV OLED: LG 55EG910V | HOME THEATER 5.1: BOSE Soundtouch 520

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dovresti indicare sulla piantina la presenza delle porte e, sopratutto, le altezze dei vari muri.

    Ci sono un paio di soluzioni possibili, ma senza il secondo dato non si può fare alcun discorso.

    Quanto è profonda quella rientranza nella stanza 2?

    Anche una idea circa il budget potrebbe aiutare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Dalmine (Bergamo)
    Messaggi
    103
    Ciao Nordata, allego la nuova piantina con le porte (in blu) e la misura del corridoio attuale:


    Le altezze sono 155 minima e 285 massima.

    Se necessario il corridoio lo posso anche eliminare spostando il muro.

    Rileggendo meglio la tua risposta forse tu intendevi la rientranza della stanza 2 verso la porta, in questo caso è di 40cm.

    riguardo al budget: per adesso vorrei solamente predisporre il necessario ed utilizzare quello che ho già, il videoproiettore (e relativo telo) in futuro. sicuramente voglio far tirare i tubi per i vari collegamenti per le casse frontali e posteriori, oltre che per il videoproiettore, ecc.

    Grazie mille dell'aiuto.
    Ultima modifica di dalrmi; 13-06-2018 alle 14:20
    TV OLED: LG 55EG910V | HOME THEATER 5.1: BOSE Soundtouch 520

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il telo che hai che dimensioni ha e intendi comunque rimanere su quella dimensione o, eventualmente, aumentarla?

    Stesso discorso per il vpr, che tipo di audio intendi installarci, ovvero avrai sicuramente una idea di quanto spenderci e che livello di prestazioni scegliere.

    Senza tutte queste info non è che si possa dire molto.

    Ora come ora mi sembra che l'unica soluzione sia quella del telo sulla parete da 310 cm. adiacente alla porta della stanza 2, l'ideale sarebbe la parete opposta, ma è troppo bassa.

    Le sedute andrebbero intorno ai 3 m. dal telo, ma tutto dipende dalle dimensioni del telo e dal materiale che intenderai utilizzare: 4K o HD.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Dalmine (Bergamo)
    Messaggi
    103
    Non ho ancora il telo ed il videoproiettore, credo comunque che vadano messi sul lato corto della stanza.

    Quindi tu propendi per la stanza lunga 505 ? Questa stanza ha la finestra sulla sinistra (dove c'è la quota 310), penso che la tv/videoproiettore vada messa sul lato opposto, corretto ?

    La dimensione del telo è in relazione alla distanza del punto di visione e conseguente posizionamento delle casse surround ?
    TV OLED: LG 55EG910V | HOME THEATER 5.1: BOSE Soundtouch 520

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il telo andrebbe sulla parete che dall'altro lato ha la scala di accesso al piano, in altre parole il muro principale a metà dell'alloggio.

    Diciamo che è il contrario: il punto di visione è in relazione alle dimensioni del telo ed al materiale, che si intende utilizzare normalmente, se poi i diffusori frontali non sono alti possono stare sotto al telo e si può usare il massimo della larghezza disponibile, se sono alti si devono allora posizionare ai lati del telo, riducendone per forza le dimensioni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    In alternativa potresti anche valutare l'ipotesi di posizionare, fin d'ora con i diffusori attuali oppure in seguito a fronte di un upgrade dell'impianto, i diffusori dietro lo schermo, in questo modo manterresti disponibile tutta la larghezza della stanza con la possibilità di utilizzare uno schermo più largo, in questo caso il telo deve però essere fonotrasparente.
    Dovendo ristrutturare più canaline per una predisposizione futura riesci a mettere più hai possibilità di aggiornamenti futuri con meno lavori da fare.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •