Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Cinemate bose

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    36

    Cinemate bose


    Ciao ragazzi ho un problema col woofer di un sistema cinemate 220...L impianto per le mie esigenze (appartamento) va più che bene e prima o poi mi trasferirò e sicuramente farò il grande passo con un impianto più serio. In ogni caso noto dei problemi di distorsione in alcuni film a volume medio dove ci sono delle frequenze molto basse...con la musica è perfetto mi succede solo ed esclusivamente con i film...ho già provato a mandarlo in assistenza ma non hanno trovato nessun difetto...secondo voi cosa potrebbe essere? Ripeto succede solo con determinare scene e di rado ma è molto fastidioso soprattutto pensando che stiamo parlando di un impianto abbastanza costoso...consigli, soluzioni? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Per quanto possa essere costoso quel kit e blasonato il marchio bose,molto semplicemente il problema è che il sub non ce la fa; con quei particolari film dove ci sono scene cariche di basse frequenze (determinate frequenze) il sub va in crisi.

    Per le colonne sonore la traccia LFE dedicata al sub arriva a frequenze ultrabasse fino a 20hz e credimi che non va in crisi solo il sub del cinemate,lui probabilmente distorce prima di altri ! La musica non arriva così in basso ed ecco perche con la musica non succede.

    Il fatto che succeda solo con certi film e certe scene è la prova che il sub non digerisce solo determinate frequenze a certe pressioni.

    Ciaoo
    Ultima modifica di Rain; 06-07-2017 alle 22:30

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Per quanto possa essere costoso quel kit e blasonato il marchio bose,molto semplicemente il problema è che il sub non ce la fa; con quei particolari film dove ci sono scene cariche di basse frequenze (determinate frequenze) il sub va in crisi.

    Per le colonne sonore la traccia LFE dedicata al sub arriva a frequenze ultrabasse fino a 20hz e credim..........[CUT]
    ok capito grazie...Quindi è una cosa abbastanza normale diciamo (per un tipo di impianto del genere)...la soluzione è quella di abbassare il volume o non c'è da preoccuparsi più di tanto visto che appunto capita di rado e con alcune scene cariche di frequenze basse e come dici tu è un problema che non riguarda esclusivamente il cinemate...ma da quel che ho capito in generale può succedere anche con impianti più blasonati... Grazie ancora
    Ultima modifica di andre1984; 06-07-2017 alle 22:44

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Giusto per non creare fraintendimenti : con veri sub,ben dimensionati non succede .
    Succede quando si spreme troppo un sub sottodimensionato. Dipende sempre dai volumi di ascolto a dalle dimensioni dell'ambiente,logicamente più è grande l'ambiente è più ci sarà bisogno di pressione e se il sub è sottodimensionato allora si rischia di mandarlo a fine corsa.

    O abbassi il volume o te lo tieni dato che si presenta di rado,non dovrebbe rompersi.
    Ultima modifica di Rain; 06-07-2017 alle 22:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •