Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Il mostro HD-SUB 15 ha le ore contate :)


    Il famigerato connettore HD-SUB 15, meglio noto come VGA,
    sta per finire di far strage di cavi, dita e senno degli appassionati del DIY
    "homecinemaro" che hanno litigato da piccoli col saldatore a stagno !!!

    Ho scovato, acquistato e ricevuto
    questa "invenzione" della BTX , che, con il cod.art. CD-HD15MEZ
    e tanto di "patent pending", consente di intestare una vga
    con un semplice cacciavite da oculista (quelli piccoli).

    Non è esattamente economico (32$) e verifichero' come reagiscono al
    serraggio a vite i conduttori dei miei belden 1855... speriamo bene
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'idea di per sè potrebbe essere buona (prezzo a parte), almeno per quegli amatori che non hanno dimestichezza con il saldatore.

    Mi sorgono però un paio di perplessità.

    La prima è che una saldatura è sempre meglio di un contatto a vite, specialmente con segnali di queste frequenze (alte) e livelli (bassi).

    La seconda è data dalla considerazione che il segnale arriva al connettore a vite, va allo stampato, percorre un tratto sulle piste dello stesso e arriva infine al connettore vero e proprio, credo che questo mandi del tutto a donne di facili costumi l'impedenza (già il solo DB non è il massimo).

    Guarda che con un minimo di allenamento ed con un piccolo saldatore a punta fine i DB si saldano facilmente.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 09-05-2005 alle 11:52
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    l'unica attenzione che devi avere mentre saldi un DB, è quella di saldare prima i fili che vanno alla linea centrale dei contatti, e poi le altre in alto ed in basso, per il resto non ci sono grosse difficoltà

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Non vorrei banalizzare il problema, ma per avere un D-SUB 15 perfettamente saldato basta ... tagliare a metà un cavo VGA

    Mi spiego meglio: supponiamo di volersi fabbricare un cavo VGA-BNC. Allora compro un cavo VGA di buona fattura, che abbia i singoli conduttori schermati, elimino uno dei due D-SUB15, e al suo posto saldo i 5 BNC.

    Se invece l'obiettivo è quello di fabbricarsi una prolunga, direi che al giorno d'oggi si trovano ottimi cavi VGA-VGA anche da 10-15 metri, a prezzi più che abbordabili (rispetto ai costi proibitivi di, diciamo, 5 anni fa).

    In buona sostanza, il connettore che permette di attestare un cavo VGA con un semplice cacciavite di precisione mi sembra un'invenzione geniale, ma tutto sommato abbastanza inutile salvo casi davvero particolari.

    byez

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    valebon ha scritto:
    ....compro un cavo VGA di buona fattura, che abbia i singoli conduttori schermati, elimino uno dei due D-SUB15, e al suo posto saldo i 5 BNC....
    Due piccoli dubbi:

    - poichè i connettori sono solitamente stampati e quindi non apribili, non sempre è possibile sapere, a priori, se i conduttori del cavo sono schermati singolarmente, salvo avere le caratteristiche ma, in un negozio, non sempre è possibile.

    - anche se lo fossero, i conduttori interni di questi cavi non sono mai molto grandi e non li vedo bene sui BNC, specialmente la schermatura, il tutto mi dà l'idea di essere un po' fragile rispetto a eventuali movimenti e peso del cavo.

    Sono pure io del parere di Stazzatleta, in fondo sono solo 9 saldature.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    nordata ha scritto:
    Sono pure io del parere di Stazzatleta, in fondo sono solo 9 saldature.
    Ci mancherebbe, ogni opinione è legittima

    Tuttavia saldare un connettore D-SUB15 è davvero un'impresa improba, io me la cavo piuttosto bene col saldatore, ma l'unica volta che c'ho provato, ho rinunciato perchè stava venendo un vero disastro. Il che non toglie che uno veramente abile possa riuscirci, ovviamente

    byezz

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Il problema principale consiste nel fatto che un buon cavo VGA si riesce ad avere a partire da 5 RG59 singoli che hanno un diametro di circa 6mm. Necessariamente si deveno eseguire delle giunzioni per giungere a saldare il cavo all'interno del connettore.
    Ora giunzione per giunzione, le varie FILOsofie conducono a schemi differenti. Qualcuno ha il coraggiio di inserire in prossimità di ogni singola giunzione un anello di ferrite ed un pezzo di termostringente...

    Io la mia FILOsofia l'ho già da un pezzo definita, ma ancora non ci arrivo.

    Rino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •