Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: audio dts hd master

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    audio dts hd master


    una domanda se compro un film con traccia audio dts hd master e dolby digytal hd ma il mio sintoampllificatore ha solo le codifiche dts e dolby digital standard, cosa succede? posso vedere il film in dts normale? o perdo qualsiasi codifica?
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    domanda di altri tempi

    all'interno del DTS HD MA e DD HD, c'è il "Core" DTS o DD che può essere riprodotto da apparati che non dispongono di decodificatori dei formati ad alta risoluzione, pertanto il tuo sinto riprodurrà quanto nelle sue capacità

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Ci sarebbe anche la possibilità di uscire dal lettore BD in modalità "PCM multicanale" su HDMI piuttosto che in modalità "bitstream".
    In questo modo il lettore decodifica la traccia DTS HD MA o Dolby trueHD e la trasferise al tuo sintoampli in modalità PCM.
    Potresti quindi usufruire comunque senza perdite di qualità delle tracce lossless senza utilizzare le versioni "core" che non sono altro che le versioni lossy (DTS/dolby digital).
    Il tuo sintoampli digerisce senza problemi segnali PCM multicanale da HDMI.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    giusto, la sorgente è un PC quindi puoi farlo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •