Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    52

    dubbi su rapporto Larghezza/Profondita per stanza cinema!!


    Salve a tutti,
    sto approntando i lavori per la demolizione di una vecchia sala prove presente nella casa dove sono venuto ad abitare per riconvertirla in una home theater portandoci il mio vecchio impianto composto dall'impianto in firma più un sony hw-10 come VPR.

    Il problema si pone dal punto di vista di un rapporto nella stanza, ovvero:

    tre lati sono fissi ed in cemento armato visto che si tratta di uno scantinato e verranno rivestiti di cartongesso mentre il quarto lato sarà una parete di cartongesso doppio strato per entrambi i lati coibentato all'interno.
    La parte lunga della stanza è di 440cm ed è murata quindi è il massimo che posso ottenere, mentre la larghezza puo variare da 305cm (stato attuale) fina ad un massimo di 370cm.

    Lo schermo del vpr avrà la misura più adatta alla stanza quindi credo all'incirca una base che vada sui 150 cm se non sbaglio i conti.

    Qualche buon anima che puo darmi un consiglio su come gestire le proporzioni della stanza...

    Grazie in anticipo

    Fabio
    VPR:Sony HW-10 TVHDD:LG42LC2RR Sintoampli: Onkyo TX-SR605 BD/DVD:Sony BDP-S550 DTT:Humax DTT 4000 MHP SAT: Vantage HD7100S Centrale: Polk Audio CS1 SubWoofer: PSW110 Frontali & Laterali: Polk Audio Monitor50 Posteriori: Polk Audio Monitor 30 Cavi Audio:Vandamme 4x2.5 Telecomando: Logitech Harmony 1000

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Visto che è un tema che sto affrontando (solo per conoscenza mia dato che sono in affitto) posso postarti qualche link:

    Dimensioni "ideali" in funzione dell'altezza della stanza:
    http://www.mh-audio.nl/RoomDim.asp#calculations

    Risposta in frequenza in base ai diffusori-punto di ascolto-disposizione-stanza: (molto bello a mio avviso, nel mio caso ci azzecca bene!)

    http://www.hunecke.de/en/calculators/loudspeakers.html

    Ci sarebbe poi il discorso dei modi da affrontare...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un metodo abbastanza preciso che permette anche una certa flessibilità, impostando magari un paio di valori per trovare il terzo è quello del digramma di Bolt e relativa "Area".



    L'uso è molto semplice, fatta uguale a 1 l'altezza sui due assi hai i rapporti di larghezza e lunghezza dell'ambiente in rapporto all'altezza (se l'altezza è 2,70 una lunghezza di 5,40 corrisponderà al valore 2).

    Se l'incrocio dei due valori larghezza e lunghezza cade all'interno dell'area sono valori validi per l'ambiente.

    Oltre a questo andrebbe verificata la rispondenza al criterio di Bonello, ovvero la distribuzione dei modi nei vari terzi di ottava deve essere crescente, quanto meno uguale (si prende in considerazione la gamma bassa, ad esempio da 20 a 200 Hz).

    Usando questo foglio di calcolo ed impostando le dimensioni dell'ambiente verifichi automaticamente l'area di Bolt ed il criterio di Bonello:

    http://amroc.andymel.eu/?l=520&w=475&h=270&r60=0.6

    Dovrai comunque prevedere almeno degli interventi passivi minimi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    52
    Grazie a tutti per l'aiuto.. siete veramente un pozzo di saggezza per noi poveri ignoranti...
    ho usato amroc ed è risultato in linea con l'aerea di bolt mentre per Bonello i valori dati non sono consecutivi ne pari ma in ordine, 1/0/2/5/4/11/19 VOLEVO postare lo screen ma non riesco a uplodare nulla e non so perché...
    Gli altri dati non so minimamente come interpretarli.

    Sono aperto a tutti i consigli visto che comunque la realizzerò tra un paio di mesi se tutto va bene....

    grazie di nuovo.
    VPR:Sony HW-10 TVHDD:LG42LC2RR Sintoampli: Onkyo TX-SR605 BD/DVD:Sony BDP-S550 DTT:Humax DTT 4000 MHP SAT: Vantage HD7100S Centrale: Polk Audio CS1 SubWoofer: PSW110 Frontali & Laterali: Polk Audio Monitor50 Posteriori: Polk Audio Monitor 30 Cavi Audio:Vandamme 4x2.5 Telecomando: Logitech Harmony 1000

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Quanto è alto il soffitto?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    52
    lunghezza 440cm, larghezza 375 altezza 2.40
    VPR:Sony HW-10 TVHDD:LG42LC2RR Sintoampli: Onkyo TX-SR605 BD/DVD:Sony BDP-S550 DTT:Humax DTT 4000 MHP SAT: Vantage HD7100S Centrale: Polk Audio CS1 SubWoofer: PSW110 Frontali & Laterali: Polk Audio Monitor50 Posteriori: Polk Audio Monitor 30 Cavi Audio:Vandamme 4x2.5 Telecomando: Logitech Harmony 1000

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    http://amroc.andymel.eu/?l=440&w=375&h=240&r60=0.6



    http://www.bobgolds.com/Mode/RoomModes.htm

    Codice:
    Computed Information:
    Room Dimensions: Length=4.4 m, Width=3.75 m, Height=2.4 m
    Room Ratio: 1 : 1.56 : 1.83
    R. Walker BBC 1996:
    -   1.1w / h < l / h < ((4.5w / h) - 4): Pass
    -   l < 3h & w < 3h: Pass
    -   no integer multiple within 5%: Pass
    Nearest Known Ratio:
    -  "5) M. M. Louden: 1971: Best ratio as per Louden" 1 : 1.4 : 1.9
    RT60 (IEC/AEC N 12-A standard): 225 ms
    -  ±50ms from 200Hz to 3.5kHz = 175 to 275ms
    -  ±100ms above 3.5kHz = 125 to 325ms
    -  <+300ms at 63hz = 525ms
    -  300<RT60<600ms
    RT60 (ITU/EBU Control Room Recommended): 182 ms
    -  ±50ms from 200Hz to 4kHz = 132 to 232ms
    -  <+300ms at 63hz = 482ms
    -  200<RT60<400ms
    Absorbtion to achieve ITU RT60: 375 sabins
    Volume: 39 m^3
    Surface Area Total: 70 m^2
    Surface Area Floor: 16 m^2
    Surface Area Ceiling+Floor: 32 m^2
    Surface Area Front Wall: 9 m^2
    Surface Area Front and Rear Wall: 18 m^2
    Surface Area Left Wall: 10 m^2
    Surface Area Left and Right Wall: 20 m^2
    Surface Area 4 Walls: 38 m^2
    Surface Area 4 Walls + floor: 54 m^2
    (sabins - front wall - carpet) / Left+Right+Rear wall: 33 %
    (sabins - front wall) / Left+Right+Rear wall: 89 %
    Schroeder Fc: 128hz
    Frequency Regions:
     - No modal boost: 1hz to 39hz
     - Room Modes dominate: 39hz to 128hz
     - Diffraction and Diffusion dominate: 128hz to 512hz
     - Specular reflections and ray accoustics prevail: 512hz to 20000hz
    Count (39.1-229hz) : Axials=12, Tangentials=47, Obliques=60
    Count (39.1-100hz) : Axials=5, Tangentials=5, Obliques=1
    Critical Distance (direct = reverberant field): 3.80m
    La stanza come misure è ottima.
    Ultima modifica di Nex77; 28-02-2017 alle 17:49

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    52
    io sto usando quella java perché questa non mi va e mi da paremetri diversi...se fosse come lo schema sopra dovrebbe andare tutto bene giusto??
    ps grazie mille!!!!
    VPR:Sony HW-10 TVHDD:LG42LC2RR Sintoampli: Onkyo TX-SR605 BD/DVD:Sony BDP-S550 DTT:Humax DTT 4000 MHP SAT: Vantage HD7100S Centrale: Polk Audio CS1 SubWoofer: PSW110 Frontali & Laterali: Polk Audio Monitor50 Posteriori: Polk Audio Monitor 30 Cavi Audio:Vandamme 4x2.5 Telecomando: Logitech Harmony 1000

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Sì, va benissimo, qualche intervento passivo e sei a posto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •