|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Schermi Maxivideo - Consigli
-
12-04-2005, 14:08 #1
Schermi Maxivideo - Consigli
Salve a tutti,
anche leggendo i vostri post sul co-buy con la Maxivideoonline srl, e contattatola direttamente nella persona dell'ing. Dal Brollo (molto gentile e disponibile per altro), mi sono deciso nell'acquisto di uno schermo a motore 16:9 bordato orientativamente quadrato 180x180. (compreso bordo superiore nero di circa 80 cm.)
Le mie domande (rivolte soprattutto ai co-buyer, non solo insoddisfatti di cui ho già letto) sono le seguenti:
1) come vi trovate in generale con gli schermi Maxivideo ?
2) qualcuno ha preso un extra-drop superiore alto come il mio (circa 80 cm) ed ha avuto problemi di pieghe verticali ?
3) una domanda filosofica: ha senso secondo voi dannarsi l'anima (io compreso) per avere un ampio bordo nero superiore per una zona di visione 16:9 quando ormai l'80/90 % dei film sono in 2,35:1 (e quindi ho comunque bande nere orizzantali proiettate su tela bianca ? Non varrebbe la pena di prendere un unico telo bianco bordato solo ai lati ? non avendo ancora il proiettore, nella vostra esperienza, è meglio che sia nera comunque tutta la parte sopra ?
Grazie a tutti
ciao
Fabio
-
12-04-2005, 16:22 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 25
Ciao
Io ho un maxivideo pretensionato base 2,40 e sono soddisfatto.
Il mio extradrop è di 50 cm. e qualche piega solo sulla parte nera si forma ma non disturba la visione.Per quanto riguarda il formato
io regolo sempre lo schermo in modo che il filo superiore della proiezione sia allineato con l'extradrop e la visione è soddisfacente.
saluti
Roberto
-
13-04-2005, 13:16 #3
Ti ringrazio per avermi risposto: su 30 persone del co-buy sei l'unico ad averlo fatto (se sei anche tu tra questi).
che proiettore hai ?
-
13-04-2005, 14:28 #4
telo maxivideo
Non faccio parte del co-buy ma uso uno schermo a motore Maxivieo da circa 4 mesi. Misure 220 di base, 16/9, drop di 40cm.
Per adesso, nessun tipo di problema (sgrat sgrar) ma unico difetto e che effetivamente nove film su dieci sono a 2:35:1. Sarebbe da pensare ad uno schermo in quel rapporto piuttosto che 16/9. Da quelle due bande nere su fondo bianco ti accorgi che il nero dei LCD rè sempre un griggio
Certo esiste il telo "4 formati" ma il prezzo.....
Stefano
-
13-04-2005, 14:49 #5
Gli schermi Maxivideo sono di buona qualità, ad un prezzo accettabile. Probabilmente riesci a farti fare anche uno sconto se citi il forum. Io ho preso uno schermo con drop personalizzato di 80 cm, di cui sono soddisfatto. Se puoi evitarlo però è meglio. La Maxivideo tende a non voler rispondere per le pieghe su schermi extradrop. Il mio aveva delle pieghe ma comunque me lo hanno cambiato.
Il realtà le pieghe possono essere di due tipi: dovute alla termosaldatura delle zone nere oppure le orecchie che si formano ai bordi. Uno schermo con drop 80 cm si presta a tutti e due i tipi.
I miei consigli sono, in ordine:
- rigorosamente con bordi neri (il tuo ragionamento è corretto, ma i bordi neri laterali sono comodi anche perché mascherano le orecchie e poi ci sono molti dvd in 16/9)
- se puoi prendi un cornice rigida
- se non va bene il cornice rigida prendi un tensionato
- se proprio devi andare su misure personalizzate (Maxivideo non personalizza i tensionati) limita il più possibile l'altezza del drop.
Ciao
antani
-
13-04-2005, 15:55 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 25
Ti consiglio il pretensionato.Io ho già cambiato uno schermo (non Maxivideo) poichè le pieghe a onda erano veramente fastidiose.
Il mio proiettore èInfocus 7200.
Ciao
Roberto
-
13-04-2005, 17:31 #7
Io andrei sul corniciato fisso.
Per maggiori info sui maxivideo manda un mp a sasadf.Sono tornato bambino.
-
19-04-2005, 20:24 #8
ragazzi: a tal proposito ho una propostina da fare a tutti gli interessati ad uno schermo fisso 4 formati....(
)
contattatemi, perchè ho un numero limitato disponibile....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-04-2005, 21:46 #9sasadf ha scritto:
ragazzi: a tal proposito ho una propostina da fare a tutti gli interessati ad uno schermo fisso 4 formati....()
contattatemi, perchè ho un numero limitato disponibile....
walk on
sasadf
guadagno unitario o al massimo 1,1.
Ma cosa vuol dire 4 formati?
ciao da Fabio
-
19-04-2005, 21:47 #10Nidios ha scritto:
Ciao Sasa... sono molto interessato alla cornice fissa ma con
guadagno unitario o al massimo 1,1.
Ma cosa vuol dire 4 formati?
ciao da Fabio
vuol dire che da telecomando allarghi o restringi lo schermo in tutti e 4 i lati per sistemare lo schermo identico al formato di proiezione....
è una sboronata unica.....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-04-2005, 22:19 #11sasadf ha scritto:
vuol dire che da telecomando allarghi o restringi lo schermo in tutti e 4 i lati per sistemare lo schermo identico al formato di proiezione....
è una sboronata unica.....
walk on
sasadf
Fabio
-
19-04-2005, 23:57 #12
Discussione spostata nella giusta sezione.
Un po' di attenzione la prossima volta.
Grazie.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
20-04-2005, 02:17 #13sasadf ha scritto:
vuol dire che da telecomando allarghi o restringi lo schermo in tutti e 4 i lati per sistemare lo schermo identico al formato di proiezione....
è una sboronata unica.....
walk on
sasadf
se la devi dire, dilla giusta: non sui 4 lati, ma solo la dimensione verticale.
In pratica, il tutto è costituito dal telo di proiezione vero e proprio, di fronte al quale cade un altro telo completamente nero.
Per generare il 4:3 scende la sola tela di proiezione; mano a mano che si richiedono i vari altri formati (16:9, 1,85:1, 2,35:1) il telo di proiezione risale verso l'alto, e la tela nera frontale cala sempre di più, inquadrando delle porzioni di tela frontale tale da generare il rapporto previsto.
La larghezza dello schermo rimane costante, però, quindi chi dispone di proiettori digitali con matrici 16:9 si ritroverà il 4:3 inscritto in uno dei formati suddetti, con le bande "bianche" laterali.
L'oggetto è comunque molto valido, ancorchè decisamente costoso, e ne possiedo uno da circa tre anni che non ha mai dato il minimo problema.
Vero è anche che i soli teli capaci di gestire il multiformato totale (cioè vari rapporti di immagine e anche le bande nere aggiuntive per il 4:3 in essi inscritto) che ho mai visto sono degli Stewart che costano come un'utilitaria ben accessoriata, e non credo ne sia mai stato venduto uno in Italia!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
20-04-2005, 08:01 #14andrea aghemo ha scritto:
......La larghezza dello schermo rimane costante, però, quindi chi dispone di proiettori digitali con matrici 16:9 si ritroverà il 4:3 inscritto in uno dei formati suddetti, con le bande "bianche" laterali.
.........................................
Vero è anche che i soli teli capaci di gestire il multiformato totale (cioè vari rapporti di immagine e anche le bande nere aggiuntive per il 4:3 in essi inscritto) che ho mai visto sono degli Stewart che costano come un'utilitaria ben accessoriata, e non credo ne sia mai stato venduto uno in Italia!
Ciao,
Andrea
GIUSTO !!!
Gli Stewart sono gli unici che ho visto gestire correttamente anche il 4:3 a livello di mascheratura MA ... ahime ... per un 120" in 16:9 siamo a cifre che vanno dai $7500 ai $9500 a seconda dei materiali e optional vari!!
IMHO la soluzione piu' fattibile economicamente e' prendersi un buon telo motorizzato e presonalizzato con bordi neri di 13cm circa ( 10cm o meno se si sta sotto i 250cm di base ) e fargli scendere davanti un altro telo ( nero ) che utilizzate per le mascherature superiori ( quella inferiore si ottiene alzando il telo principale utilizzando il bordo nero inferiore.
Per il 4:3, a scorrimento laterale, 2 belle tende nere, dell'altezza dello schermo quando e' tutto giu'.
Il tutto, se viene installato a soffitto con una rifinitura tipo sipario e una bordatura lungo la linea verticale, restituisce anche un effetto gradevole di installazione professionale !!!
-
20-04-2005, 13:34 #15
Grazie per i consigli, purtroppo non ho scelta il mio schermo deve scendere dal soffitto.
Il pretensionato costa un 300 € in più e, oltretutto non te lo fanno su misura.
Così l'ho ordinato in questi giorni e...incrociamo le dita !!
Preferisco inoltre rischiare le pieghe ma vedere l'immagine alla giusta altezza senza torcicolli !!
Antani, dopo che te lo hanno cambiato adesso è a posto ?
l'ing. Dal Brollo mi ha consigliato di prendere la tela Home Visione con 1,4 di guadagno (mi ha assicurato che non ci sono effetti "spot") e, quello che più mi ha convinto, di spessore 0,75 che secondo me aiuta ad avere meno pieghe.
ringrazio comunque tutti per i consigli !!
vi saprò dire quando arriva com'è
ciao
Fabio