Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13

    Problema di fase sui frontali


    Ciao a tutti.
    Avrei un problema.... Dopo la calibrazione con Audyssey del mio Denon 2300 con casse jamo626 mi dice che i due frontali non sono in fase. Ora io li ho collegati in biamp selezionandolo nel menù config alt ed i cavi hanno filettatura quindi difficile che mi sia sbagliato..... Può essere normale?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    In teoria no.
    Però non hai specificato se con il collegamento normale hai lo stesso problema.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    sinceramente non ho provato.
    Ma per collegarlo normale devo rimettere le fascette?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Direi di si, cosi Audyssey sentirà tutta la gamma. Per queste prove bisogna eliminare più varianti possibili.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    ok provo... le frontali le collego con gli spinotti in basso giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    Allora ho riprovato con spinotti inferiori delle casse e mi da ugualmente errore di fase di entrambi i frontali :-(
    Ultima modifica di opposto12; 08-01-2017 alle 13:50

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    Allora con settaggio normale (non in bi-amp) mi elimina errore di fase se inverto quindi negativo su positivo e viceversa.
    Se rimetto in bi amp mi elimina errore con: Frontale sx entrambi i cavi invertiti, Frontale dx cavo inferiore invertito cavo superiore giusto.....
    Ma sarà normale???? che faccio lascio così? Non rompo niente?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da opposto12 Visualizza messaggio
    Ma sarà normale????
    Assolutamente no.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    quindi che faccio?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente non si rompe nulla, al massimo non senti come si dovrebbe, in particolare in gamma bassa e con una perdita dell'immagine stereo.

    Può darsi che l'suo di due ampli diversi pur se nello stesso chassis, introduca degli scostamenti di fase tra le due vie che mandano in palla l'Audyssey.

    Personalmente userei un normale collegamento con un ampli solo per canale, rifacendo la taratura, e vivrei felice.

    La biamplficazione la si utilizza in ben altri impianti e/o con altri livelli di potenza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    Allora aggiorno....ho fatto qualche prova
    Ho rimesso i cavi come dovrebbero essere, allontanato le casse orientate verso il centro e sulla frontale di dx è scomparso l'errore. Ora a differenza della dx la sx è a 50/60 cm dal muro con un termosifone in alluminio mentre quella di dx ha buoni 3mt liberi al lato. Potrebbe essere quello che da noia alla sx? P.s. ho rifatto tutto in bi-amp ed i woofer laterali sono rivolti all'esterno.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Dovresti invertire i due diffusori, in modo che i woofer siano all'interno, questo perchè comunquenon è una bella cosa che il sinistro spari verso un muro così vicino.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •