Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461

    Posizione subwoofer in ambiente


    Salve ragazzi ho bisogno della vostra esperienza in ambito home theater per capire se il mio progetto possa presentare degli errori di valutazione. Premesso che sto parlando di un ambiente molto domestico/cucina dove attualmente ho il mio hi-fi in firma collegato alla TV per sentire i film. Nella configurazione 2.0 mi trovo molto bene, ma conosco bene quali sono i vantaggi di aggiungere nel mio set-up un bel subwoofer cozi da sentire tutte quelle frequenze basse e ultra basse che le mie case per ragioni fisiche non sono in grado di riprodurre. Dopo una breve introduzione posto delle foto per farvi capire dove ho sempre immaginato di collocare un subwoofer, sono vincolato dagli arredi domestici, ma vorrei capire se può essere una posizione ideale o sfavorevole ai mie propositi.
    IMG_20160619_021558 - Copia.jpg
    IMG_20160619_022222 - Copia.jpg
    IMG_20160619_022333 - Copia.jpg
    Vorrei mettere il sub sulla sinistra al posto di quel piccolo mobiletto dove dietro avrei anche una presa di corrente. Pensate che messo li e tarato a dovere il suono possa espandersi nell'ambiente in maniera uniforme senza capire dove sia posizionato il sub?
    Ultima modifica di gemini.thx; 19-06-2016 alle 02:22

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Nessuno sa consigliarmi sulla disposizione? Volevo far presente che avrei intenzione di mettere un svs sb1000 oppure il b&w 610, quindi entrambi in sospensione pneumatica.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    installa REW, c'è una funzione che in base ai dati della stanza simula il comportamento del subwoofer in funzione del posizionamento

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    installa REW, c'è una funzione che in base ai dati della stanza simula il comportamento del subwoofer in funzione del posizionamento
    è una prova che non costa nulla e quindi puo sempre essere utile,anche se magari con stanze poco regolari sara meno rivelatrice.
    Nessuno sa consigliarmi sulla disposizione? Volevo far presente che avrei intenzione di mettere un svs sb1000 oppure il b&w 610, quindi entrambi in sospensione pneumatica
    in ogni caso male non puo fare,nel senso che l introduzione di un buon sub,anche se non nella migliore posizione,portera sicuramente dei vantaggi.
    quindi il consiglio che mi sento di darti è di partire da li e poi,se avessi delle alternative per il posizionamento,fare delle prove pratiche.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    fino ad oggi, mi sono trovato nella situazione pratica molto vicina a quella simulata (grazie a Danik che me l'ha fatto conoscere) è interessante ed utile muovere col puntatore il sub all'interno della stanza e vedere come si modifica automaticamente la curva di risposta in ambiente

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Grazie per la segnalazione del programma, non lo conoscevo, stasera lo cerco e mi cimento nell'utilizzo spero che ci sia in versione italiana e che sia semplice. Vi faccio sapere come va.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    fino ad oggi, mi sono trovato nella situazione pratica molto vicina a quella simulata (grazie a Danik che me l'ha fatto conoscere) è interessante ed utile muovere col puntatore il sub all'interno della stanza e vedere come si modifica automaticamente la curva di risposta in ambiente
    non ho mai provato perché mi mancano i 4 puntatori
    battute a parte,credo sia davvero un bel risparmio di tempo e soprattutto fatica,specialmente se i sub sono grossi e pesanti.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    grazie per il link

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Scusate l'ignoranza, ma per l'utilizzo del programma ho bisogno di un microfono esterno
    Io pensavo di trovare un programma dove disegnare la stanza, gli arredi, e la disposizione dei vari componenti rispetto al punto di ascolto...
    Forse sono fuori strada, ma il programma non mi sembra intuitivo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    no, per questa funzione non ti serve.

    nella barra in alto c'è un tastino con scritto "ROOM SIM". pigia quello ed inserisci i dati del tuo ambiente

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Il mio ambiente è a forma di T e sul programma posso creare solo una stanza composta 4 lati, e poi si generano nel grafico delle onde colorate che non so interpretare...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662

    non ti rimane che affidarti all'orecchio, oppure se vuoi, puoi acquistare un microfono ed utilizzare REW per individuare il punto migliore per posizionare il subwoofer


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •