|
|
Risultati da 16 a 30 di 48
Discussione: il salotto buono....
-
21-03-2005, 12:23 #16nemo30 ha scritto:
Veramente complimenti. Un ottimo impianto, un pò sbilanciato dalla parte dell'audio ma veramente bello. Un ottimo esempio per chi deve trovare un compromesso tra un ambiente living della casa e la propria passione...WAF..fan....permettendo!
Quei surround però...
L'unico neo che vedo è forse dato dalle pareti bianche che rifletteranno non poco la luce. Hai pensato a qualche modifica in tal senso?
a parte l'infelice posizione ma ti assicuro che non c'è soluzione, quei diffusori hanno sorpreso me per primo e tutti coloro che li hanno ascoltati. Suonano davvero bene.
Le pareti bianche non subiranno modifiche.....è il salotto di casa, non mi passerebbero mai altri colori e men che mai tendaggi vari. Al buio non riflettono poi tanto, sono molto opachi e molto sporchi!
E' un impianto sbilanciato volutamente verso l'audio.
Mi piace ascoltare la musica preferita prima di tutto.
Inoltre sul piano video, le modifiche sono difficili. Il vpr è un progetto vecchio si, ma comunque un 1280x720 con farudja interno. Per fare un vero salto, attualmente, occorre fare un investimento forse non ancora giustificato e considera che non sopporto i dlp.
Se volessi spendere qualcosa ora lo farei per un lettore multistandard al top. Ma per ora nisba.Ultima modifica di astigmatico; 21-03-2005 alle 12:29
-
21-03-2005, 12:29 #17
Complimenti!
Complimenti per il salotto così attrezzato!
Le tue scelte mi piacciono, in particolare:
- il reparto frontale B&W CDM;
- la presenza di oggetti fonoassorbenti (tappeto, cilindro, tende...);
- la sezione elettroniche (inutile dire che il C45 ha del suo e anche il resto dell'amplificazione non scherza...).
I surround, per quanto siano fatti in maniera ineccepibile, sono la parte che mi lascia un po' più perplesso, ma possono anche andare...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
21-03-2005, 12:29 #18
Sarò breve: "A me mi piace".
L'unico appunto che potevo fare è già stato previsto: un po' di trattamento acustico.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-03-2005, 13:04 #19
Bravo, bell'impianto e sistemazione molto piacevole.
Inoltre, essendo il salotto di casa immagino che i problemi di WAF siano stati importanti (li ho io con una saletta praticamnete dedicata...).
Che dire altro che buona visione e buon'ascolto?
P.s. a giorni partirà il nuovo progetto del ciptheater, che prevede una risistemazione della zona elettroniche/schermo con aggiunta di faretti e soprattutto nuovo sistema di mascheratura variabile anche per i 4/3.
Vabbè, non sono riuscito a trattenermiMauro Cippitelli
-
21-03-2005, 14:54 #20maurocip ha scritto:
P.s. a giorni partirà il nuovo progetto del ciptheater, che prevede una risistemazione della zona elettroniche/schermo con aggiunta di faretti e soprattutto nuovo sistema di mascheratura variabile anche per i 4/3.
Vabbè, non sono riuscito a trattenermi@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
21-03-2005, 14:56 #21
tutto molto bello..............complimenti!!!!..............un appunto però voglio fartelo: tua moglie come ti ha permesso di lasciare a vista quell' "orribile"
tubo corrugato rosso????????????
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
21-03-2005, 15:36 #22
il tubo rosso è .... il tocco di classe.
-
21-03-2005, 17:38 #23Antonio1969 ha scritto:
tutto molto bello..............complimenti!!!!..............un appunto però voglio fartelo: tua moglie come ti ha permesso di lasciare a vista quell' "orribile"tubo corrugato rosso????????????
un vero e proprio CAZZOTTONE nell'occhio!!!!!
fai qualcosa WAF o non WAF( e adesso ci credo che s'è inkazzata!!!: pure per portare i cavi dalle elettroniche al vpr dietro al tavolino c'è quel tubaccio rosso!!!).
Vabbèh che fà pendant' coi divani rossi.....però!!!!
(certo che se ci siam attaccati a questo, allora vuol dire proprio che hai fatto un bel lavoro....)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-03-2005, 18:18 #24
il tubaccio rosso:
corrugato telecom da 65 con interno rivestito in neoprene (bellissimo), quello che ogni tanto vi spunta dai marciapiedi.
Se non puoi fare tracce (il vpr è su una trave in cemento armato, molto armata) e non sei in vena di ristrutturazioni, l'unica via sono le canaline, che odio.
Tanto vale dichiararli i collegamenti, ed in modo più plateale possibile, magari cercando attraverso il colore un richiamo e attraverso il materiale un contrasto.
Inoltre prima dell'avvento del dvi, c'erano circa 9 cavi coax sat e un vga.
Figuratevi che l'unica cosa che la moglie ha approvato sono stati i corrugati rossi industriali!!!!
Roba da non credere.
E poi fa tanto "Brazil"
mi aspetto da un momento all'altro De Niro vestito da idraulico che suona alla porta
-
21-03-2005, 18:20 #25astigmatico ha scritto:
il tubaccio rosso:
corrugato telecom da 65 con interno rivestito in neoprene (bellissimo), quello che ogni tanto vi spunta dai marciapiedi.
Se non puoi fare tracce (il vpr è su una trave in cemento armato, molto armata) e non sei in vena di ristrutturazioni, l'unica via sono le canaline, che odio.
Tanto vale dichiararli i collegamenti, ed in modo più plateale possibile, magari cercando attraverso il colore un richiamo e attraverso il materiale un contrasto.
Inoltre prima dell'avvento del dvi, c'erano circa 9 cavi coax sat e un vga.
Figuratevi che l'unica cosa che la moglie ha approvato sono stati i corrugati rossi industriali!!!!
Roba da non credere.
E poi fa tanto "Brazil"
mi aspetto da un momento all'altro De Niro vestito da idraulico che suona alla porta
bisogna però dire che magari dal vivo il contrasto rende molto bene.....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
22-03-2005, 21:51 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 100
re
ciao
mi sapresti indirizzare verso qualche rivenditore rotel tedesco per risparmiare?
sto cercando un finale per il mio impianto due canali
graziePT Ax 200 - B&W 604S3,B&W 602S3,B&W LCR6, B&W SW 650, Finali e Pre Rotel
-
23-03-2005, 17:31 #27astigmatico ha scritto:
il tubo rosso è .... il tocco di classe..
E' la stessa tonalità di rosso dei divani.
Piuttosto, un bella pittura nera (opaca, ovviamente) per la parete di proiezione? Se vi fossero dubbi sull'effetto finale, questo fine settimana posterò le foto del mio black wall, nero che più nero non si può.
A parte il risultato ambientale very impressive, vi garantisco che la proiezione è tutt'altra cosa.
«Go, Nishi, go!»
-
24-03-2005, 10:08 #28
un bel nero!
hai ragione, ma l'intervento estivo che avevo in mente era un rivestimento totale della parete di fondo con materiale fono assorbente (stile cartone bucato di una volta) per rimediare a riflessioni sonore e un colore grigio scuro opaco, per capirsi il tono della cornice dello schermo.
Ora sto cercando il materiale adatto, per non ricadere nel cartone di una volta. Ho visto interessanti pannelli che lavorano su differenze di due materiali (per lo più polistirene e lana di roccia.
Esistono anche materiali assorbenti in rotoli molto interessanti.
La ricerca del materiale adatto continua....
-
24-03-2005, 10:28 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
complimenti!
la sala ha un aspetto molto ordinato
davvero gradevole l'effetto totale che si ha quando si vede la sala, soprattutto la parete con lo schermo a cornice (fà sempre la sua figura)
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
24-03-2005, 12:43 #30astigmatico ha scritto:
...Esistono anche materiali assorbenti in rotoli molto interessanti.
La ricerca del materiale adatto continua....
Quando avrai trovato qualche soluzione interessante, tienici prontamente informati.
«Go, Nishi, go!»