|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Nuova installazione impianto HT esistente
-
20-11-2015, 20:39 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Forano (RI)
- Messaggi
- 57
Nuova installazione impianto HT esistente
Ciao ragazzi, scrivo per chiedervi consiglio riguardo allo spostamento di un impianto HT dal piano terra alla mansarda, chiamiamola cosi anche se non lo è. Per ora non c'è nulla dentro, ancora devo fare i lavori di muratura e tutto il resto per questo motivo VOGLIO decidere prima dove metterò tutta l'attrezzatura e solo dopo fare i lavori almeno sono sicuro di avere zero problemi con cavi volanti per la stanza, prese elettriche distanti eccetera.
Lo spazio è abbastanza grande, siamo sui 75m2, ma ci sono 2 problemi, uno è l'altezza che è di 183cm e l'altro è una trave portante con un pilastro che la sorregge che passa per tutta la stanza, quindi non è proprio uno spazio aperto e di conseguenza non ho totale libertà di progettare lo spazio. La trave è spessa (alta) 43cm, quindi il soffito si abbassa fino a 143cm, per questo dico che non sembra uno sapzio aperto anche se lo è, la trave sembra dividere il locale purtroppo.
Per le poche conoscenze che ho grazie alle letture su questo e altri forum, sò che gli altoparlanti anteriore devono stare all'altezza dell'ascoltatore e formare con esso un triangolo equilatero, metre i laterali devono stare leggermente dietro l'scoltatore e non perfettamente perpendicolari alle sue orecchie. Il subwoofer invece ho sempre letto che è quello che da meno problemi e quindi c'è molta libertà di posizionarlo un po' ovunque, basta ascoltare come suona e magari fare qualche prova, ma mi piacerebbe tenerlo dietro il divano perchè fino ad oggi l'ho tenuto frontale e sinceramente lo sento "lontano". Nei 3 progetti che ho realizzato ho preso in considerazione queste cose.
Il mio HT comprende un Onkyo TX-SR508, mentre gli altoparlanti sono tutti Indiana Line serie Nota, precisamente i 2 frontali sono delle 550, le laterali delle 250 e il sub un Basso 850. La TV è una Sony 60 pollici. Ascolto musica, vedo BR e gioco alla PS4.
Ho realizzato 3 piantine..
Soluzione 1:
In questa soluzione, ho optato per posizionare l'HT nella parte nord della stanza e spostato sulla sinistra. In questo modo ho a disposizione 4 metri circa in larghezza, mentre in lunghezza (o profondità) ho tutto lo spazio disponibile.
Soluzione 2:
Qui ho spostato tutto nella parte sud. Ho a disposizione tutta la larghezza, ma solo 3 metri e mezzo in profondità per via della cavolo di trave. Inoltre c'è il problema che stando nella parte nord e rivolti verso sud, si vedrebbero tutti i cavi della TV, HT, console ecc.. credo sia bruttino da vedere.
Solzuione 3:
Questa è la mia preferita perchè posso spaziare alla grande con i diffusori, infatti li ho posizionati proprio agli angoli della parte nord della stanza. In questo modo dedicherei tutta la parte nord alla TV, e la parte sud a PC e Mix. Il divano e quindi l'ascoltatore, si troverebbero proprio sotto la trave. Le distanze però andrebero un po a farsi benedire perchè avrei circa 8 metri tra le 2 casse anteriori, mentre la distanza tra l'ascoltatore e le casse anteriori sarebbe minore. Non so quanto possa pregiudicare l'ascolto una cosa del genere.
Quindi ecco, il relazione esclusivamente alla resa sonora, quale progetto mi consigliate e perchè? Voi vedete altre soluzioni? Presto allegherò al topic anche le foto 3D in modo da rendere perfettamente l'idea di cose è lo spazio.
Grazie, ciao!!Ultima modifica di Dr. HaZaRd; 20-11-2015 alle 23:41
-
20-11-2015, 21:52 #2
Da quello che riesco ad interpretare dalla piantina (una foto renderebbe molto meglio l'idea) secondo me là uno è la preferibile. La terza con i diffusori così distanti sempre secondo me è la peggiore.
La mia sala Cinema: Entra
-
20-11-2015, 23:43 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Forano (RI)
- Messaggi
- 57
Ho messo le foto 3D!
-
21-11-2015, 07:13 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Non potendo muovere nulla, la 1 è preferibile; se invece vuoi usare la soluzione n. 3, allora sei costretto a spostare i due mobili che si trovano ai lati della tv e mettere al loro posto le casse frontali, in questo modo ripristini il "triangolo equilatero" col punto d'ascolto, devi anche mettere in conto di avvicinare le surround:
La soluzione 1 ha il solo difetto di avere un'asimmetria per quanto concerne le pareti laterali: a sinistra avresti un'apertura. La soluzione 3 non è praticabile se la lasci così com'è perché rovineresti completamente l'immagine stereo, le casse sono troppo lontane, soprattutto le frontali, con la musica (anche col multicanale comunque) il risultato sarebbe una schifezza, da qui la necessità di avvicinare le casse.Ultima modifica di Nex77; 21-11-2015 alle 07:14
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
21-11-2015, 12:06 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Forano (RI)
- Messaggi
- 57
Nulla cosa? La stanza per ora è completamente vuota, non c'è niente dentro e devo ancora fare i lavori di muratura e tutto il resto, anzi, i lavori li farò proprio in base a come deciderò di mettere l'HT, quindi per ora ho totale libertà.
Infatti e aggiungo che secondo me questo peggiorerebbe moltissimo l'ascolto, avrei il muro a destra appena a 1 o 2 metri (a seconda di dove mi siedo), sentire il suono tutto schiacciato da quella parte no?
Perfetto perchè no, come già detto questo è solo un progretto e mi piaceva l'idea di avere un mobile che correva lungo tutta la parete frontale, se questo comporta che poi sentirò un suono di cacca, allora accorcerò il mobile e comprerò 2 supporti da pavimento per avvicinare i diffusori laterali al divano, giusto?
P.S.: come cacchio hai fatto a modificare la foto senza avere il programma e il progetto?Se volete vi carico programma e i progetti su GoogleDrive e mi fate vedere in concreto le vostre soluzioni, ma forse chiedo troppo hehe :P. Il prog è free quindi non c'è problema.
Grazie mille ragaUltima modifica di Dr. HaZaRd; 21-11-2015 alle 12:08
-
21-11-2015, 14:49 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Credevo avessi già i mobili, a questo punto ti conviene partire da questo schema per la collocazione delle casse:
E' la disposizione standard ITU-R BS775-1 per il 5.1, che prevede la stessa distanza tra punto d'ascolto e tutti i diffusori e degli angoli precisi; ovviamente devi scendere a compromessi a seconda dell'arredamento e dell'ambiente ma in generale più ti avvicini a quello schema e meglio è, i surround se non erro potresti attaccarli a parete nelle colonne portanti, che sono più vicine al divano. Il subwoofer dovresti metterlo nel punto dell'ambiente in cui la resa migliore, puoi trovare più punti in cui collocarlo grazie al "crawling".
Magari inserisci lo schema nel programma e sovrapponendolo al tuo ambiente ti trovi il punto migliore. L'ideale è che le pareti destra e sinistra siano alla stessa distanza delle casse, o in ogni caso rispettino un minimo di simmetria, evitando per quanto possibile la collocazione dei diffusori agli angoli.
come cacchio hai fatto a modificare la foto senza avere il programma e il progetto?Ultima modifica di Nex77; 21-11-2015 alle 15:14
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
21-11-2015, 16:23 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Forano (RI)
- Messaggi
- 57
Come faccio a mantenere sempre la stessa distanza tra il punto di ascolto e TUTTI i diffusori? Ho capito male io o recita proprio cosi la disposizione standard ITU? Perchè se devo mantenere le stesse distanze, le 2 frontali devono venire più avanti (verso l'ascoltatore) altrimenti non avrò mai la stessa misura, con un risultato estetico inguardabile. Ho provato a fare una bozza comprensiva di distanze in cm.
-
21-11-2015, 22:21 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Le frontali di norma andrebbero sempre un po' più avanti rispetto al centrale: è come se le casse fossero disposte intorno a un cerchio. Non devi fissarti con lo standard e puoi benissimo scendere a compromessi, 20-30 cm di differenza rispetto alla collocazione ideale sono più che tollerabili, poi se esteticamente proprio non ti piace è un altro discorso.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
21-11-2015, 22:33 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Forano (RI)
- Messaggi
- 57
spettacolo, sei stato gentilissimo non vedo l'ora di spostare tutto di sopra e sentire come suona.. ora come ora suona davvero male e sono anni che vado avanti cosi.
La soluzione del crawling non la conoscevo ed è curiosissima e leggendo in giro è anche molto consigliata, la adotterò sicuramente.