Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: aiuto a principiante

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    2

    aiuto a principiante


    un saluto a tutti,avrei bisogno di un aiuto per i vari collegamenti di un monitor al plasma philips bds 4211 al quale devo collegare il decoder sky,il dvd,un ricevitore tv e un impianto audio,mi sono ritrovato nella giungla delle entrate uscite a me sconosciute,potreste darmi una mano o indicarmi qualche doc sull'argomento ? grazie a tutti .

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda i doc sull'argomento, fai qualche ricerca sul forum con chiave di ricerca tipo ingresso/i, connessione/i, component, rgb o simili e troverai parecchio materiale.

    Non dici di quali ingressi dispone il tuo TV e di quali uscite i vari altri apparecchi, comunque, come regola generale, la qualità delle varie tipologie di trasferimento dei segnali video è, in ordine decrescente di qualità:

    - DVI

    - Component, RGB (praticamente allo stesso livello)

    - S-Video

    - Video Composito (da utilizzare se proprio non c'è altro).

    In base a ciò devi cercare di utilizzare il più possibile gli ingressi ed uscite dei segnali di tipo migliore.

    Ad esempio: uscita DVI player DVD con ingresso DVI del TV, se il DVD non ha questa uscita usare quella Component con ingresso analogo del TV (oppure RGB con RGB);

    Esauriti gli ingressi Component o RGB passi a quelli S-Video e, infine, se non puoi fare diversamente passi a quelli Vcomp.

    Tieni presente che la presa SCART non è un tipo di segnale, ma solo una particolare presa che può trasportare vari tipi di segnale video: sempre il Video Comp e, il più delle volte anche quello RGB, più raramente il Component o S-Video.

    Per finire di confonderti le idee: il segnale RGB può essere di vario tipo, comunemente con i segnali di sincro sul Verde (RGsB - solo 3 conduttori) oppure con i sincro su conduttore separato, solitamente quello del Vcomp (RGBs - 4 conduttori) solitamente utilizzato nelle prese SCART; nei manuali non sempre viene specificato e viene utilizzata l'indicazione generica RGB.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    nordata ha scritto:
    Per quanto riguarda i doc sull'argomento, fai qualche ricerca sul forum con chiave di ricerca tipo ingresso/i, connessione/i, component, rgb o simili e troverai parecchio materiale.

    Non dici di quali ingressi dispone il tuo TV e di quali uscite i vari altri apparecchi, comunque, come regola generale, la qualità delle varie tipologie di trasferimento dei segnali video è, in ordine decrescente di qualità:

    - DVI

    - Component, RGB (praticamente allo stesso livello)

    - S-Video

    - Video Composito (da utilizzare se proprio non c'è altro).

    In base a ciò devi cercare di utilizzare il più possibile gli ingressi ed uscite dei segnali di tipo migliore.......................................... .................................................. ......................................



    Ciao

    ....... ecco come distruggere un nuovo arrivato

    Ad ogni modo ......... "benvenuto a biretta" i consigli di nordata sono le risposte piu chiare ed esaustive che potevi aspettarti.


    Ciao
    Mimmo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    2
    prima di tutto grazie per le risposte,le istruzioni del monitor parlano di 3 ingressi vga e 3ingressi video così divise:av2 y/c-s-vhs. av1 cvbs. av3 ycbcr,hd-pbr,hd-rgb. poi parla di vga2 dvi-d e rc-out. il lettore dvd hà una scart e una s-video,il dec sky credo solo scart.grazie per i consigli.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    I termini: Y/C e S-VHS indicano un S-Video.

    Il termine CVBS indica il Video Composito.

    Il termine YCbCr oppure YPbPr indicano il Component.

    Con il termine HD si intenderebbe un segnale TV ad Alta Definizione, cosa intendano loro dovrebbe essere indicato meglio nel manuale.

    La presa SCART del tuo DVD dovrebbe veicolare anche il segnale RGB, quindi da utilizzare se non ha la DVI; può darsi che da menu di setup sia possibille scegliere tra RGB o Component.

    Se proprio non ci riesci utilizza l'S-Video, però sarebbe un peccato.

    Per lo Sky dovresti vedere se la sua SCART ha disponibile l'RGB, altrimenti sei limitato al Vcomp.

    Ciao

    p.s.. non dare retta a quel buontempone di MDL, pensa che, nonostante i consigli di tutti, continua ad usare quei kit di 5 micro-altoparlanti, asserendo che i suoi danno un coinvolgimento mostruoso, se non ci credi vai a dare un'occhiata al suo sito.
    Ultima modifica di Nordata; 08-03-2005 alle 00:40
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •