Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193

    Cerco consigli su mobile spartano per tv amplificatore e lettore!


    Come da titolo cerco consigli su un mobiletto spartano economico ideale per poggiare sia la tv sia l'ampli e il lettore blu ray sopra.
    Il mio scopo è aggiungere anche un buon lettore cd appena posso.
    Cerco quindi qualcosa a più ripiani che sia però economico.
    Sono accettati anche progettini fai da te o modifiche a mobili della nota marca svedese!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    Nell'attesa di trovare un mobile specifico per l'audio, ho preso il mobile tv da 180cm della serie besta, e l'ho accesoriato con i pedini da 10cm della stessa serie e il piano superiore in vetro, totale della spesa mi pare 120€ e un sacco di spazio per tutte le mie numerose elettroniche (e devo dire che sto avendo grossi problemi a trovare mobili specifici più lunghi di 150cm). Per te credo basterebbe anche quello da 120cm.

    Perchè piano in vetro e piedini? I pedini portano il mobile ad una altezza più pratica e permettono di scaricare il peso del tutto su una superficie minore anzichè far appoggiare a terra tutto il piano inferiore come da progetto ikea, io poi avevo pure delle punte e sottopunte inutilizzate che ho avvitato ad ogni piedino rendendo il tutto molto più stabile. Riguardo al piano superiore di vetro, ho deciso di montarlo sia per migliorarne notevolmente l'estetica, sia perchè ho inserito fra il piano di legno su cui poggia e quello in vetro dei dischetti di un materiale smorzante simile al blutak...altro avanzo.

    Morale della favola, quando vengono a trovarmi amici nessuno ci crede che è un mobile ikea. Credo si possa fare ancora qualcosa per renderlo più inerte alle vibrazioni ma visto che comunque ho in programma di comprare qualcosa di specifico non credo che continuerò con le modifiche
    Ultima modifica di Doc_zero; 03-07-2015 alle 07:49
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •