Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    218

    Aiuto trattamento acustico living


    Ragazzi chiedo il vostro aiuto in quanto vorrei trattare il mio living per migliorare l'acustica ambientale, ma come dice la parola stessa è un living, e quindi devo fare i conti con moglie e aspetto del salotto

    4.jpg
    3.jpg
    2.jpg
    1.jpg

    Rispetto a ciò che si vede nelle foto ora ho un tappetone a pelo lungo 300 x 200 cm.

    Ascolto tutti i consigli
    Grazie
    Ultima modifica di cartyz86; 01-06-2015 alle 11:50
    TVLG EG910V - SINTOAMPLI Anthem mrx510 - AMPLI STEREO Arcam A38 SUBWOOFER JL Audio F113 - CENTRALE Paradigm SE Center- FRONTALI Paradigm Studio 100- SURROUND Paradigm Studio 10 - MEDIA PLAYER Nvidia Shield TV - GAMING Playstation 4 LETTORE BLURAY Oppo 103D Multiregion Dap Fiio x5 + Fiio E12 DAC USB Asus Xonar Essence One CUFFIE Sennheiser HD 598 - Sennheiser HD380 Pro - Sennheiser HD650 - Sennheiser Momentum Over Ear - Sony MDR-DS 6500

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    218
    Nessuno? se le foto sono poco chiare ne posso mettere altre...
    TVLG EG910V - SINTOAMPLI Anthem mrx510 - AMPLI STEREO Arcam A38 SUBWOOFER JL Audio F113 - CENTRALE Paradigm SE Center- FRONTALI Paradigm Studio 100- SURROUND Paradigm Studio 10 - MEDIA PLAYER Nvidia Shield TV - GAMING Playstation 4 LETTORE BLURAY Oppo 103D Multiregion Dap Fiio x5 + Fiio E12 DAC USB Asus Xonar Essence One CUFFIE Sennheiser HD 598 - Sennheiser HD380 Pro - Sennheiser HD650 - Sennheiser Momentum Over Ear - Sony MDR-DS 6500

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con la premessa che hai fatto e dalle foto oserei dire che non c'è molto da fare, la situazione è effettivamente quasi disperata.

    Ad esempio, i due surround messi in quel modo, ovvero praticamente nelle orecchie di chi sta seduto non sono certo l'ideale, si potrebbe provare ad installarli sulla parete posteriore alzandoli anche un po', si potrebbero mettere dei pannelli assorbenti sulla parete posteriore e su quella a destra, al posto di quel "quadro", si potrebbe anche provare a spostare il woofer in posizione diversa, provando a sentire dove eventualmente fornisce una risposta più lineare ed allineata al resto dell'impianto, inoltre i frontali posti negli angoli non aiutano certo.

    Date tutte queste belle notizie, secondo me l'unica soluzione sarebbe quella di ricorrere ad una correzione attiva "valida", questo esclude giocattoli del tipo Audyssey presente ormai in tutti gli ampli HT.

    Le soluzioni possono essere:

    DIRAC (forse la più valida e flessibile) ma richiede l'uso di un HTPC;

    MiniDSP, che realizza tutta una serie di processori come la serie DDRC oppure la serie HomeTheater o quella OpenDRC, questi sono tutti prodotti che incorporano la tecnologia DIRAC però in modo autonomo per utilizzarla in impianti con player ed ampli soliti;

    DSPeaker-Anti-Mode 8033
    , che però è limitato alla sola gamma bassa, comunque la più importante (esiste una lunga discussione anche qui sul Forum).

    Non sono certo soluzioni economicissime, ma nel tuo caso non vedo altre alternative (partendo, ripeto, dalla tue premesse).
    Ultima modifica di Nordata; 02-06-2015 alle 12:50
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Sembra una stanza abbastanza problamatica dal punto di vista acustico e della disposizione dell'impianto,Il tappeto è sicuramente un'ottima cosa. Quando si ha il divano a ridosso della parete di fondo è buona cosa mettere qualche pannello assorbende su quella parete,proprio dietro le teste degli ascoltatori,ma mi sembra un peccato coprire le decorazioni sulla parete,la moglie sicuramente ti ammazza.

    Io inizierei con un paio di pannelli per le prime riflessioni laterali dei 2 frontali(anche se non si capisce bene se accanto al sinistro c'è la parete o no).Il soffitto inclinato dovrebbe aiutare e lo lascerei stare.

    EDIT in aggiunta a quanto giustamente scritto da Nordata,abbiamo postato contemporaneamente
    Ultima modifica di Rain; 02-06-2015 alle 13:04

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    218
    Grazie ad entrambi, si in effetti la stanza è decisamente problematica. Attualmente la correzione attiva è quella dell'Anthem (ARC). Tutte le soluzioni che avete proposto sono software per pc, giusto?
    TVLG EG910V - SINTOAMPLI Anthem mrx510 - AMPLI STEREO Arcam A38 SUBWOOFER JL Audio F113 - CENTRALE Paradigm SE Center- FRONTALI Paradigm Studio 100- SURROUND Paradigm Studio 10 - MEDIA PLAYER Nvidia Shield TV - GAMING Playstation 4 LETTORE BLURAY Oppo 103D Multiregion Dap Fiio x5 + Fiio E12 DAC USB Asus Xonar Essence One CUFFIE Sennheiser HD 598 - Sennheiser HD380 Pro - Sennheiser HD650 - Sennheiser Momentum Over Ear - Sony MDR-DS 6500

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be' sicuramente meglio di Audyssey.

    Per quanto riguarda la domanda: no, come ho scritto solo Dirac è un soft per HTPC, le altre due soluzioni, pur se basare su algoritmi simili (o proprio gli stessi nel caso di MiniDSP) sono soluzione hardware tutto in uno, per essere inserite in impianti analogici od anche quando è disponibile una uscita digitale (quanto meno alcuni modelli MiniDSP).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    218
    Un notebook (con microfono) potrebbe fare le veci dell' htpc?
    TVLG EG910V - SINTOAMPLI Anthem mrx510 - AMPLI STEREO Arcam A38 SUBWOOFER JL Audio F113 - CENTRALE Paradigm SE Center- FRONTALI Paradigm Studio 100- SURROUND Paradigm Studio 10 - MEDIA PLAYER Nvidia Shield TV - GAMING Playstation 4 LETTORE BLURAY Oppo 103D Multiregion Dap Fiio x5 + Fiio E12 DAC USB Asus Xonar Essence One CUFFIE Sennheiser HD 598 - Sennheiser HD380 Pro - Sennheiser HD650 - Sennheiser Momentum Over Ear - Sony MDR-DS 6500

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se poi usi quel notebook come HTPC, ovvero come player per i tuoi film e/o brani musicali non ci sono problemi.

    Per HTPC si intende l'utilizzo di un PC che tramite programmi appositi sostituisce un lettore di CD/DVD/BD, oltre a poter anche, ad esempio, essere usato come sinto per programmi TV DTT e/o Sat, nel caso di cui stiamo discutendo si utilizza anche come correttore di acustica ambientale, lo si può anche usare per correggere la colorimetria del TV o vpr collegato.

    Ultima cosa, per "microfono" non ne puoi usare uno qualunque, tanto meno quello incorporato nel notebook, serve un microfono di misura, ovvero con curva di risposta quanto più possibile lineare, meglio ancora se dotato di curva di correzione individuale.
    Ultima modifica di Nordata; 02-06-2015 alle 23:18
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •