|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Come disporre tv e diffusori?
-
30-05-2015, 13:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Come disporre tv e diffusori?
Dopo mesi ho finalmente tutto l'occorrente per attrezzare la mia stanza con un impiantino 5.1.
La stanza ha dimensioni di 4.2x4m e disporrò tv, diffusori laterali e centrale su una delle pareti da 4.2.
Davanti disporrò un divano a due posti in modo tale da avere una distanza tra punto di visione e tv (che è 42") a circa 1.7m, essendo la distanza massima raccomandata, e dietro al divano andrà il letto.
Ora, ho letto che l'altezza ideale per la tv è quella degli occhi dello spettatore, però ho anche letto che anche il canale centrale dovrebbe essere posizionato ad altezza delle orecchie, allineati coi tweeter dei centrali.
E' così?
Se così fosse come si risolve la cosa?
Dovrei mettere la tv più in alto in modo da mettere il centrale più in alto?
Per quanto riguarda i diffusori surround a che distanza dovrei metterli rispetto al punto di visione?
So che possono essere posizionati tra 90° e 110° ma non a che distanza...
Per quanto riguarda la tv, considerate che la vedrò anche dal letto...per cui considerando ciò sarebbe meglio metterla più in alto?
-
30-05-2015, 14:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Puoi ovviare al fatto che il centrale non sia allineato, angolandolo in alto se è più basso delle orecchie.
Per la disposizione dei diffusori, io uso questo standard:
Quanto alla distanza dei surround, l'ideale sarebbe la stessa distanza degli altri canali, ma anche se ciò non fosse possibile poi interverrà il sintoamplificatore che imposterà, in base alla distanza a cui sono, il giusto delay.
La tv troppo in alto rischia di farti vedere i colori della stessa alterati dal troppo marcato angolo di visione.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-05-2015, 14:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Quindi il centro tv a circa 100cm...mi sembra bassino
Di conseguenza anche i frontali e i surround dovrei mettere a circa 1m?Ultima modifica di hereistay; 30-05-2015 alle 14:43
-
30-05-2015, 14:55 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Lascia stare le distanze, a volte è proprio impossibile settarle in maniera "perfetta" in una normale stanza: come ho detto prima i ritardi (delay) verranno impostati tramite sintoamplificatore per tutte e 5 le casse, in modo che il suono arrivi al punto d'ascolto nello stesso tempo: praticamente se sei costretto a mettere due casse a diversa distanza, per esempio, "2 metri" per il surround sinistro e "3 metri" per quello destro, lui imposta il ritardo per quelle casse in base alla distanza che inserisci in modo da far arrivare il suono nello stesso lasso di tempo e annullando di fatto la discrepanza.
L'importante è seguire lo schema e gli angoli quanto più possibile: i frontali tra 22 e 30 gradi, i surround tra 90 e 110 gradi.
Tuttavia i frontali, essendo le casse imputate anche della riproduzione stereo musicale, è BENE che siano esattamente alla stessa distanza dal punto d'ascolto e dal centrale, altrimenti si rischia qualche sbilanciamento, soprattutto con la musica, tra canale destro e sinistro. Aggiungo che il centrale andrebbe allineato quanto più possibile con lo schermo e in asse col punto d'ascolto, sopra o sotto la tv non fa differenza, l'importante è che sia poi angolato il giusto.Ultima modifica di Nex77; 30-05-2015 alle 15:05
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-05-2015, 14:56 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
sì, io parlavo di altezza da terra...dovendo "puntare" alle orecchie, dovrei quindi mettere tutto a circa 1m da terra?
Per quanto riguarda la tv, se il problema è l'angolo, pur mettendolo più in alto non si potrebbe rimediare con una staffa a muri angolabile verso il basso?Ultima modifica di hereistay; 30-05-2015 alle 15:04
-
30-05-2015, 15:35 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sì, puoi anche angolare la tv se messa troppo in alto. Quanto all'altezza orecchie, non è rilevante se il centrale lo sollevi quanto basta con qualcosa messo sotto la parte frontale dello stesso (alcuni usano dei semplici gommini); quindi potresti comunque mettere la tv all'altezza che vuoi, basta che poi il centrale lo metti sotto la tv ma angolato in su quanto basta:
Ultima modifica di Nex77; 30-05-2015 alle 20:53
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-05-2015, 15:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
Mi intrometto un secondino scusate, ho i diffusori frontali disposti a circa 55 gradi dal punto d'ascolto, 15 centimetri in più della distanza che ha il centrale sempre dal punto d'ascolto, è troppo? Mettendoli più vicini non sarebbero svantaggiati gli occupanti dei posti laterali del divano?
HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
TV-SONY KDL.46W905
Playstation 4
-
30-05-2015, 16:07 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
55° mi sembrano tanti, se non puoi avvicinarli puoi comunque sempre angolarli verso il punto di ascolto (toe-in). Quanto agli altri occupanti del divano, direi che 35° dovrebbero bastare, poi non so le distanze esatte del tuo impianto e tutto potrebbe cambiare. Prova a leggere questa pagina per qualche altra dritta.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-05-2015, 16:53 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Ok per il centrale, ma i frontali e i surround a che altezza andrebbero messi da terra? Sempre a 1m di altezza?
Se devo centrare i tweeter con le orecchie dovrei porre i miei diffusori su stand/mobili alti non più di 74 cm trovandosi i medi del diffusore a 26cm dalla base...
Bassini no?
Io parlo basandomi su un divano standard con sedile a 39cm da terra.
Sto notando comunque che gli stand venduti online non vanno oltre i 60cm di altezza!Ultima modifica di hereistay; 30-05-2015 alle 17:00
-
30-05-2015, 18:58 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
I tweeter dei frontali idealmente andrebbero appunto ad altezza orecchie, se hai diffusori "da scaffale" anche per i frontali, l'unica è porli su una mensola, o su appositi supporti da pavimento o al limite appesi al muro; i surround invece è preferibile metterli un po' più alti della testa degli ascoltatori ad un'altezza di 1,4 - 1,8 metri più o meno, questo per aumentare il coinvolgimento: la provenienza dei suoni dai surround non dovrebbe essere troppo collocabile con precisione in modo che l'audio sia più "avvolgente".
Purtroppo gli stand in vendita non aiutano, io ho dovuto farmi fare da un falegname dei supporti di legno aggiuntivi per i posteriori.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-05-2015, 19:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Wow in 5 minuti di lettura di altri thread mi sono finito a confondere.
Quindi i frontali vanno ad altezza orecchio. Quindi col tweeter a circa 1m. I surround invece andrebbero a 180cm o a 60cm oltre il punto di ascolto, quindi diciamo 160-180cm. Giusto?
Questi ultimi in teoria non vanno inclinati in direzione dell'ascoltatore o, perlomeno la dolby dice di metterli paralleli al terreno.
Ora, siccome nn ho modo di mettere i surround su mensole come posso ovviare?
Gli stand costano un casino...avevo visto uno stand diy molto carino semplice ed economico con le gambe dei tavoli ikea ma sono alti 70 per cui potrebbero andare per i frontali ma non per i surround.
Voi come avete risolto?
Magari con un mobile ikea economico, tipo due librerie alte intorno al metro e mezzo metro e sessanta...
-
30-05-2015, 19:43 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Scusami nn avevo letto...hai risolto col falegname...io però vorrei risparmiare al massimo!
Comunque i diffusori sono il arbour 5.04 per i frontali e ms avant 902 per i surround.
-
30-05-2015, 20:43 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Avrei dovuto specificare che mi sono fatto costruire non dei supporti ma dei rialzi di legno su misura, riempiti di sabbia e sigillati, poi ci ho messo sopra i supporti che già avevo. Il costo è stato 0 visto che il falegname era un mio conoscente e me li ha regalati, comunque non credo che il prezzo finale di questi rialzi sia tanto, è semplice multistrato MDF incollato.
Io direi che già il metro e mezzo d'altezza va bene per i surround, poi è una questione di gusti. Dolby, THX, DTS hanno tutti un loro standard di posizionamento per i surround che a volte nemmeno coincide:
THX: 60 cm o oltre, sopra la testa degli ascoltatori.
Dolby: Appena sopra l'altezza orecchio (alcuni manuali invece indicano a 60 cm sopra l'altezza orecchio)
DTS: 60 - 90 cm dall'altezza orecchio.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-05-2015, 20:55 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Hai messo anche punte e contropunte?
I rialzi quanto alti li hai fatti fare?
Non sarebbe una cattiva idea, però in quanto a stabilità come stanno messi?
Alla fine potrei farmeli da me dei rialzi
-
30-05-2015, 21:04 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Il problema é che non ho alternative...fare stand troppo alti li vedo troppo instabili, mensole non posso usarle a meno di metterli sul muro posteriore ma così facendo andrebbero a finire dietro il divano ossia oltre 110° e a una distanza superiore al metro e 70 cioè alla distanza tra punto di ascolto e frontali...che dite?
Le alternative sono queste o su stand alti 70/80cm a 90-110° e a un metro e 20 dal punto di ascolto o dietro al divano a 180cm di altezza ma a molto più di 110° e a circa 2.3m di distanza dal punto di ascoltoUltima modifica di hereistay; 30-05-2015 alle 21:06