Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Niente punte e contropunte nei surround. I rialzi sono stabilissimi, pesano tanto dato che sono riempiti di sabbia. Misurano 50cm in altezza, poi ho fissato i supporti da pavimento che già avevo sopra il rialzo con del semplice patafix, lo stesso patafix l'ho usato tra diffusore e ripiano del supporto. Sono stabilissimi: se il pavimento è irregolare, di solito basta mettere sotto il rialzo un foglio di sughero per non far "ballare" l'insieme.

    Non hai spazio nelle pareti laterali al divano? Magari puoi metterli su delle mensole o attaccate al muro con delle staffe proprio ai lati, leggermente dietro al divano. Se il divano è a tre posti, potresti anche optare per l'acquisto di un retrodivano, su cui poggiare i surround ai margini destro e sinistro.

    Nella tua stanza 4,2 x 4, l'impianto dovrebbe essere disposto più o meno così:



    I surround a muro, come nell'esempio, oppure sui supporti magari più vicini al divano se il mobilio non consente altrimenti.
    Ultima modifica di Nex77; 30-05-2015 alle 22:18

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Il fatto è che volendo metterli a muro dovrei metterli più lontani di 1.70 e dietro il divano, secondo me saranno almeno 130°-140°.
    Domani prendo meglio le misure e ve le riporto.
    Cerco di spiegare com'è la disposizione: sulle pareti più corte, quelle da 4m vi è da un lato una porta in fondo e dall'altro una finestra al centro di 1.6m.
    La mia idea è di mettere un letto matrimoniale o da una piazza e mezzo in posizione centrale su uno dei muri da 4.2 e davanti posizionarvi un divano a 2 posti da 1.37x0.88m e davanti a questo a circa 1.7m posizionare la tv.
    Così facendo riuscirei ad avere una posizione ottimale di visione per il mio 42".
    Potrei mettere le casse surround di fianco al divano su degli stand, in quei 20cm circa per lato che avanzano rispetto alle dimensioni del letto (che è 1.80) però a una distanza di circa 1-1.20m.
    Più distanti non posso metterli sia per questioni di ingombro (mi chiuderebbero il passaggio) sia perchè altrimenti non potrei aprire più la finestra.
    Se li mettessi al muro su delle mensole dovrei metterli comunque a oltre 2m di distanza dal punto di ascolto e ad angolature superiori ai 110°.
    Altra idea che mi è venuta è di utilizzare degli stand per diffusori professionali, quelle con tre appoggi...ne ho trovati alcuni ma non capisco quale pezzo va messo tra lo stand e la cassa poichè si vendono stand che finiscono con un solo tubo vuoto, per cui presumo che ci vada messo un altro pezzo che permetta di poggiarci sopra il diffusore.
    Sarebbero più spartani e ingombranti però sono abbastanza economici.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Ho preso le misure. Volendoli mettere su delle mensole sul muro la migliore disposizione che potrei ottenere è a 115° rispetto al punto centrale a una distanza di 225cm.
    Tra l'altro mi sbagliavo, la distanza ideale della tv è di 160cm.
    Accomodando le cose potrei mettere i frontali a 200cm pur mettendo la tv a una distanza di 160cm dal divano con braccio estensibile.
    Che ne dite, 5° e 26cm vogliono fare molta differenza?

    Edit: ho visto meglio e alla fine mettendoli a 30° anche i frontali starebbero a circa 2.2m dal punto di ascolto...per cui a questo punto il "problema" sarebbero solo quei 5° di troppo per i surround.
    Ultima modifica di hereistay; 31-05-2015 alle 10:45

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Una cosa simile uscirebbe...scusate per il disegno non in scala e penoso!
    In sostanza sul muro a sx dove c'è la porta metterei due parti di armadio (è un armadio unico costituito da 3 parti uguali legati con delle viti per cui possono essere facilmente separati) separate da un metro di distanza dove metterei una scrivania di giusto un metro e a circa 160cm una mensola poggiante sulle pareti dell'armadio stesso e sul quale metterò il surround sx, a dx invece lo metto subito dopo la finestra sempre su una mensola.
    Meglio di così non potrei fare.
    Magari è un po' più complesso perché dovrei sembrare l'armadio e metterci una mensola però così avrei una disposizione che si avvicina agli standard.
    Altrimenti, le due alternative sopra citate, più semplici ma lontane dagli standard.

    Ultima modifica di hereistay; 31-05-2015 alle 11:30

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Puoi anche spingerti fino a 35° per i frontali e 120° per i surround, avrai uno sweet spot maggiore senza intaccare sostanzialmente lo standard.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    ok, allora credo farò proprio così. Ora non mi resta che decidere se mettere i surround su delle mensole o su staffe apposite.
    Ne ho viste alcune, sotto i 46€ la coppia non ne trovo.
    Però secondo me si potrebbero utilizzare le staffe per tv a tubo catodico ma credo siano già inclinate di 10°...costo 17€ la coppia!
    Sarebbe una cattiva idea questa?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Basta che non ti facciano cadere i diffusori, non credo sia una cattiva idea .

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Intendo una cosa del genere.
    Con le misure ci sono, nel senso che ci entra tranquillamente sul piatto.
    Magari per stare più sicuri si potrebbe mettere del patafix o una fascia elastica che tenga il diffusore stretto al supporto.


  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Ma quel pezzo di armadio vicino la frontale sinistra per caso può creare dei problemi?
    Potrei metterlo alla parete opposta, ma con un matrimoniale mi crea troppo ingombro, a meno che metta una piazza e mezza.
    Inoltre, il sub con quella disposizione dove potrei metterlo?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    La disposizione finale credo sarà questa.
    Non mi resta che decidere dove mettere il sub.


  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Ti stai facendo troppi problemi, nemmeno fosse una saletta dedicata con un impianto di pregio
    Secondo me hai trovato la disposizione migliore possibile col tuo ambiente, quanto al sub dipende da come suona nella tua stanza e ci sono tecniche per scoprire la posizione migliore, comunque puoi benissimo inserirlo tra uno dei due frontali e il centrale.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •