Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Nuova saletta dedicata

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    42

    Nuova saletta dedicata


    Ciao, sono in procinto di andare a convivere, e ho provveduto a trovare una casa con una saletta dedicata
    Vorrei effettuare qualche trattamento acustico, dato che la saletta sarà dedicata esclusivente alla ht. Pensavo di utilizzare pannelli di lana di roccia rivestiti con del tessuto, tube traps e pannelli piramidali. Poi il solito tappeto e tendoni ovviamente. Pensavo anche a dei pannelli di lana di roccia che riempano gli angoli. Come potrei disporre il tutto? La stanza misura 4.95x4.05m ed ha un sottoscala in un angolo. Allego la foto se riesco.Screenshot_2015-05-25-23-40-38.png

    Questo sottoscala e alto 130cm. Potrebbe dar luogo a rimbombi?
    Ultima modifica di marco87to; 25-05-2015 alle 22:40

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    in generale i pannelli vogliono sulle prime riflessioni , sia sopra la testa che lateralmente.
    questo non vuol dire però che bisogna riempire la stanza , andrebbero fatte misurazioni , tutti quelli che metto li a caso i pannellli non han capito ancora niente
    ci sono stanze piene che influiscono in maniera negativa perché troppo assorbenti.
    se nn hai strumenti di misura lascia circa 1 metro vuoto davanti lo schermo poi sistemane qualcuno lateralmente e a soffitto (dipende sempre dov'è la seduta)

    Ps. leggiti qualcosa sulle prime riflessioni e sul come posizionare i pannelli.
    (regola ignorante e semplice)
    http://www.masacoustics.it/Acustica/...flessione.html

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Applicati 5 pannelli sui primi punti di riflessione ed ora senza questi nn riesco più ad ascoltare musica. . Pochi ma applicati in maniera intelligente. Se dovessi aggiungerne un paio sul soffitto credo che avrei completato ma evito per un fattore estetico visto che è una sala comune
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    42

    Vanno bene pannelli di lana di roccia, di buona densità, rivestiti?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •