Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    21

    Indecisione per primo acquisto


    Buonasera a tutti, spero che possiate aiutarmi nel scegliere la soluzione più adatta alle mie esigenze.

    Vorrei acquistare un sistema audio per poter vedere principalmente bluray e all’occorrenza ascoltare musica, ma questo diciamo non rientra nei requisiti principali della scelta.

    Il dubbio è se acquistare una soundbar oppure vagliare la possibilità di prendere sunto+casse+sub.
    Per ora mi ero posto come budget massimo €300, che però potrei valutare di cambiare se ne valesse la pena.

    Se avete bisogno di altre info fatemi sapere, e grazie per l’attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    21
    Credo di aver sbagliato pure sezione!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da iPol85 Visualizza messaggio
    Credo di aver sbagliato pure sezione!
    dire di si .... ma ci se andato vicino http://www.avmagazine.it/forum/142-c...to-prodotti-ht

    Per il tuo quesito guarda i kit Yamaha se hai la possibilista di configurare i surround e se puoi opta per il KIT con il sub amplificato , molto meglio di una suondbar come effetto surround. (imho)

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    21
    Per possibilità di configurare cosa intendi?
    Non sono molto esperto, ho provato a fare una piccola ricerca e avrei adocchiato il Yamaha YHT-1840 a circa €300. Potrebbe esssre un buon compromesso?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi intrometto, caso mai @ilac mi correggerà.

    >Dal mio punto di vista il problema che si pone con le casse surround posteriori riguarda i cavi, non tutti li possono stendere senza problemi.
    >il 1840 redo sia proprio il modello da evitare, causa sub passivo. Attenzione: i kit con "4" in penultima cifra sono in via di sostituzione con i nuovi modelli che hanno un "5". Esempio: YHT 2950 sostituisce il 2940 (ammesso di trovarlo...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    21
    Ah ecco grazie della dritta, buono a sapersi. Ma vengono sostituti perché con tecnologia obsoleta rispetto gli standard attuali o possono comunque rivelarsi un buon acquisto?

    Ecco si volevo affrontare anche il discorso delle casse posteriori, perché appunto avrei il cavo che attraversa la stanza, quindi scomodo ma anche pericoloso. Come si può ovviare a questo problema?

    Avevo adocchiato il 1840 perché rientrava nel budget e mi sembrava recensito positivamente, tu invece lo sconsigli del tutto? Alternative?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >casse posteriori: con casse wireless in pratica solo soundbar, in teoria anche i sinto yamaha ma poi devi comprare le loro casse che da sole ti prosciugano il budget

    >finché si trovava suggerivo il 2940 invece del 1840 ma mi sembra che non si trovi o che il prezzo richiesto non sia aeguato ad un fuori produzione

    >non ho fatto la spulcia delle caratteristiche tra vecchia e nuova serie, io ho un sinto modello 2015 (preso nel 2016) e campo bene ugualmente, faccio più che altro una questione di prezzo
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465

    Grazie Pace per la precisazione , infatti con configurare intendevo proprio la possibilità di cablare i diffusori posteriori.

    Citazione Originariamente scritto da iPol85 Visualizza messaggio
    Ecco si volevo affrontare anche il discorso delle casse posteriori, perché appunto avrei il cavo che attraversa la stanza, quindi scomodo ma anche pericoloso. Come si può o..........[CUT]
    Se non hai a disposizione dei corrugati liberi o vecchie canaline del telefono , ha 2 soluzioni fai correre il cavo in una canalina a vista o se hai i battiscopa in Legno esistono delle versioni predisposte per il passaggio di cavi ....

    Alternative wireless , come scrive Pace sono costose. Quoto il suggerimento del 2940 al posto del modello più piccolo.

    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •