Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: dove metto le casse...

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    17

    dove metto le casse...


    Salve a tutti. Mio primo msg nel forum. Ho appena ordinato delle B&W 685 s2 bianche per iniziare a costruire il mio ht ma senza disdegnare ascolto di musica (circa il 20%). Bene,a questo punto mi è venuto un dubbio di dove posizionare i diffusori in questione. In base alla foto dove li dovrei mettere secondo voi? Sul mobile bianco, sulla pedana in legno (vuota) o addirittura creare delle mensole da appendere a muro (ma poi come nascondo i cavi?) le casse saranno pilotate per il momento da denon avr 2802 che vedete sulla pedana. Permettetemi qualche precisazione. Provengo da un impianto ht Bose cubetti singoli e sub. Pilotati da un kenwood da centro commerciale. Un giorno vado a casa dei miei suoceri e mio cognato aveva appena acquistato l ampli denon che vedete accoppiato a due torri b&w serie cm è inutile dire che sono impazzito. Torno a casa ed è come se le mie orecchie si fossero stappate. Sentivo nitidamente quanto scarso fosse il suono del mio impianto. Cosi subito.it e via l impianto Bose. Ovviamente il budget che ti consente di costituire un ht b&w è decisamente più alto quindi ho deciso di procedere per gradi. Il salotto dove andra l impianto è grandecirca 24 (6x4)mq ma la zona tv è quella della foto ossia una nicchia larga 2 metri e profonda 60cm perfettamwnte davanti c'è il divano che essendo largo 3 metri esce un po dalla zona tv con una chaise longue. Detto questo la mia intenzione è quella di acquistare dopo le 685 il sub asw608 da posizionare stra la pedana e il mobile (ci entra) successivamente il centrale htm62 e come posteriori le 686. In futuro dovro cambiarr l amplificatore ma ancora è presto parlare di questo. Spero di aver suscitato la vs curiosità e aspetto i vs preziosi consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    17
    http://i62.tinypic.com/nnmdmh.jpg[/IMG]

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Hai copiato male il link, la foto non sei vede..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    17

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Da quello che vedo le lascerei dove stanno adesso.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    17
    Per l altezza dici? Non le vedi sulla pedana in basso? E scusa se ne approfitto.. ma che ne pensi dell amplificatore? Nel senso... è troppo vecchio quindi meglio cambiarlo subito, prima di prendere il sub o prrndo gradualmente tutti i diffusori e poi alla fine cambio anche l ampli? Grazie per la disponibilità

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    I diffusori dovrebbero stare (più o meno) all'altezza delle orecchie rispetto alla seduta del divano, quindi la pedana bassa non va bene, appoggiati dove sono adesso li trovo più adeguati, qual'è l'altezza del mobile dove sono appoggiate adesso?

    Per il sintoamplificatore dipende anche dalle tue priorità, se ritieni che per il momento la resa delle due 685 S2 sia soddisfacente potresti aspettare di avere qualche diffusore in più prima di pensare al cambio del sintoamplificatore.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    17
    Grazie mille.. il mobile è alto circa 1 metro da terra... e largo 150 cm. Non è che poi però i diffusori risultano troppo vicini tra loro? Ho scelto le 685 sia perche mi piace il sound sia perche hanno il reflex anteriore. Condermi questa scelta? Pensi che possano rendere abbastanza bene considerato tutto?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    L'altezza va bene, per quanto riguarda la distanza tra i diffusori non mi sembra ci sia molto altro spazio o soluzioni nel tuo ambiente, noto che hai altro spazio per distanziarli ma andresti a finire troppo a ridosso delle pareti e generalmente è meglio evitare questo genere di collocazioni.
    Il reflex anteriore in collocamenti come il tuo può dare un piccolo aiuto, per quanto riguarda il marchio e modello scelto se le hai ascoltate e ti sono piaciute tanto basta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •