|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Home Theater - Budget 1500 Euro - Comsiglio
-
18-03-2015, 10:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
Home Theater - Budget 1500 Euro - Comsiglio
Ciao a tutti,
sono nuovo e inesperto del mondo degli HOME THEATER.
Vorrei acquistare un 5.1. Dopo tante letture, ho visto che tutti consigliano di farsi un HT acquistando singolarmente i componenti e non pre-acquistando un sistema preconfenzionato (tipo BOSE per intenderci).
Come BUDGET ho circa 1500 Euro.
Vorrei un consiglio da voi che ve ne intendente.
Principalmente, oltre la musica, lo userei per l'ascolto di film e dal momento che sono anche un montatore video, lo userei anche per ascoltare i video / film / documentari che realizzo e per avere un suono "vicino" a quello della sala cinematografica.
Ecco a cosa ho pensato:
1 SUBWOOFER INDIANA 850
1 CANALE CENTRALE INDIANA TESI 760
2 FRONTALI INDIANA TESI 260
2 TESI 240 SURROUND
1 Amplificatore RX-V777
Domanda: per ascoltare l'audio 5.1 da un MAC, come si collega il MAC all'amplificatore in modo da sfruttare il 5.1?
Grazie a tutti,
Cinepresa
-
18-03-2015, 10:14 #2
Personalmente non amo molto i sintoamplificatori Yamaha, ma l'impianto HT che vorresti assemblare è ok.
Il collegamento tra MAC ed amplificatore puoi farlo con un cavo ottico.Ultima modifica di Luiandrea; 18-03-2015 alle 10:25
-
18-03-2015, 10:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
-
18-03-2015, 10:41 #4
Per l'ampli preferirei un Denon X3000/3100.
Che Mac hai?
-
18-03-2015, 10:47 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
iMac 27 pollici (2 Thunderbolt) e Mac Book Pro (1 Thunderbolt)
-
18-03-2015, 10:52 #6
Capito, puoi rimediare in modo semplice ed economico acquistando un: "Toslink Adattatore audio su presa ottica 3.5mm"
-
18-03-2015, 15:55 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
Invece per quel che riguarda l'amplificatore? Cosa mi consiglieresti?
Inoltre... sto cercando anche i cavi di collegamento (che immagino non siano in dotazione).
Che tipo di cavi mi servono?
La stanza è una 4,5 metri di lunghezza per 3 metri di larghezza.
I cavi sono tutti uguali per ogni cassa?
Si possono infine inserire dentro un passacavi da installare sul soffitto?
In quanto sia i frontali, sia i SURROUND vorrei istallarli a parete.
Grazie.
-
18-03-2015, 16:12 #8
Per quanto riguarda il collegamento con tra Mac e sintoamplificatore ho visto che ci sono anche degli adattatori Thunderbolt HDMI, in questo modo non ti perdi le codifiche HD.
Riguardo il sintoamplificatore vedi post #4
I cavi di potenza (per collegare i diffusori) vanno bene dei cavi generici di sezione 2x2,5 mm2, per le lunghezze è consigliabile fare le medesime per i diffusori che vanno a coppie cioè front e surround, i cavi puoi passarli nei corrugati e se non ci sono impedimenti di sorta vanno bene uguali per tutti i diffusori.
-
19-03-2015, 21:53 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
Prenderò allora il Denon X3100.
Per i cavi, già che ci sono, voglio prendere dei bei cavi. Che portino un bel segnale.
Sono indeciso fra:
http://www.audioteka.it/cavi-di-pote...ersary-xt.html
http://www.audioteka.it/cavi-e-conne...i-1-metro.html
Quale mi consigli? Oppure ne hai altri?
-
20-03-2015, 08:22 #10
Seppur tu parta con un buon impianto, il consiglio che ti do è di prenderei degli onesti cavi di potenza da 2/2,5mmq (costo 1/1,5€ al metro) che si trovano un ogni negozio che vende materiale elettrico, imho.
Quello che risparmi, mettilo su elettroniche/diffusoriSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
20-03-2015, 08:46 #11
Quoto Stefanik
-
20-03-2015, 11:05 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
elettroniche/diffusori? Ovvero?
Ti chiedo scusa, ma sono poco pratico.
-
20-03-2015, 11:21 #13
Intende dire che è meglio investire il proprio budget in diffusori/casse di qualità idem per sintoamplificatori, eventuali CD playr/DAC ecc, dei cavi di segnale e/o di potenza quando sono di sezione adeguata sono più che sufficienti anche in impianti di livello medio/alto.
-
20-03-2015, 11:57 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
Bene allora.
Ultima cosa: collegamento.
Credo dovrò comprare delle canaline bianche da mettere attaccate al soffitto per non fare vedere i cavi, soprattutto per i due SURROUND.
Detto questo: io ho un MAC, un videoproiettore SONY (VPL-HW55ES) e adesso arriverà l'impianto HT.
Come collego il tutto per avere un buon 5.1 anche da MAC?
Mi si diceva HDMI o CAVO OTTICO (con l'adattatore da Mini Jack).
Io ho anche un lettore BLU RAY esterno che si collega al MAC.
Dal MAC devo usare una thunderbolt (con adattatore HDMI) che vada direttamente al videoproiettore in questione.
L'audio invece che faccio? Lo mando al DENON dall'uscita AUDIO?
Ma riesco ad avere una buona qualità? Un 5.1 effettivo? Oppure no?
-
20-03-2015, 12:00 #15
Prendi l'adattatore HDMI ma lo colleghi al sintoamplifcatore e da quello vai al proiettore con altro cavo HDMI, con questo collegamento non necessiti di altro.