Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Consiglio Yamaha RXV

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Consiglio Yamaha RXV


    Ciao a tutti,

    volevo chieere un po' di Informazioni su questi integrati della Yamaha, che io utilizzerei solamente come Preamplificatori: Ero interessato a prendere un DSP A1 sempre da usare come PRE ma ho notato che ci sono 4 modelli:

    RXV 2500 RXV 1500, RXV 750 ed RXV 650

    i quali dovrebbero avere tutti il microfonico per l'equalizzazione/ottimizzazione, tutti le uscite preamplificate e tutti le stesse decodifiche attuali (ad eccezione del DTS 96/24 ES 6.1 del quale, non avendo il 6 canale posteriore.....)

    Ora visto che grossomodo il dato di targa e' lo stesso, ci sono delle differenze significative nella funzione preamplificatrice di questi 4 ampli? Oppure e' la stessa e mi oriento sul modello piu' piccolo: Lo chiedo perche' il 650 riuscirei a prenderlo ad un prezzo particolarmente buono, praticamente come un AVC A1 usato. Inoltre, a parte led ecodifiche non utilizzerei nessun DSP in particolare ad eccezione del "Silent Cinema" in orari tardi.

    I considerazione di un utilizzo solo PRE, che scleta mi conviene fare? Ilmicrofonino per l'equalizzazione funziona anche con l'utilizzo dei finali di potenza esterni?

    Ciao e grazie.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    per quanto riguarda la differenza tra 650 e 750, si parla di potenza, alcuni programmi dsp in più e la capacità del 750 di convertire anche il segnale composito in component (il 650 solo da s-video a component).
    che io sappia il 1500 è certificato thx.
    io ho il 750

    salutoni
    Saluti
    Matteo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •