|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: Controsoffitto in cartongesso x isolare e correggere
-
06-01-2015, 12:11 #1
Controsoffitto in cartongesso x isolare e correggere
Ciao a tutti...chiedo agli esperti pareri per un controsoffitto in cartongesso che faccia sia da isolamento acustico,che da correzione acustica.
Che materiali si inseriscono all'interno per isolarlo?(si legge di laminati di piombo ecc)e sopratutto come dev'essere fatto per correggere l'acustica della stanza?
Se avete anche link a qualche foto o soluzioni carine per un living...grazie molteVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
06-01-2015, 14:41 #2
Seguo...interessa pure a me soprattutto se poi posso infilarci anche due diffusori per sourround.
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
06-01-2015, 18:42 #3
Dipende da che tipo di correzione cerchi.
Il cartongesso non è particolarmente adatto per assorbire e senza particolari accorgimenti tende a vibrare e a risuonare anche a frequenze basse.
Per insonorizzare puoi impiegare lana di roccia in pannelli di derivazione edile, senza cata craft, viscto il costo relativamente basso puoi fare un triplo strato per arrivare a 15 cm. Il cartongesso realizzalo con la doppia lastra e con la struttura di supporto rinforzata da montanti raddoppiati in numero rispetto al necessario. Avrai un manufatto più sordo ma (imho) non investirei oltre in quanto il range di frequenze "trattenute" non scenderà molto in basso, per questo risultato servono interventi più radicali e impegnativi.
Per correggere l'acustica della sala devi introdurre e/o applicare al controsoffitto altri accorgimenti assorbenti e/o diffondenti.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-01-2015, 19:43 #4
Quindi tu come procederesti?
Io vorrei fare controsoffitto in cartongesso e rimpirlo come dici tu con fonoassorbente....e poi cosa ci applichiamo??
E di che forma posso fare il controsoffitto per un miglior risultato?
Puo' anche essere a scalini o poi peggiora l'acustica?
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
06-01-2015, 19:57 #5
Dipende dal tipo di trattamento acustico necessario per un buon ascolto, se hai previsto materiale idoneo anche su altrepareti, sul soffitto la regola di base vede un trattamento assorbente per le prime riflessioni. Sono molti i fattori da valutare.
Eventuali sagomature non sono un problema, in molti casi apportano risultati positivi.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-01-2015, 20:59 #6
Perfetto
Altra cosa....quei quadri con i cubetti di differente altezza in legno da piazzare alle pareti,nella mia sala gioverebbero? se si,dove andrebbero posizionati?Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
06-01-2015, 21:02 #7
Sono pannelli diffondenti QRD 3D e sono efficaci per un valido apporto diffondente se piazzati ad almeno un paio di metri dal punto d'ascolto...
metti un link per vedere la duscussione della tua sala, la ricordo ma non so dove recuperarlaNAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-01-2015, 21:56 #8Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
07-01-2015, 12:35 #9
Leggendo questo forum avevo capito che insonorizzare una sola parete servisse a ben poco ma mi pare di capire che,se per le basse frequenze l'unica soluzione sia la stanza nella stanza, per le medio/acute qualcosa faccia; supponendo di fare i lavori come hai descritto quali frequenze e di quanti db di attenuazione si parla ? (a grandi linee )
Ciao grazie
-
07-01-2015, 12:46 #10
Concordo, infatti sopra (post #3) ho scritto che per insonorizzare la sala di steven intervenendo sul soffitto non conviene investire oltre che al controsoffitto coibentato con lana minerale e il risultato non potrà scendere in frequenza in maniera risolutiva.
Quanto è lecito aspettarsi come abbattimento è un po' difficile da prevedere.... influiscono le caratteristiche della pareti perimetrali, la struttura portante dell'edificio che caratterizza il soffitto e il tipo di materiali utilizzati nell'insonorizzazione.
Visto l'impianto di steven, un film visionato a volumi da "pomeriggio" sicuramente avrà picchi superiori a 100/105 db. Difficile ipotizzari abbattimenti al piano sovrastante la sala superiori a 35/40 db.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
07-01-2015, 13:01 #11
Sì so che l'hai specificato infatti l'ho anche quotato e so bene che quando si parla di insonorizzazioni o correzioni acustiche sei uno che ha da insegnare,per questo ho chiesto spiegazioni. Bè dai 40 db di abbattimento nella stanza sovrastante non sono poi pochi anche se si tratta solo di medio/alte.
Grazie
-
08-01-2015, 12:54 #12
@ric:
Non mi hai ancora detto che tipo di panelli attaccheresti al soffitto per la correzione acustica?!Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
08-01-2015, 13:10 #13
Se devi assorbire, impiegherei i cinema round di vicoustic o i più efficaci ma un po' più invasivi lowmaster 10 o 15 di oudimmo.
Questi ultimi possono essere installati a filo del controsofitto.
Se devi diffondere impiegherei i multifuser dc2 di vicoustic.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
08-01-2015, 13:32 #14
metti il cartongesso e il materiale all'interno che ti hanno consigliato... poi alla fine accendi l'impianto e prova , penso che non ne avrai di bisogno.... guarda il mio di cartongesso, tutto con listelli in legno per assorbire e per non avere risonanze indesiderate...poi travetti in legno che smorzano l'onda... ecco il risultato: fantastico, ad alto volume e' un vero piacere
-
08-01-2015, 19:02 #15
Grazie ric...certo che i cubetti multifuser sono una filata...ma mi Sto arrivando!' che io devo assorbire,più' che diffondere.
@tonino:
Mi dai il link alla tua realizzazione?
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D