|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: La mia futura sala HT dedicata
-
07-10-2014, 11:37 #1
La mia futura sala HT dedicata
Ciao ragazzi, quella postata sopra sarà una sala ht dove ci trasferirò il mio attuale impianto.
Ricordo che l'area netta di visione è 244x137, per cui in larghezza oltre ai 250cm di visione mi sono preso il massimo che potevo per piazzare i diffusori pari a ca. 50cm per lato.
250+50+50=350 che è la larghezza della stanza.
Volevo parlare con voi del posizionamento del telo e delle elettroniche.
Ho difficoltà a decidere dove piazzare il telo:
- nella parete EST, c'è la porta che, indipendentemente dall'apertura verso l'interno o verso l'esterno, darebbe fastidio al diffusore di sinistra e questo darebbe fastidio per l'accesso alla stanza;
- nella parete OVEST c'è la porta finestra a 3 ante che permette di accedere al piccolo balconcino ed inoltre ci passano le canne fumarie del condominio che distano 85cm dalla parete OVEST e 31cm dalla parete NORD.
Voi cosa fareste? Dove mettereste il telo e le elettroniche?
E quali accorgimenti prendereste?
Ditemi tuttoUltima modifica di Stefanik; 07-10-2014 alle 11:56
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
07-10-2014, 13:19 #2
L'unica soluzione è l'unica parete libera (quella parallela alla dimensione 4,9).
E' vero che il telo verrebbe sul lato lungo, ma le altre alternative sono sicuramente peggio,.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
07-10-2014, 13:56 #3
Ciao scomed,
vedo ogni tanto i tuoi lavori "certosini", complimenti per le capacità.
Venendo a noi, vorrei evitare di mettere il telo nella parete "lunga" per vari motivi:
- distanza di visione per un 110" troppo ravvicinata;
- i surround sarebbero praticamente attaccati alle orecchie;
- per ascoltare la musica la parete dietro il divano non è il massimo(stavo cercando di ricreare una pseudo area di bolt).
Io avevo pensato di far cadere il telo motorizzato che già ho davanti la finestra, e davanti le canne fumarie che distano 85cm dal muro.
Insomma far cadere il telo ad una metrata dal muro ovest...
Che dici? svantaggi?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
07-10-2014, 16:48 #4
Ma io alla fine non vedo grossi problemi nel mettere i surrounds di fianco invece che dietro, il centro della seduta principale è suff. che sia a 60-70cm dalla parete posteriore (e questo vuol dire lo schienale del divano a 30-40cm dal muro).
E' chiaro che una installazione del genere necessita di una correzione attiva per poter lavorare al meglio (oltre a un minimo di passiva se te la puoi permettere in termini di spazi, anche se io non esagererei viste le dimensioni della stanza), ma avresti il vantaggio di poter mettere un telo fisso e avresti comunque il punto di visione a quasi 3mt il che vuol dire che puoi pensare a uno schermo di dimensioni maggiori.
Avresti i diffusori frontali piuttosto aperti ma potresti inclinarli quanto serve per ricostruire il giusto fuoco.
Metterei il centrale sotto il telo e le elettroniche su un fianco.
Metterei due bei sub tra il centrale e i front e penso che saresti ad un buon punto.
Ovviamente il mio è' un semplice punto di vista.
CiaoScomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
07-10-2014, 17:03 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
quasi quasi do ragione a scomed
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
07-10-2014, 21:22 #6
@ scomed
E ti ringrazio molto per aver espresso il tuo punto di vista
Sinceramente non mi aspettavo che mi si prospettasse un'installazione del genere. Credevo che la parete di fondo fosse una brutta bestia per l'impianto audio e visto che ho 5 metri li avrei voluti sfruttare per mettere l'impianto magari dietro al divano (insieme al sub)...
Comunque ci penso, la prendo in considerazione, visto che è innegabile che dal punto di vista della sistemazione dell'impianto sarebbe più semplice, senza contare il fatto che la stanza sarebbe più vivibile (per il libero accesso al balconcino).
In questo caso forse potrei mettere i surround incassati nel muro, sarebbe meglio?
Comunque un'altra cosa che non mi convince molto sarebbe la posizione del vpr (il jvc è bello grossetto) praticamente sopra la mia testa.
@ e.frapporti
È quel quasi quasi che mi preoccupa
Che dubbi hai?
Quali svantaggi avrei rispetto ad installare il telo davanti la finestra?
Ho visto la tua bellissima saletta, complimenti!
Quanto dista la coppia di diffusori frontali dalle pareti laterali?
Pensate forse che i frontali possano essere troppo attaccati alle pareti laterali posizionando l'impianto sul mio lato corto?Ultima modifica di Stefanik; 07-10-2014 alle 21:28
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
08-10-2014, 07:49 #7
Ciao Stefano,
come ti ho suggerito di persona, opterei più per l'installazione del telo sul lato corto, ma non davanti alla finestra, bensì sull'altra parete, spostando la porta di accesso alla sala. Questa installazione avrebbe come pro il fatto di poter mettere il divano non addossato alla parete posteriore e di poter gestire liberamente la distanza di visione, per contro, i diffusori sarebbero quasi addossati alle pareti laterali.
Anche la soluzione proposta da scomed non è male e presenta come pro di non avere i diffusori frontali addossati alle pareti laterali, ma per contro, toglie la distanza posteriore al divano, rende limitata la scelta della distanza di visione e l'installazione dei diffusori surround.
A questo punto bisogna pesare i pro ed i contro anche secondo le proprie esigenze.
L'ideale sarebbe fare delle prove, almeno con i diffusori frontali, nelle varie posizioni.
Personalmente opterei per la prima ipotesi, perché la mia precedente installazione era del secondo tipo mentre l'attuale è del primo ed i pro e contro delle due installazioni mi hanno fatto preferire e non di poco l'attuale.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
08-10-2014, 07:50 #8
La parete di fondo l'avresti comunque solo qualche cm più indietro o avanti, mettere poi il telo davanti alla porta finestra significa complicarsi parecchio la vita, devi inventarti un sistema di oscuramento della porta (visto che non penso sia a tenuta ermetica) e questo ti porterebbe via spazio senza considerare la necessità di un telo motorizzato.
Dovresti poi mettere il divano a filo della porta di ingresso (verso il mezzo della stanza) e alla fine avresti un punto di visione più vicino che nella configurazione che ti ho proposto.
Per la resa audio io non mi preoccuperei più di tanto visto che con un sistema di correzione attivo e la potenza di fuoco necessaria puoi avere il risultato che preferisci quasi ovunque. (lo dico per esperienza personale e dopo 5 anni di misurazioni, tarature e compagnia cantante)
Il discorso cambia leggermente se a priori non vuoi utilizzare un sistema di correzione attiva e vuoi cercare di avere la miglior resa sonora possibile con il solo posizionamento dei diffusori-arredo. (e qui purtroppo temo che l'estetica e l'omogeneità della stanza ne risentano parecchio).
Ribadisco infine che non voglio convincerti diversamente visto che mi pare di capire che una idea tu ce l'abbia già, è solo una opinione spassionata.
CiaoScomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
08-10-2014, 09:48 #9
@ trick
grazie anche a te del tuo intervento, ma purtroppo spostare la porta mi creerebbe altri problemi nella stanza che confina con la saletta.
Rispetto a quando ci siamo parlati, ho pensato che l'altro ambiente confinante con l'ht, sarebbe stato troppo stretto e lungo (5x2,8mt) per una sala conversazione, per cui abbiamo l'idea di fare un disimpegno più piccolo possibile da dove accedere alla cameretta (al posto della sala conversazione) ed alla saletta HT.
Capisci che spostare la porta di accesso alla sala ht verso la parete ovest renderebbe nulla questa soluzione perchè avrei la porta nella cameretta
Hai ragione, provare i diffusori nell'ambiente sarebbe l'ideale, ma la stanza è da costruire e non ha le misure che ho postato, per cui non so quanto sarebbero attendibili queste prove.
@ scomed
Per la tenuta ermetica non mi preoccuperei in quanto ho la serranda che cmq oscura totalmente anche di giorno.
Nell'ambiente attuale ho già un telo motorizzato, infatti in vista dei lavori da fare vorrei riuscire a recuperare il più possibile dal mio attuale impianto.
Hai invece ragione sulla posizione del divano nell'installazione "telo davanti la porta finestra": questo dovrebbe stare ad 1 metro dalla parete di fondo per permettere l'entrata in stanza, mentre il telo dovrebbe stare a ca. un altro 1 metro dalla porta finestra per la presenza delle canne fumarie, per cui di 5 metri di stanza ne rimangono 3
Discorso correzione attiva: ti dico la verità, l'idea non mi piace molto, ma più per un mio pregiudizio/ignoranza; avevo in mente di trattare la sala solo passivamente anche per non introdurre un altro componente elettronico su cui intervenire e su cui imparare a mettere mano...diciamo che ho paura di non avere tempo per imparare il funzionamento di un altro dispositivo. Preferirei avere la stanza trattata passivamente, magari di un professionista, chiavi in mano (previa valutazione dei costi).
Penso che solo il trattamento passivo non sia sufficiente?
Scomed, non voglio assolutamente farmi convincere di niente, mi piace parlarne nel forum con più persone possibili
Ho la possibilità di farlo, di cambiare idea, di rendermi conto prima degli eventuali errori, valutare pro e contro, quindi se ti va, mi fa piacere che scrivi ancora
p.s. comunque se ho capito bene, metteresti il telo sulla parete dove c'è la porta? o li metteresti il divano?Ultima modifica di Stefanik; 08-10-2014 alle 09:50
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
08-10-2014, 11:07 #10
guarda la mia sala e' quasi come la tua ..... io ho 3,70 larga e 6,50 lunga , le cm8 distanti 20 dai muri laterali non mi comportano nessun fastidio...l'importante distanziarli 50/80 cm dal muro di fondo....il problema tua e' che hai 2 aperture dal lato corto.... dx e sx.... se c'e' ne fosse stata solo una , problema risolto.....
scomed ha ragione , ma anche tu... perche' io sono proprio come te , nessun sbattimento per la correzione attiva... mi e' bastata un po' di fortuna per avere una correzione passiva al top.... ieri sera ho visto jurassic park ( AUDIO inglese DTS-HD High Res Audio) quasi a 3/4 di volume .......mai fastidioso , suono pulito , bassi potenti e precisi ... alti mai stancanti .... tutto questo grazie ad un tappeto, alle tende, al divano, ai travetti in legno, ai piramidali attorno al telo,, ecc... quindi anche tu puoi avere ottimi risultati con la correzione passiva senza spendere tanti euri ,( ho usato solo un programma per testAre l'RT60) .... io ho uno schermo di 285 cm in 16:9 e se avessi 3mt di visione , con sky sport avrei problemi di fastidio agli occhi
......questa e' la mia esperienza e spero che ti possa essere di aiuto
non so il perche' ma non riesco a vedere l'immagine della tua stanza.. bohhhUltima modifica di tonino1974; 08-10-2014 alle 11:14
-
08-10-2014, 11:31 #11
Io purtroppo dubito fortemente che il solo trattamento passivo (che se fatto col solo arredamento - soluzione che preferisco per tutta una serie di motivi - ) sia sufficiente per avere una risposta corretta.
Poi si possono trovare degli ottimi compromessi che alla fine gratificano l'ascolto, ma di solito si è comunque piuttosto lontani da come dovrebbe essere, soprattutto sulle basse frequenze.
Tutto sommato il discorso che non si voglia imboccare una ulteriore strada che a priori può sembrare ostica ci sta ed è comprensibile.
Io la pulce nell'orecchio te la metto poi sei tu che farai tutte le tue valutazioni.
Io quella sala la vedo prima di tutto come un misto sala ht-sala musica, dove con la musica apro la mia bella finestra e mi ascolto quello che mi piace con illuminazione naturale guardando i diffusori.
Metterei il telo nella parete di fronte alla parete dove c'è la porta, un bel divano e un bel tappeto, qualche quadro o targa, le elettroniche su un fianco creando una nicchia di fianco alle canne fumarie, una velettina con qualche faretto magari stondata di una decina di cm sul telo, un bel fronte come si deve con frontali, centrale e due sub ben disposti lungo la parete, surround ad altezza orecchio sui fianchi del divano distanziati quanto possibile.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
08-10-2014, 12:06 #12
@ Scomed
hai ragione su tutto ... ma hai detto bene , si possono raggiungere ottimi compromessi solo con la correzione passiva... a me in 2ch piacciono tanto gli integrati vintage quelli senza correzioni di toni....vedi il mio.... io ne sono innamorato, ci mette l'anima nel suonare....la musica deve essere quella , senza correzioni attive ... la musica non deve essere modificata da qualcosa, da un programma, da un equilizzatore , da un cavo...... nella mia citta' c'e' ILTEMPIOESOTERICO... ti farei entrare in quell'ambiente.... ( tutti quei diffusori sparsi nella stanza aiutano anche tanto alla correzione passiva) e ti farei sentir i brividi dietro la schiena solo con l'ascolto in 2ch senza correzioni attivequesto e' il mio pensiero, spero che venga accettato ..... io accetto il tuo , infatti non dico assolutamente che e' sbagliato, anzi ti ho sempre ammirato per quello che fai..sul fatto dei bassi .. Il mio sub autocostruito in quell ambiente e' potente secco e preciso ....sul consiglio che dai a stefanik hai assolutamente ragione... in 2ch sarebbe perfetto la sistemazione tua, avrebbe il famoso triangolo 250/270 ( sempre considerando che problemi avrebbe con la parete di fondo con il divano attaccato al muro).... io devo dire che quando ascolto musica data la distanza di 4,50 del divano dai diffusori....sposto in avanti le cm8 ( perche' sono leggere
) portandoli un po' verso il divano e passando ad una distanza tra loro da 3,00 a 2,20.... cosi' facendo cambia tutto in positivo.... dinamica, dettagli ...ma sopratutto il soundstage ne giova tanto, facendomi scomparire i diffusori....quindi avresti ragione tu nel mettere il tutto sulla parete piu' lunga
stefanik tu che decisione hai preso ....prendi in considerazione quella di scomed che non e' sbagliata....ma se vuoi far tipo la mia potresti mettere il telo nel muro 3,50 accanto la porta .... il diffusore non ti creerebbe nessun fastidio perche' lo posizioneresti a 80 cm avanti al muro cosi da evitar la porta .... tenda gigante come la mia dove ci stanno le canne fumarie ( coimbentate penso) cosi' da non veder nulla...e divano accostato alla tenda.... surround a filo tenda ...... se siete in 10 e qualcuno si mette a terra per veder il film davanti al divano( come succede da me) non avrebbe nessun problema di visione ( un giorno cosi' potresti inserire pure un telo da 3mt ).... ora sta a te decidereUltima modifica di tonino1974; 08-10-2014 alle 13:18
-
08-10-2014, 13:28 #13
@ tonino
ti metto il link diretto della pianta così magari la puoi vedere meglio
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...37/Cattura.jpg
La tua sala è bellissima e più grande della mia, quindi non ti paragonare a me
Io comunque per la correzione passiva non pensavo solo all'arredamento, ma anche a dei pannelli specifici o quanto altro necessario...
Comunque mettendo il telo sulla parete est da 350 (non davanti alla finestra), non ho capito come metteresti la front sinistra.
Calcola che la porta compresa la cornice occuperà uno spazio di ca. 1mt, devo vedere se la posso far aprire verso l'esterno, ma anche se fosse, entrando il avrei il diffusore sul passaggio, no?
@scomed
Eh si, lo dico fuori dai denti: ora come ora non ho voglia di "imbarcamenarmi" nella correzione attiva. Con una piccolina in arrivo ho seri dubbi su come potrò seguire i lavori di ristrutturazione, figuriamoci se mi devo mettere a studiare per altre cose
Per il resto, avere la finestra aperta sarebbe bello, ma ho potuto notare che la musica la ascolto abbastanza poco (l'accuphase non lo sfrutto a dovere), per cui sarà maggiormente dedicata alla visione dei film.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
08-10-2014, 13:44 #14
stefanik, grazie per il complimento ...ma ci puoi arrivar piano piano a superare anche la mia, pensa che io ci ho messo un anno
...ok visto la piantina.... mettiamoci sulla parete della finestra gigante e guardiamo il muro opposto, mettiamo il telo anche da 290 cm
ti rimangono 30 cm da un lato e 30 cm dall'altro .... mi insegni che i diffusori devono per forza stare distanti dalla parete di fondo 60/ 80 cm ..... nel tuo caso ad 1 mt ( meglio) cosi' da evitare la porta.... e distanti dai muri laterali 20 cm ( bastano in HT ) stai tranquillo la visione in diagonale dato che i diffusori stanno lontano 1 mt dal telo non ti occulta la vista..scometterei che anche un telo da 3mt potresti inserire
... ecco qui nasce il vero problema, hai la possibilita' di far passare il cavo di potenza sotto il pavimento e portare il pozzetto accanto alla parete della porta? se no dovresti aver il cavo mezzo ai piedi ...oppure una canalina a curva sul pavimento che passa a filo porta
e sotto il cavo ..sempre se metti le elettroniche sotto il telo... e qui hai completato il davanti....
passiamo al dietro dove ci siamo messi per guardare il telo ( finestra) copia a me e vedrai che sara' similarema non avrai mai il tramonto come il mio
poi per i panneli poi comprare quello che vuoi...puoi realizzarli pure tu vedi NORDATA ... fai come vuoi ma non mi parlare di correzione attiva perche' non ci vado d'accordo come ho detto precedentemente..
ahhh la porta la puoi lasciare anche cosi'....ma se puoi e hai modo meglio aprirla dall'esterno( chi vuole uscire e c'e' la visione...avresti la porta davanti... ma sarebbero questioni di secondi...come cercare il pelo nell'uovo)
Ultima modifica di tonino1974; 08-10-2014 alle 14:18
-
08-10-2014, 13:54 #15
una cosa che si avvicinerebbe alla mia sai qual'e' se la fai come ti dico io? la visione in estate tu dal balconcino io dal giardino ....
Ultima modifica di tonino1974; 08-10-2014 alle 13:56