Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Massarosa (LU)
    Messaggi
    26

    aiuto disturbo subwoofer


    Un saluto a tutti,
    possiedo da alcuni anni un ht harman kardon avr155 con diffusori h.k.
    Causa temporali ho tolto l'alimentazione a tutti gli apparecchi (tv, decoder, ampli, sub ecc), tutti allacciati alle prese a parete.
    Non appena riallacciato alla rete dal sub h.k TS7 si sentono forti rumori, simili ad esplosioni, ho staccato il cavo del segnale che lo collega all'ampli, ma niente, ho dovuto spegnerlo. Cosa può essere successo ? A parete ho una presa di corrente con 5 attacchi, forse si è smosso qualcosa oppure si è guastato il sub?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Se puoi spostarlo prova ad attaccarlo ad un' altra presa , o usa una prolunga.Comunque è probabile che sia saltato qualcosa.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Massarosa (LU)
    Messaggi
    26
    Domani proverò con una prolunga, spero non si sia danneggiato il sub, dato che l'ho staccato per paura dei fulmini....
    Scusa se approfitto, ma se fosse un problema del mio impianto elettrico, sai se esistono filtri da inserire sulla spina?
    Grazie
    Ultima modifica di mavafanzu; 22-07-2014 alle 22:57

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Non ho molta dimestichezza con l' elettricità però per chi come noi ha un impianto da svariati euro è d' obbligo una ciabatta filtrata.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se la prova dimostra che il problema non deriva dalla presa (cosa di cui dubito) allora si deve supporre che sia un problema interno al sub e lo devi portare all'assistenza (o a un bravo tecnico).

    Verifica anche il cavo di alimentazione, probabilmente è di tipo asportabile pertanto credo non ci siano problemi ad usarne un altro per fare la prova.

    Credo che il temporale sia stato solo una coincidenza poichè hai scollegato tutto, se normalmente lasciavi il sub in stand by (cosa che io evito per tutti gli apparecchi che ho in casa) può darsi che lo spegnerlo del tutto e successiva riaccensione abbia aggravato e fatto emergere un poblema che era già latente.

    Per quanro riguarda i filtri di rete, esistono e li puoi trovare anche da un grossista di materiele elettrico, non costano molto, ma se sino ad ora non avevi mai sentito rumori provenire dai diffusori non credo che ti cambierebbe qualcosa, più interessante sarebbe una protezione contro le sovratensioni, esistono normali ciabatte che ne sono provviste e che non costano molto, anche perchè il componente che viene aggiunto costa attorno a 1 € .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Massarosa (LU)
    Messaggi
    26
    grazie della risposta,
    anch' io credo che non derivi dalla presa, purtroppo, il cavo di alimentazione non è facilmente sostituibile, comunque stasera farò qualche prova.
    Per protezione alle sovratensioni intendi dire una ciabatta con una protezione? Protegge dai fulmini?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, intendo delle ciabatte con protezione contro le sovratensioni, si trovano in vendita anche nei centri commerciali/fai da te.

    In pratica hanno all'interno un varistor, un tipo speciale di resistenza, che serve a bloccare gli impulsi a tensione elevata, ma di brevissina durata, che si possono cerare in rete, ad esempio all'avvio/arresto di grossi motori.

    Non servono contro i fulmini per i quali servono gli "scaricatori", dispositivi costituiti da una ampolla contenete un gas e che scaricano, appunto, verso terra implusi di tensione elevatissima e di durata breve, si installano solitamente apena dopo il contatore.

    Se il fulmine colpisce direttamente la casa o la rete elettrica della stessa non ci sono protezioni efficaci, se non una buona assicurazione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Massarosa (LU)
    Messaggi
    26
    grazie delle info.
    Purtroppo è il sub, se qualcuno del forum è pratico della Versilia può consigliarmi un buon tecnico?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Scrivi/telefona a JVC/Kenwood (MI), distributore HK, per conoscere i centri assistenza della tua zona.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •