Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154

    Consigli su evoluzione HT


    Ho il sistema HT in firma nel soggiorno e, TV a parte, vorrei decidere come evolverlo per migliorare l'aspetto qualitativo. Premesso che in senso soggettivo sono soddisfatto del risultato, non avendo un metro di paragone non saprei quale elemento migliorare. Ma sono certo, visto che i componenti non sono certo High-End , che diversi margini di miglioramento ci sono eccome: che consigli mi dareste?
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le tue IL Diva meriterebbero un sintoampli più peformante, essendo molto soddisfatto dell'Anthem MRX 710 mi sento vivamente di consigliarti un sinto di questa serie X10, la prova d'ascolto la feci proprio con un MRX 510 collegato a delle IL come le tue, la resa era molto buona e con in sinto del genere faresti sicuramente un bel miglioramento.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Dimenticavo di dirti da quale sintoamplificatore provenivo prona dell'upgrade, un Onkyo 818.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Le tue IL Diva meriterebbero un sintoampli più peformante, essendo molto soddisfatto dell'Anthem MRX 710 mi sento vivamente di consigliarti un sinto di questa serie X10, la prova d'ascolto la feci proprio con un MRX 510 collegato a delle IL come le tue, la resa era molto buona e con in sinto del genere faresti sicuramente un bel miglioramento.
    Interessante, un sinto di quella classe (3-4 volte il prezzo dell'attuale) sarebbe più adeguato alle IL? Sotto quali punti di vista secondo te? Sono abbastanza nuovo sul tema e vorrei avere qualche elemento per orientarmi meglio.
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per fare il salto di qualità ti basterebbe anche l'MRX 310 che non costa 4 volte il tuo attuale, in ogni caso, rispetto ad Onkyo ho trovato più separazione dei canali, maggiore tridimensionalità degli effetti, bassi più presenti e molto ben controllati, ho anche notato fin da subito che i miei precedenti diffusori Wharfedale 10.7 + 10 CM con Anthem avevano iniziato ad essere sfruttati a dovere.
    Se poi ti piace ascoltare anche la musica questo sinto sorprende.
    Aggiungo anche che hanno un eccellente sistema di correzione ambientale che in ambienti domestici sono molto importanti.
    Credo che se avessi modo di fare una prova di ascolto con molta probabilità avresti la sensazione di aver cambiato anche i diffusori oltre al sinto.
    Se puoi vai ad ascoltarlo, comunque si trovano recensioni e puoi trovare le discussioni anche in questo forum.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Grazie per la precisazione, dove ho preso le IL vendono anche Anthem quindi direi che posso organizzare per ascoltarli insieme.
    Secondo te quindi prima di pensare ad altre migliorie (alimentazione, cablaggi, sorgenti) è meglio fare un salto di qualità sulla parte sinto e sul resto procedere poi?
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Da quello che vedo nella tua firma credo che come primo step di upgrade considererei appunto un sinto ed eventualmente un SUB più performante del Basso 942, sulle sorgenti dipende da l'utilizzo, se è prettamente HT aspetterei, idem per i cavi, vedi un po' a che livello ti porteranno i primi step e poi deciderai.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Per ora fatto un giro di verifiche stavo puntando su questi, alcuni già disponibili altri in uscita:

    -Anthem MRX 710 (HDMI1.4)
    -Marantz SR7009
    -Denon AVR-4520
    -Yamaha RX A3040
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Il Denon AVR 4520, seppure un poco datato, è veramente un bel sintoampli e ascoltato con diffusori B&W l'ho trovato veramente buono. Ora che il prezzo è sceso ci farei un pensiero.... Se paragonato al Marantz (avevo sentito il 7007) a mio giudizio è nettamente più convincente.
    Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Di Anthem ti potrebbe bastare anche il 510, leggiti qualche discussione in questo forum e/o meglio vedi se puoi fare un ascolto, poi ti renderai conto di che "pasta" è fatto.
    Con Anthem l'importante è che tu non sia troppo interessato alle funzioni multimediali che questo sinto non ha, è molto essenziale, di facile utilizzo, ed ha un eccellente sistema di correzione ambientale che in ambienti non trattati acusticamente ha il suo perché.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •